RISOLTO Undervolt 3080 12gb LHR Zotac Tri (ricerca della temperatura e consumo perfetti)

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Dandomi del bambino, ma anche se non fosse, lo sono:
Si esatto, è che faccio fatica ad eseguire subito perché mi avete fatto scoprire un mondo interessante e sono li che gioco con tutti sti test.
Ci metto per questo tempo ad accettare che non vale niente starci ore. Confermo che 900mv e 1905Mhz con disegno di -290 core per la creazione della curva di impegno GPU e davvero la soluzione più rapida. Non so perché nella seconda parte di time spy è meno stabile. Ma non so se conta, va da 1815 anche 1760 a 1920-50 ... importanto i giochi o testi reali a questo punto, più chiaro di così.

Una cosa che mi piacerebbe scoprire è come far consumare 250 W o meno, forse non è semplicemente possibile con il mio specifico esemplare , alcuni droppano tantissimo di Watt, beate loro, l'ambiente e altro ringraziano.

Grazie comunque ripeto anche in questo topic, dovrei mettere uno sticker sul mio pc di Tom's hardware. Anche se rimarrà forse virtuale lo sticker non lo dimenticherò.
Se questa config inizia a girare e merito di Tom's Hardware. E se sto iniziando a capire e pazientemente usare software nuovi tipo Riva Tuner, beh, è anche grazie al vostro incentivo, sono riuscito anche a farlo rifunzionare con un reinstall. Si era rotto, e non appariva piu la voce OSD né tante altre opzioni tra cui la screen capture e video rec che comunque non mi funzionano...

Ecco, magari vi faccio vedere gli artifacts, anche dopo l'install drivers 516.59 WHQL, ci sono. Ma non conta, vediamo i test sul campo e prolungati.
 
Il TGP delle 3080 a stock è 320W.
Se tu sei sotto i 300W in modo costante, hai già ottenuto un buon risultato.
 
516.59 WHQL, nulla è cambiato

Purtroppo no... ho fatto uno stress test, il primo mai fatto con TimeSpy: risultato 97.6%, unica sessione mala è la prima con 119fps il resto tutto a 122.
L'ho fatta girare con 875mv e 1935, che ho selezionato su MSIAB come 3 opzione (su MSIA ho anche altre due set per ora poi toglierò credo: una 875 1920 (da cui ho notato il "boost" notevole) che la 1935 mi raggiunge con costanza (1950 mhz) e poi la prima configurazione è 1905 900mv) credo che proverò 900 e 1935, (non me l'accetta... mi sta bene - ah ok o è 1920 o 1935 o 1950...)

Lo stress test ha operato 20 cicli, e questi loops hanno portato, negli ultimi 7 cicli, la temperatura a 72c. Le ventole fanno un certo coil whine (lo fanno dopo 61% leggero, poi a 65% RPM si inizia ad avvertire (potrebbe anche essere accentuato dalla GPU holder che ho messo a sostegno, un po' precaria); questo pianto risulta difficile da catturare con un video\file audio, perché il cellulare sentirà piu le 5 ventole a tono basso che quelle GPU (rumore di raffreddamento simile a ventole motori delle auto quando l'auto è ferma, ben diverso dall'aereo che decolla che molti citano ;) ).
La CPU invece è andata attorno ai 65 gradi, rimasta a 54-59 per la maggiorparte dei cicli. (Arctic duo 34 Esport cooler)

Il luogo dove si trova si è scaldato di aria calda (emessa dal PC), la percepisco, ma è rimasta sempre 27.5c e 50% umidità.
Credo che se non ci fosse la fake intake potrei guadagnare 1 grado al massimo. (ho comunque operato un aumento e ho modificato ciò a cui è legato l'aumento di temperatura la coppia di ventole "intake" (una vera una fake, la fake è proprio frontale alla fine della GPU attaccata al castelletto storages, che è sospeso a metà case sul front). La true intake è in basso front.

