DOMANDA undervolt R5 3600 b450 tomahawk max

Pubblicità

Bi7hazard

Nuovo Utente
Messaggi
38
Reazioni
1
Punteggio
33
Come da titolo, considerando che non utilizzo quasi mai il carico massimo del processore e che l'estate è alle porte, dopo avere testato il programma Msi Dragon Center volevo provare a rendere effettivo un undervolt sul mio processore considerando che di default parte da 0.95 a 1.48 che è un pò troppo alto

Come frequenza vorrei stare tra i 3.8 ed i 4ghz al momento o al massimo 4.2 su tutti i core
sono al corrente che nella serie 3000 la clock resterà bloccata ma se riesco a stare basso di vcore è un compromesso che accetto volentieri anche a discapito di quei 100 punti

Ho fatto dei test tramite Cinebench 15

Punteggio: 1376 Profilo: Bilanciato..................................Clock: 3.6ghz Vcore: 1.096-1.104v Temperatura: 55° Full
Punteggio: 1457 Profilo: Personalizzato..........................Clock: 3.8ghz Vcore: 1.096-1.104v Temperatura: 56° Full
Punteggio: 1556 Profilo: Default (senza dragon center)...Clock: 3.8ghz Vcore: 0.950-1.476v Temperatura: 72° Full
Punteggio: 1594 Profilo: Estrema.......................................Clock: 4.2ghz Vcore: 1.396-1.404v Temperatura: 78° Full

Probabilmente dei test di cb15 non bastano e forse la mia cpu non regge quel vcore ma vorrei comunque provare senza bruciare tutto, vi allego delle foto del mio bios così se qualcuno può darmi una dritta su che voci cambiare poi che non ricordo più niente, ricordo solo che per trovare il giusto equilibrio bisogna stressare la cpu/ram con prime95 aida et simil.

2.jpg


3.jpg


Grazie
--- i due messaggi sono stati uniti ---
MSI-Snap-Shot-09.jpg

Ho disabilitato anche il precise boost overdrive

però è strano, avevo impostato 1.3250v e mi ritrovo 1.336v anche nel mentre faccio dei giri su cb15

uhm.jpg


forse è la Cpu Loadline Calibration Control che dovrei impostare a 5(essendo una msi) invece che su auto?
 
Ultima modifica:
Ciao, anche io ho sempre una leggera discrepanza tra quello che imposto come voltaggio e quello che leggo su HWmonitor, però è talmente minima che penso sia normale (non sono per niente un esperto hihi). Io per ora ho impostato 5 in LLC.
Vorrei invece chiedere una cosa, avendo anche io un Ryzen 5 3600 e una una scheda madre Msi, per impostare il voltaggio quale modalità è meglio impostare? Come opzioni mi trovo: Override mode, offset mode, override + offset mode, AMD overclocking. Un'altra curiosità è più importante il Vcore o il VID per quanto riguarda stabilità e aumento di temperatura della CPU?
Grazie mille per qualsiasi risposta.
 
Ciao, anche io ho sempre una leggera discrepanza tra quello che imposto come voltaggio e quello che leggo su HWmonitor, però è talmente minima che penso sia normale (non sono per niente un esperto hihi). Io per ora ho impostato 5 in LLC.
Vorrei invece chiedere una cosa, avendo anche io un Ryzen 5 3600 e una una scheda madre Msi, per impostare il voltaggio quale modalità è meglio impostare? Come opzioni mi trovo: Override mode, offset mode, override + offset mode, AMD overclocking. Un'altra curiosità è più importante il Vcore o il VID per quanto riguarda stabilità e aumento di temperatura della CPU?
Grazie mille per qualsiasi risposta.

CIao, io uso la modalità amd overclocking, ma anche override dovrebbe essere equivalente (non ricordo se il voltaggio cosi restasse fisso ma ne dubito).

Comunque, se posso darti un consiglio: fai molta attenzione alle modalita LoadLineCalibration. Sono potenzialmente molto pericolose perche vanno ad aumentare il voltaggio proprio durante i carichi elevati quando cioè è più pericoloso.

