RISOLTO Undervolt 3080 12gb LHR Zotac Tri (ricerca della temperatura e consumo perfetti)

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
io ti ribadisco che sotto i 900 mV per me non sarà mai stabile, specie a quella frequenza superiore a 1900 MHz.
 
Tutto il mio fare era basato sul fatto che non vedevo Wattaggio consumato inferiore e molto piu alto con 900mv in 3dmark. Come un pirla l'ho dimenticato... e siccome altri trovavano temperature e consumi piu bassi sono spinto a cercarli "per forza"... ma ci sono è solo che non li vedo con i test 3dmark!!

In effetti perderò in maggiori consum (ma immagino di un minimo) ma almeno sto tranquillo. Ho capito. Provo 875 ancora un po' e poi vedo con 900... solo che il boost non mi arrivava a 1950.

Forse se metto 900 e 1930 ho comunque il boost fino a 1950. Boh Forse questo "boost" non serve a niente (?).
Ok ma 3dmark allora a cosa diavolo serve? A uno basta MSI AB e i giochi, imposta l'OSD e via. 3d mark mi ha davvero solo fatto incasinare. Davvero... A cosa servono tutte quelle storie e quei punteggi se alla fine è davvero tutto relativo? Davvero scusate la domanda filosofica...

L'unica cosa che serve come dicevate è un gioco pesante, MSI AB o altro programma simile e ... neanche la pazienza.

Quindi il reset delle impostazioni OSD (all'ultimo salvataggio fatto) potrebbe essere dovuto a crash della scheda video?
 
Ok ma 3dmark allora a cosa diavolo serve? A uno basta MSI AB e i giochi, imposta l'OSD e via. 3d mark mi ha davvero solo fatto incasinare. Davvero... A cosa servono tutte quelle storie e quei punteggi se alla fine è davvero tutto relativo? Davvero scusate la domanda filosofica...
3d mark èsolo un primo step p[er monitorare la stabilità di un undervolt

Un undervolt poi va valutato nel tempo ogni gioco è diverso
 
Credo di aver scoperto cosa succedeva quando è crashato, forse stavo facendo Screen capture ma inavvertitamente (perché MSI fa quello che diavolo vuole, riporta a galla setting messe prima). Quindi potrebbe essere che inavvertitamente ho messo la scheda a lavorare su recording con un tasto Hot key che premevo (0 numpad) e quindi con 868mv la scheda si trova in difficoltà a fare un minimo di qualche secondo di recording...

E ovvio che questo a maggior ragione se è vero, mostrerebbe quanto voltaggio basso sarebbe inaffidabile per fare qualcosa di serio un po' tutto e rafforza il motivo per cui va testato con un gioco e magari anche fare un minimo
Start Replay buffer \ e un paio di Save replay buffer
e anche la funzione semplice start e stop recordin

con audio.

Quanta roba che c'è da settare per farsi un pc fatto bene è pazzesco.
 
Ultima modifica:
Quindi ora funziona tutto bene? Ci sono ancora problemi?
 
Che cosa faccio quindi ora che ho preso il castelletto 5.25'' doppio (per efficientare lo spazio e mettere in spazi vuoti sotto i cd gli SSD) ?, ne ho uno singolo già che aggiungerò a quello che occupa la posizione piu bassa e ho preso un nuovo holder (orizzontale e non ho idea perché non ho scelto questo prima?

Modifiche: tolgo l'holder che sta in zona "ventola" A.
Tolgo anche l'ultimo castello che avevo appeso sopra e che aveva una ventola attaccata (essendo slim) giusto tra di esso e la GPU. Tolgo quella ventola che non è più di falsa immissione (anche perché noto da un mese che entra UNA MAREA di polvere nel case, a cui non ero abituato prima. (sarà la stanza, non è detto sia la negatività).

Metto le ventole in C e D (una ora sta in D)
Metto le ventole in A e B? Metto C e A?


Contiamo che A è leggermente ostruita dai cavi, ma i cavi comunque non bloccano granché del flusso essendo una ventola che spinge al centro l'aria e non su tutta la circonferenza (basti verificare l'arctic in questione).
Se non erro ora le ho attorno agli 820 RPM, le ho legate al Chipset cmq e CPU essendo chipset sempre piu caldo di 7 gradi almeno se non 10.