Il voltaggio si è comportato regolarmente ma dopo circa 10 cicli ho notato che ha iniziato ad scendere a 868 mantenendo però frequenza, poi dopo circa 5-10'' torna a 875mv. Cmq ragionando non credo che questi test siano reali perché, avendo anche percentuali uso dei 12 thread\6 core, non noto che lavorino tanto durante, in questo caso, lo stress test, ne durante i mini test.

Il Wattaggio, il consumo, non è nulla di entusiasmante, dopo circa 6-7 cicli la GPU va a oltre 330W, e raggiunge anche 348W. In stock la mia ZT-A3820J-10PLHR (12gb OC Trinity), raggiungeva che ricordi alcuni giorni fa, anche 358W.

Non capisco come fanno ad esserci online così tante persone che raccontano mirabolanti imprese sulla discesa consumi con undervolt, perché non spiegano come lo fanno o nessuno glielo chiede? Devono essere molto fortunati.

(2)-A chi interessasse 2 foto TS stress test
(1)-e 1 di quello corto (il benchmark). In quest'ultimo se vedete il graphic test, c'è una decente stabilità. (questo dice massimo 119, mentre nello stress test la GPU raggiunge 2 FPS in piu con stesse settings e non tocca il minimo riferito sempre da questo test di 104, quindi i dati degli short test sono da prendere con le pinze...
(1)-Se invece vi mostro quello 4k la stabilità va a farsi benedire nella seconda parte di test ovvero quella piu pesante TS 4k e con queste settings (900mv 1905, quelle famose, nessuno lo regge il 4k... non so se è un male avere il voltaggio che altalena da 1930 a 1815 a 1920 a 1799 a 1905... sempre considerato che è un mini test...).
Screenshot 2022-07-13 163807.jpgScreenshot 2022-07-13 163824.jpg stress test 1935 875 (stabile tranne mini discese a 868) cmq nessun vero vantaggio, a parte che la frequenza media con 1905 900 ottenuta è peggiore. ovvero 1905 dà 1887/1888 mentre 1930 con 875 mi arriva anche ed è stabile a 1950.
1657723511573.png 1935 875 benchy
4k ts 1905 900.jpg 4kTS 1905 900mv

Il flickering\shimmering\luccichio intermittente di alcune parti, o rendering verticale intermittente c'è sempre sugli stessi oggetti anche dopo 516.59 WHQL

Passo ai test gioco, appena ho tempo.

A questo punto mi trovo con una scheda che fa casino, non scende di Watt, è costata UN DISASTRO, e non si può mandare oltre 70% velocità ventole, anche se io sto con cuffie in linea di massima, ma a 3 metri il rumore si avverte se non le hai quando spinge... Quindi non so se mi permette di fare un return il venditore ma sinceramente se altre fanno meglio, a stop punto potrei anche abdicare alla garanzia 5 anni che con questi prezzi è stata il motivo principale di acquisto...
 
Ultima modifica:
516.59 WHQL, nulla è cambiato

Purtroppo no... ho fatto uno stress test, il primo mai fatto con TimeSpy: risultato 97.6%, unica sessione mala è la prima con 119fps il resto tutto a 122.
L'ho fatta girare con 875mv e 1935, che ho selezionato su MSIAB come 3 opzione, oltre a una 875 1920 (da cui ho notato il "boost" notevole) che la 1935 mi raggiunge con costanza (1950 mhz) e poi la prima configurazione è 1905 900mv.

Lo stress test ha operato 20 cicli, e questi loops hanno portato, negli ultimi 7 cicli, la temperatura a 72c. Le ventole fanno un certo coil whine (lo fanno dopo 61% leggero, poi a 65% RPM si inizia ad avvertire (potrebbe anche essere accentuato dalla GPU holder che ho messo a sostegno, un po' precaria); questo pianto risulta difficile da catturare con un video\file audio, perché il cellulare sentirà piu le 5 ventole a tono basso che quelle GPU (rumore di raffreddamento simile a ventole motori delle auto quando l'auto è ferma, ben diverso dall'aereo che decolla che molti citano ;) ).
La CPU invece è andata attorno ai 65 gradi, rimasta a 54-59 per la maggiorparte dei cicli.

