• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Upgrade componenti

Pubblicità

AestheticJohn

Nuovo Utente
Messaggi
6
Reazioni
1
Punteggio
21
Buonasera, ragazzi.

Volevo fare un upgrade di RAM, CPU e Scheda madre ed avevo pensato a questa combinazione:

-Processore AMD Ryzen 5 7600X
-Scheda madre: MSI B840 GAMING PLUS WIFI
-RAM: Kingston FURY Beast Nero DDR5 16GB (2x8GB) 6000MT/s CL30 DIMM

Fra b840 ed 850 cambia molto?
 
16 gb sono pochini per alcuni giochi oggi, 32 sono migliori e ci puoi fare tutto. Magari prendi un 2x16, sempre 6000mhz CL30

Che budget hai? Potresti puntare per un 9600x che è più nuovo per un po di più
 
Fra b840 ed 850 cambia molto?
cambiano il numero di linee PCIe del chipset e altre cosette, ti lascio i dettagli in spoiler
Il BIOS Flashback e' un pulsante sul pannello posteriore della scheda madre che consente l'aggiornamento preventivo del BIOS/UEFI
senza installare altro hardware (CPU, RAM, scheda video, SSD/HDD),
in modo che la motherboard sia compatibile con le nuove CPU immesse sul mercato, oppure per ripristinare un BIOS danneggiato.
Puoi trovare informazioni dettagliate, figure e video esplicativi nella mia guida pubblicata su quest forum al link
Aggiornamento del BIOS con BIOS Flashback
RAM: Kingston FURY Beast Nero DDR5 16GB (2x8GB) 6000MT/s CL30 DIMM
nel 2025 di montare 16 GiB non se ne parla, ti dai una zappa sui piedi anche se fai l'upgrade perché 4 moduli funzionano alla frequenza standard di 4800 MT/s invece che 6000
Volevo fare un upgrade di RAM, CPU e Scheda madre ed avevo pensato a questa combinazione:

-Processore AMD Ryzen 5 7600X
-Scheda madre: MSI B840 GAMING PLUS WIFI
-RAM: Kingston FURY Beast Nero DDR5 16GB (2x8GB) 6000MT/s CL30 DIMM
 
@BAT @Vale__ Intanto grazie per le risposte.
Sì, ho dimenticato di specificare il budget. Volevo rimanere sui 400-450.., cosa che sembra abbastanza fattibile prendendo una scheda 840.
Grazie per i consigli, anche per il secure frame. Dovrebbe servire per poter rimuovere più facilmente il dissipatore, giusto?
 
Dovrebbe servire per poter rimuovere più facilmente il dissipatore, giusto?
no, serve a prevenire il trabocco della pasta termica quando si espande ed evitare che vada sui circuiti sottostanti o ad ostruire dei contatti

Il socket AMD AM5 per Ryzen serie 7000/8000G/9000, rispetto al precedente AM4 ha un inconveniente: a causa del design frastagliato dell'IHS
(Integrated Heatspreader, ossia la parte che viene a contatto con il dissipatore della CPU), quando si applica la pressione necessaria
al montaggio del dissipatore (sia ad aria che un waterblock),
la pasta termica in eccesso viene spinta verso l'esterno e tende ad accumularsi nei "ritagli" ai lati del processore, risultando difficile da pulire.

Noctua ha sviluppato una copertura di protezione (NA-TPG1) venduta sia singolarmente che a corredo con la propria
pasta termica (NT-H1 e NT-H2 AM5 Edition), l'adozione del frame evita che la pasta termica fuoriesca ai lati del socket.

Noctua NA-TPG1 copertura di protezione - Guida all'installazione

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top