Io pensavo di fare C,D o A e B, contando che gli acchiappa fantasmi dicono di non incrociare mai i flussi...

CD aiuterebbe forse a ridurre quanto la prima ventola sul back della GPU peschi aria calda dalle scoregge della PSU...
Ok adesso esce Slimer e diamo fuoco al CASE...

Contare che il CASE non lo tengo a terra, l'ho alzato con una roba di pino di almeno 5 centimetri in modo da staccarlo da terra... Sarà alto 7 centimetri rispetto a terra... Non lo tengo sopra perché odio le distrazioni...Untitled.jpg
 
Ultima modifica:
Io penso di andare C e D anche se sono tentato di provare come posizioni A e B senza niente sul front.
Non lo so, sono troppe da provare, anche A e C non sono male.. e casualmente fa molto Aria condizionata, l'abbreviazione di "Air Conditioning".

Questa è la situazione di un ora e mezzo di gioco... nessun crash. Ma ho cambiato anche le impostazioni un po'.

Ieri... 5 ore di test...
20220715002410_1.webp20220715010618_1.webp20220715001038_1.webp20220715002352_1.webp

Oggi un ora e mezzo circa. 900 1920Mhz .. purtroppo mi sono accorto adesso che era a 1920 e non il profilo 1905! porca miseria. Comunque girava a 1935mhz, mentre quelli 868 e 875 girano a 1950mhz.

Ma come si vede a 900 Le temperature sono piu alte... diciamo 90W in piu. A questo punto voglio riprovare con le impostazioni che ho cambiato tutti quanti, e specialmente prima vedere il 900 x 1905.

Noto una cosa 3Mark non mente su che Frequenze si raggiungeranno, quello si che te lo mostra preciso a cosa succederà dopo.
20220716012807_1.webp20220716013306_1.webp20220716014325_1.webp20220716014822_1.webp20220716021450_1.webp20220716022726_1.webp LE due in auto sono in movimento.

Ho provato anche gli indoor visto che sono di solito (certo non in PUBG) gli spazi piu pesanti per una scheda... PUBG no visto che è spogliato ed è in condizioni pessime dal 2017... (lo hanno alleggerito per farlo andare avanti...)

Il fatto che non renderizza le cose mi hanno detto è un fatto di settings. Comunque ho modificato anche le settings specifiche su nvidia solo per PUBG quindi dovrei rivedere di nuovo cosa succede con tutti... faccio una sessione a turno... in qualche settimana dovrei poter sintetizzare in una riga cosa è successo a parità di settings non piu toccate.
 
Che cosa faccio quindi ora che ho preso il castelletto 5.25'' doppio (per efficientare lo spazio e mettere in spazi vuoti sotto i cd gli SSD) ?, ne ho uno singolo già che aggiungerò a quello che occupa la posizione piu bassa e ho preso un nuovo holder (orizzontale e non ho idea perché non ho scelto questo prima?

Modifiche: tolgo l'holder che sta in zona "ventola" A.
Tolgo anche l'ultimo castello che avevo appeso sopra e che aveva una ventola attaccata (essendo slim) giusto tra di esso e la GPU. Tolgo quella ventola che non è più di falsa immissione (anche perché noto da un mese che entra UNA MAREA di polvere nel case, a cui non ero abituato prima. (sarà la stanza, non è detto sia la negatività).

Metto le ventole in C e D (una ora sta in D)
Metto le ventole in A e B? Metto C e A?


Contiamo che A è leggermente ostruita dai cavi, ma i cavi comunque non bloccano granché del flusso essendo una ventola che spinge al centro l'aria e non su tutta la circonferenza (basti verificare l'arctic in questione).
Se non erro ora le ho attorno agli 820 RPM, le ho legate al Chipset cmq e CPU essendo chipset sempre piu caldo di 7 gradi almeno se non 10.

Io pensavo di fare C,D o A e B, contando che gli acchiappa fantasmi dicono di non incrociare mai i flussi...