Senza che riscrivo tutto, ieri ho pubblicato questa guida che potrebbe forse tornarti utile, se vuoi :ok:
 
aggiorna il bios che è vecchiotto... ora siamo al v3.72 vai sul sito e scaricalo
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Come da titolo, considerando che non utilizzo quasi mai il carico massimo del processore e che l'estate è alle porte, dopo avere testato il programma Msi Dragon Center volevo provare a rendere effettivo un undervolt sul mio processore considerando che di default parte da 0.95 a 1.48 che è un pò troppo alto
quell'1.48 che vedi lo fa su un solo core per pochi istanti... sono picchi... se tu fai un cinebench dove sfrutta tutti i core vedtrai che si abbasserà costante a 1.32-1.34
 
mi ero dimenticato di aggiornare il thread
alla fine il vcore era giusto su HWiNFO

ee1.jpg


N.B: Mentre faccio i test di CB15 il voltaggio scende da 1.306 a 1.312
 
mi ero dimenticato di aggiornare il thread
alla fine il vcore era giusto su HWiNFO

ee1.jpg


N.B: Mentre faccio i test di CB15 il voltaggio scende da 1.306 a 1.312
ed hai fatto oc manuale o hai lasciato a default? se è a default puoi dirmi a quanto arriva la frequenza? supera i 4000mhz? per curiosità... thx
--- i due messaggi sono stati uniti ---
ed hai fatto oc manuale o hai lasciato a default? se è a default puoi dirmi a quanto arriva la frequenza? supera i 4000mhz? per curiosità... thx
p.s.
comunque secondo me è meglio che aggiorni il bios... è molto vecchio il tuo... puoi soltanto beneficiarne, e se non è così torna indietro. tra l'altro abbiamo già AMD AGESA ComboAm4PI 1.0.0.6 dove molti altri brandi sono fermi alla versione 1.0.0.4.....
--- i due messaggi sono stati uniti ---
p.p.s.
guarda come in realtà i core vanno in sleep quando sei in idle anche se hai un oc fisso
Screenshot (41).png

oggi fa molto caldo anche in casa (28 gradi) sennò con temperatura ambientale sui 24 gradi in idle sta a 35 gradi
 
Ultima modifica:
no... mi sono accontentato di tale soglia .. se trovo il tempo ci provo ma sarà difficile :\
cioè a default? se hai lasciato la frequenza a default mentre fai un cinebench 20 a quanto vanno di frequenza tutti i core? scendono di poco durante il test? cioè a me a default con cinebench 20 durante il test tutti i core vanno a circa 3950mhz scendendo gradualmente fino alla fine del test dove arrivano a circa 3925mhz... fa così anche a te? thx.
 
ciao a tutti, scrivo qui perchè leggendo sui vari post mi sembra quello piu' simile all'argomento che sto cercando..
ho da poco assemblato ryzen 2700x con una msi b450 pro carbon.. quindi processore simile, bios identico.
noto anche io temperature che schizzano, come i voltaggi, spesso anche in idle. vorrei lasciare tutto in automatico, quindi senza clock fisso o voltaggio (immagino la cpu sappia regolarsi da sola) ma evitare che vada in sforzo così spesso, anche a costo di sacrificare qualcosa nelle prestazioni.
è l'undervolt la strada giusta? grazie per l'aiuto!
 
ciao a tutti, scrivo qui perchè leggendo sui vari post mi sembra quello piu' simile all'argomento che sto cercando..
ho da poco assemblato ryzen 2700x con una msi b450 pro carbon.. quindi processore simile, bios identico.
noto anche io temperature che schizzano, come i voltaggi, spesso anche in idle. vorrei lasciare tutto in automatico, quindi senza clock fisso o voltaggio (immagino la cpu sappia regolarsi da sola) ma evitare che vada in sforzo così spesso, anche a costo di sacrificare qualcosa nelle prestazioni.
è l'undervolt la strada giusta? grazie per l'aiuto!
Quantifica le temperature, i ryzen in idle hanno dei picchi fino i 50 gradi per pochi attimi e non è una cosa preoccupante. Durante un cinebench r23 che temperature e voltaggi registri?
P.S. modello del dissipatore?
 
Quantifica le temperature, i ryzen in idle hanno dei picchi fino i 50 gradi per pochi attimi e non è una cosa preoccupante. Durante un cinebench r23 che temperature e voltaggi registri?
P.S. modello del dissipatore?
il dissipatore è stock, il case ha 3 ventole in entrata e 2 in uscita.durante cinebench il voltaggio oscilla tra 1.35 e 1.45 e la temperatura arriva fino a 75
 
il dissipatore è stock, il case ha 3 ventole in entrata e 2 in uscita.durante cinebench il voltaggio oscilla tra 1.35 e 1.45 e la temperatura arriva fino a 75
La temperatura è entro i limiti, il voltaggio è ok. Piuttosto che castrare la cpu ti consiglio di investire 40/60€ per un buon dissipatore aftermarket visto che lo stock non è il massimo.
 
È che al momento vorrei tenere i fondi per metterci una gpu decente e volevo comunque tenerlo a regimi “bassi”
Puoi comunque restare così, i valori che hai sono accetabili e considera che difficilmente lo stresserai in daily come fa cinebench. Poi dipende anche da cosa ci fai con il pc.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top