• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Upgrade annuale PC Gaming QHD [300–400€]

Pubblicità
Si ho capito ma andiamo veramente su cifre proibitive per me 😅
Mi interessa più la fluidità che la qualità visiva assoluta.
my 2 cent

la scheda video tieni quella che hai

la cpu potresti pensare ad un 5700x3d previo aggiornamento bios, l' unico upgrade che nel tuo caso ha effettivamente senso

eventualmente il monitor se proprio vuoi


altro non ha senso toccare, almeno per ora
 
Scusate, ma perchè andare su un 5700x3d per €231 quando c'è il 5800x a €145? Non è sempre AM4?
1749903020004.webp
1749903060242.webp

Penso che 5800x e 5070 liscia siano la scelta migliore ora come ora, e magari un monitor a 180hz visto che non penso che la gpu in questione spinga chissà quanto in alto con il mfg.
 
Scusate, ma perchè andare su un 5700x3d per €231 quando c'è il 5800x a €145? Non è sempre AM4?

Penso che 5800x e 5070 liscia siano la scelta migliore ora come ora, e magari un monitor a 180hz visto che non penso che la gpu in questione spinga chissà quanto in alto con il mfg.

ma chissene di cpu mark... la cache 3d fa la differenza in game non nei bench cpu...

tu guardati i bench gaming del 5800x3d che equivalete al 5700x3d in pratica, vedrai che sono sensibilmente migliori del 5800x "liscio"

e dopotutto vieni da un 3700x, passare ad un 5800x non ha così tanto senso come invece il 5700x3d
 
Avete ragione guys, e questo spiega perchè torni qui a fare figurette per ogni acquisto 😅
Dovete scusarmi ma per chi non mastica questa roba tutti i giorni questi siti di benchmark aiutano a farsi un'idea.

Mi correggo quindi: 3700x3d e 5070 (più che altro per non perdere quel poco di valore che resta alla mia 3080), ed un monitor a 180hz che, verosimilmente, saranno sufficienti per una 5070 liscia anche in multi frame generation... giusto?


Ora, passando al monitor, ero indeciso tra l' AOC g27g3xmn, lo Xiaomi G27 pro i.
Mi sono documentato sui mini led e sembra che l'AOC faccia un ottimo lavoro sul local dimming, nonostante le sole 300 zone.
L'unica cosa che mi spaventa un pò è che vengo da un nano IPS e non ho mai provato un monitor VA, e questo pannello sembra soffrire di VRR flickering a frame rate instabili.
Il punto è che una delle ragioni per cui ho aperto questo post è aggiornare la build per mitigare i frame drop su alcuni giochi.
Sinceramente l'idea di cappare gli fps per non vedere flickering mi disturba un pò.
Mi conviene spostare questa discussione nel reparto giusto o la cosa è più semplice di come sembra a me?
 
Il punto è che una delle ragioni per cui ho aperto questo post è aggiornare la build per mitigare i frame drop su alcuni giochi.
la cpu potrebbe benissimo essere causa di frame drop

ok che ha 8 core ma è zen 2 quindi ipc non al ultimo grido e prestazioni gaming non di primissimo ordine
 
la cpu potrebbe benissimo essere causa di frame drop

ok che ha 8 core ma è zen 2 quindi ipc non al ultimo grido e prestazioni gaming non di primissimo ordine
Ma guarda così a naso non direi, uno di questi giochi è Avowed che è famoso per questo problema. Comunque la cpu è sicuro che la cambio, tra l'altro è l'upgrade meno costoso.
 
3700x3d e 5070
5700X3D e 5070
Sinceramente l'idea di cappare gli fps per non vedere flickering mi disturba un pò
devi falo in ogni caso: con il G-Sync il cap sugli fps deve essere la frequenza del monitor meno 3, cioè se il monitor e a 165 Hz devi mettere un limite di 162 fps nel pannello driver NVidia e questo indipendentemente dalpannello del monitor
e poi se hai frame drop probabilmente è colpa della CPU, se la sostituisci con il 5700X3D non è detto che ci sia a meno che sia il gioco stesso il problema
 
5700X3D e 5070
È il caldo 😅

Per il problema del flickering pare sia molto evidente con variazioni sensibili negli fps, ma io non l'ho mai sperimentato e non so nella realtà se può essere d'impatto. È l'unico vero difetto del pannello AOC.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top