CD aiuterebbe forse a ridurre quanto la prima ventola sul back della GPU peschi aria calda dalle scoregge della PSU...
Ok adesso esce Slimer e diamo fuoco al CASE...

Contare che il CASE non lo tengo a terra, l'ho alzato con una roba di pino di almeno 5 centimetri in modo da staccarlo da terra... Sarà alto 7 centimetri rispetto a terra... Non lo tengo sopra perché odio le distrazioni...Visualizza allegato 437787
Il flusso d’aria di un case deve essere questo:

1657958154492.webp

Oppure una versione ridotta dello stesso (da intendersi come con 1/2 fan in meno). Meno roba c’è all’interno (cavi e castelli drive) meglio è.
Tutto il resto, come fan interne, non serve a nulla se non a creare turbolenze e fare rumore.
 
Io penso di andare C e D anche se sono tentato di provare come posizioni A e B senza niente sul front.
Non lo so, sono troppe da provare, anche A e C non sono male.. e casualmente fa molto Aria condizionata, l'abbreviazione di "Air Conditioning".

Questa è la situazione di un ora e mezzo di gioco... nessun crash. Ma ho cambiato anche le impostazioni un po'.

Ieri... 5 ore di test...
Visualizza allegato 437796Visualizza allegato 437795Visualizza allegato 437797Visualizza allegato 437798

Oggi un ora e mezzo circa. 900 1920Mhz .. purtroppo mi sono accorto adesso che era a 1920 e non il profilo 1905! porca miseria. Comunque girava a 1935mhz, mentre quelli 868 e 875 girano a 1950mhz.

Ma come si vede a 900 Le temperature sono piu alte... diciamo 90W in piu. A questo punto voglio riprovare con le impostazioni che ho cambiato tutti quanti, e specialmente prima vedere il 900 x 1905.

Noto una cosa 3Mark non mente su che Frequenze si raggiungeranno, quello si che te lo mostra preciso a cosa succederà dopo.
Visualizza allegato 437799Visualizza allegato 437800Visualizza allegato 437801Visualizza allegato 437802Visualizza allegato 437803Visualizza allegato 437804 LE due in auto sono in movimento.

Ho provato anche gli indoor visto che sono di solito (certo non in PUBG) gli spazi piu pesanti per una scheda... PUBG no visto che è spogliato ed è in condizioni pessime dal 2017... (lo hanno alleggerito per farlo andare avanti...)

Il fatto che non renderizza le cose mi hanno detto è un fatto di settings. Comunque ho modificato anche le settings specifiche su nvidia solo per PUBG quindi dovrei rivedere di nuovo cosa succede con tutti... faccio una sessione a turno... in qualche settimana dovrei poter sintetizzare in una riga cosa è successo a parità di settings non piu toccate.
Non ho capit esattamente cosa stai cercando di fare ?
Di certo PUBG non è un benchmark credibile per una 3080, quindi i discorsi sulle frequenze e temperature sono relativi.
Il boost con le schede video moderne non è una “scienza esatta”. Non è che c’è una frequenza fissa e si arriva li ed amen. La frequenza fissa della 3080 è 1710 MHz in gaming boost.
Come vedi queste schede boostano fino a quasi 2 GHz a stock.
Il boost è un meccanismo dinamico che dipende da tanti fattori: temperatura, consumo, carico…
La sua logica interna cerca di fornire il massimo all’interno dei parametri operativi.

Selezionando “900@1900” tu fornisci un target, ma non devi aspettarti che sia raggiunto sempre e comunque. Se il carico di lavoro è inferiore, la scheda si ferma anche prima. Se la temperatura è più alta, la scheda si ferma anche prima.

Come ti è stato detto, stai cercando più “problemi” di quelli che ci sono ??‍♂️
 
Io ho trovato il compromesso con la mia 3060Ti, 900@1920-50.

Se scendo con il voltaggio, la scheda sembra stabile, ma ho fatto per prova dei rendering con blender ed era instabile, certe volte non faceva errori ma era lenta nel renderizzare, altre volte era solo lenta e senza errori.

