Upgrade CPU su scheda madre Gigabyte 8I945GMF

Pubblicità
Ciao, personalmente ti sconsiglierei vivamente di investire su una macchina così datata, temo che in questo caso la spesa non valga la resa. Ti consiglierei anch'io di risparmiare quei soldi per poi investirli su una configurazione con l'Athlon 200GE citata in precedenza; per il tuo utilizzo mi sembra davvero ottima, aggiornabile in futuro ed anche abbastanza economica. Altrimenti potresti guardarti intorno per dei bundle basati su socket più recenti, come il 1155 (facilmente reperibili nell'usato e anche poco costosi), ma personalmente pensionerei l'attuale socket 775. Per non parlare poi dei TDP di quei processori (faccio riferimento in particolare alla serie Q6XXX) per i quali dovresti anche assicurarti di avere un dissipatore sufficiente a raffreddarli, e nel caso dovresti acquistare anche quello.
 
@stranger00 A parte che non ero assolutamente intenzionato a prendere un quad core di serie 6000, ma comunque quello che non avete capito è che non mi serve un pc nuovo (ho unportatile con i5 e 8gb di ram preso l'anno scorso, lasciando perdere il fatto che probabilmente non mi fiderò mai di AMD), voglio solo sistemare questo, che comunque mi costerebbe meno di comprarne uno nuovo :sisi:
 
La lista delle CPU supportate è un pó anomala, supporta alcune CPU con fsb 1066 e non altre (p4 extreme 3.7ghz).
Se non supportati non li metterei in lista, anche perché il n/a non è che significa esplicitamente che non è supportato, quelle CPU con fsb 1333 sicuramente, se funzionano, avranno la limitazione sulla frequenza che non sarà 1333* x ma al massimo1066 * x.

.
 
@giulore Grazie, sei uno dei pochi che hanno risposto alla domanda iniziale, comunque mi sa che hanno ragione gli altri e mi conviene cambiare scheda madre oltre alla cpu
 
manda in pensione il pensionabile... con una foto dell'interno del case si vede anche meglio cosa conviene fare.
da quale regione/città scrivi?
 
intendo dire che magari ci sono altre cose da togliere... magari il CD-ROM se è PATA, l'alimentatore se è sbilanciato sulle tensioni inferiori, ecc.
per un upgrade ci sono alternative da "cannibalizzare" in zona:
poi ci metti ddr3 e un i3/i5, ad esempio.
 
Scusate, ma il chipset intel 945G supporta al massimo alcuni Core 2 Duo. Per cui certe CPU meglio lasciarle perdere. Non è che navigare in internet sia un'attività così leggera come potrebbe sembrare, browser come chrome passano il tempo a scrivere su disco (per cui usare un SSD è quantomeno obbligatorio) e ormai le pagine occupano quantità vergognose di memoria, per cui anche quel limite di massimo 4GB a 1066MHz diventa uno scoglio nper niente indifferente. Usare linux o altro sistema operativo non risolve di certo il problema dell'hardware! Anche perché i limiti della quantità di memoria comporterebbero un ulteriore massiccio utilizzo del disco!!!
Purtroppo quella mobo appartiene ormai al "trashware".. è fuori gioco! Per farla andare ci devi utilizzare del retro-software e fare i conti con i limiti che questo ti impone (tra cui quelli di sicurezza)!
 
Chrome è terribile, ho sempre usato firefox, di cui tra l'altro adoro la quantità di estensioni disponibili, però sto andando off-topic
Comunque come ho detto cambio mobo e cpu, tranquillo che per la navigazione mi arrangio, e come ho detto ho scartato quella mobo con limite di 4gb
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top