In game non me ne accorgevo, ma alla fine meglio avere la scheda stabile a 900
 
Bisogna rifare tutto con la staffa sostegno GPU orizzontale (probabile è che l'attuale sia causa di vibrazioni: staffa verticale messa alla sans facon) e poi con 2 ventole messe true intake, e senza castello appeso, secondo me cambierà tutto.

GPU temps e consumi
Per PUBG d'accordo, non credibile, (forse non va nemmeno inteso in senso "leggero" come gioco, visto che con cose leggere la 3080+5600x+32gb fa peggio che con roba pesa (sebbene sia in 1440p come sempre faccio), ad ogni modo con 900mv e 1930 arriva a scaldare la CPU a 67 gradi la GPU pure come si vede, comunque non è neanche paragonabile. con 868 sembra un'altra scheda. 10 gradi in meno e consumi 100 W in meno. Nessun crash però con 900 in 1 ora e mezzo, 2 crash con 868 in 6 ore di gioco circa (ma non dannosi, solo all'inzio del match e non so se provocati dal software.
Comunque con PUBG 900 - 1930 (test che ho inavvertitamente sbagliato visto che volevo 1905) mi preoccupa il livello elevato consumo e temperature e rumore... Preferisco trovare altro.
Questa scheda ha 1725Mhz di boost, secondo la scheda tecnica.
Cio che sto cercando: consumi sui tra 180 e massimo 275W, temperature e rumore basso (con il test 900-1930mhz sentivo leggermente in cuffia). La stabilità la tengo dove non posso permettermi problemi (sessioni co-op o editing etc.), se si può tenere la scheda a 62 Gradi e 220 W massimi direi che vale la pena provare no? (con dissipazione stock 3 ventole)

Ventole(airflow)
Cosa sto cercando di fare: ho liberato "tutte e 4" le opzioni di ventola, che posso usare, sto chiedendo quale sia la migliore avendo 2 ventole arctic a disposizione. CD? AC? BC? AB? DA? Forse l'unica da escludere è B+D. (provare 6 posizioni diverse non è facile + test, non facile come fare all'amore)
Comunque faccio B e C (vedi foto sopra ventole intake), (B perché non posso fare A, visti i cavi presenti) e C perché sta di fronte alla GPU - oltre a non prendere polvere proprio livello terra, sebbene lontano da GPU e D sarebbe troppo vicina a B e ne incrocerebbe il fluss).
Può essere che la polvere sia dovuta a troppo elevata CFM in espulsione (quindi troppo negativo = aspira da tutte le fessure). E' un luogo polveroso cmq... forse per via tappeti essendoci molto "spostamento d'aria"...

Non dimentichiamo sta cosa: Con PUBG avevo messo DIRECT X 12 (nel test di 6 ore di 2 gg fa con 868 e 875mv), e invece ho letto dopo la didascalia, che non va messo con DIRECT x 12, ma 11 prima versione. (Come è nel test di ieri senza crash) perché con Directx 12 Crasha.
Quindi può essere che 868 con questo gioco regga eccome. Tante variabili.

Niente provo con Rdr2 pure, in questa situazione FACILMENTE migliorabile di airflow e via. Farà da stress test fisico... a quello psichico ci pensano i miei post (?)
Spero che MSI Afterburner non faccia scherzi pure lui, cmq per monitoraggio OSD continua a resettare impostazioni, programma odioso...
 
Ultima modifica:
Bisogna rifare tutto con la staffa sostegno GPU orizzontale (probabile è che l'attuale sia causa di vibrazioni: staffa verticale messa alla sans facon) e poi con 2 ventole messe true intake, e senza castello appeso, secondo me cambierà tutto.

GPU temps e consumi
Per PUBG d'accordo, non credibile, (forse non va nemmeno inteso in senso "leggero" come gioco, visto che con cose leggere la 3080+5600x+32gb fa peggio che con roba pesa (sebbene sia in 1440p come sempre faccio), ad ogni modo con 900mv e 1930 arriva a scaldare la CPU a 67 gradi la GPU pure come si vede, comunque non è neanche paragonabile. con 868 sembra un'altra scheda. 10 gradi in meno e consumi 100 W in meno. Nessun crash però con 900 in 1 ora e mezzo, 2 crash con 868 in 6 ore di gioco circa (ma non dannosi, solo all'inzio del match e non so se provocati dal software.
Comunque con PUBG 900 - 1930 (test che ho inavvertitamente sbagliato visto che volevo 1905) mi preoccupa il livello elevato consumo e temperature e rumore... Preferisco trovare altro.
Questa scheda ha 1725Mhz di boost, secondo la scheda tecnica.
Cio che sto cercando: consumi sui tra 180 e massimo 275W, temperature e rumore basso (con il test 900-1930mhz sentivo leggermente in cuffia). La stabilità la tengo dove non posso permettermi problemi (sessioni co-op o editing etc.), se si può tenere la scheda a 62 Gradi e 220 W massimi direi che vale la pena provare no? (con dissipazione stock 3 ventole)

mi arrendo…
Compri una 3080 e vuoi i consumi di una 3070 Ti…
vendila e prenditi una 3070 Ti ??‍♂️
Oppure castrala mettendo tipo 1800 MHz e tensione sotto i 900 mV (dovrebbe leggere) finché non trovi il consumo voluto.

Ventole(airflow)
Cosa sto cercando di fare: ho liberato "tutte e 4" le opzioni di ventola, che posso usare, sto chiedendo quale sia la migliore avendo 2 ventole arctic a disposizione. CD? AC? BC? AB? DA? Forse l'unica da escludere è B+D. (provare 6 posizioni diverse non è facile + test, non facile come fare all'amore)
Comunque faccio B e C (vedi foto sopra ventole intake), (B perché non posso fare A, visti i cavi presenti) e C perché sta di fronte alla GPU - oltre a non prendere polvere proprio livello terra, sebbene lontano da GPU e D sarebbe troppo vicina a B e ne incrocerebbe il fluss).
Può essere che la polvere sia dovuta a troppo elevata CFM in espulsione (quindi troppo negativo = aspira da tutte le fessure). E' un luogo polveroso cmq... forse per via tappeti essendoci molto "spostamento d'aria"...

Non dimentichiamo sta cosa: Con PUBG avevo messo DIRECT X 12 (nel test di 6 ore di 2 gg fa con 868 e 875mv), e invece ho letto dopo la didascalia, che non va messo con DIRECT x 12, ma 11 prima versione. (Come è nel test di ieri senza crash) perché con Directx 12 Crasha.
Quindi può essere che 868 con questo gioco regga eccome. Tante variabili.

Niente provo con Rdr2 pure, in questa situazione FACILMENTE migliorabile di airflow e via. Farà da stress test fisico... a quello psichico ci pensano i miei post (?)
Spero che MSI Afterburner non faccia scherzi pure lui, cmq per monitoraggio OSD continua a resettare impostazioni, programma odioso...
B e C non ha molto senso.
Se hai solo due fan mettine una in entrata sul front, dove c’è il case aperto, ed una in estrazione sul top.
 
No ho 5 ventole. B e C va bene? Forse A e C è meglio, contando di tirare dietro al bordo (angolo) ventola il maggior numero di cavi possibili...
(non c'è il dissipatore dedicato alla CPU, da tenere in conto per la domanda)

Gli SSD vanno via sopra... ho letto qualche recensione online ed è una soluzione che adottano molti, usando gli spazi 5.25, non avendo gli SSD problemi di riscaldamento.
DSC_1378.jpg
 
Ultima modifica:
No ho 5 ventole. B e C va bene? Forse A e C è meglio, contando di tirare dietro al bordo (angolo) ventola il maggior numero di cavi possibili...
(non c'è il dissipatore dedicato alla CPU, da tenere in conto per la domanda)

Gli SSD vanno via sopra... ho letto qualche recensione online ed è una soluzione che adottano molti, usando gli spazi 5.25, non avendo gli SSD problemi di riscaldamento.
Visualizza allegato 437874
A e C fosse è lievemente meglio, ma poi bisogna vedere quanta aria entra da sotto (dipende dallo spazio che c’è sotto al PC) e capire se c’è un filtro, altrimenti si riempie di polvere.

Siamo comunque ormai ampiamente OT qui, nella sezione schede video.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top