Il luogo dove si trova si è scaldato di aria calda (emessa dal PC), la percepisco, ma è rimasta sempre 27.5c e 50% umidità.
Credo che se non ci fosse la fake intake potrei guadagnare 1 grado al massimo. (ho comunque operato un aumento e ho modificato ciò a cui è legato l'aumento di temperatura la coppia di ventole "intake" (una vera una fake, la fake è proprio frontale alla fine della GPU attaccata al castelletto storages, che è sospeso a metà case sul front). La true intake è in basso front.

Il voltaggio si è comportato regolarmente ma dopo circa 10 cicli ho notato che ha iniziato ad scendere a 868 mantenendo però frequenza, poi dopo circa 5-10'' torna a 875mv. Cmq ragionando non credo che questi test siano reali perché, avendo anche percentuali uso dei 12 thread\6 core, non noto che lavorino tanto durante, in questo caso, lo stress test, ne durante i mini test.

Il Wattaggio, il consumo, non è nulla di entusiasmante, dopo circa 6-7 cicli la GPU va a oltre 330W, e raggiunge anche 348W. In stock la mia ZT-A3820J-10PLHR (12gb OC Trinity), raggiungeva che ricordi alcuni giorni fa, anche 358W.

Non capisco come fanno ad esserci online così tante persone che raccontano mirabolanti imprese sulla discesa consumi con undervolt, perché non spiegano come lo fanno o nessuno glielo chiede? Devono essere molto fortunati.

(2)-A chi interessasse 2 foto TS stress test
(1)-e 1 di quello corto (il benchmark). In quest'ultimo se vedete il graphic test, c'è una decente stabilità. (questo dice massimo 119, mentre nello stress test la GPU raggiunge 2 FPS in piu con stesse settings e non tocca il minimo riferito sempre da questo test di 104, quindi i dati degli short test sono da prendere con le pinze...
(1)-Se invece vi mostro quello 4k la stabilità va a farsi benedire nella seconda parte di test ovvero quella piu pesante TS 4k e con queste settings (900mv 1905, quelle famose, nessuno lo regge il 4k... non so se è un male avere il voltaggio che altalena da 1930 a 1815 a 1920 a 1799 a 1905... sempre considerato che è un mini test...).
Visualizza allegato 437584Visualizza allegato 437585 stress test 1935 875 (stabile tranne mini discese a 868) cmq nessun vero vantaggio, a parte che la frequenza media con 1905 900 ottenuta è peggiore. ovvero 1905 dà 1887/1888 mentre 1930 con 875 mi arriva anche ed è stabile a 1950.
Visualizza allegato 437586 1935 875 benchy
Visualizza allegato 437587 4kTS 1905 900mv

Il flickering\shimmering\luccichio intermittente di alcune parti, o rendering verticale intermittente c'è sempre sugli stessi oggetti anche dopo 516.59 WHQL

Passo ai test gioco, quando ho tempo

A questo punto mi trovo con una scheda che fa casino, non scende di Watt, è costata UN DISASTRO, e non si può mandare oltre 70% velocità ventole, anche se io sto con cuffie in linea di massima, ma a 3 metri il rumore si avverte se non le hai quando spinge... Quindi non so se mi permette di fare un return il venditore ma sinceramente se altre fanno meglio, a stop punto potrei anche abdicare alla garanzia 5 anni che con questi prezzi è stata il motivo principale di acquisto...
Ti ammiro, sono sincero, hai una costanza veramente incredibile. Dovresti farlo di mestiere, il tipo che testa l'hardware e mette un bel video sul suo canale youtube! io veramente non ho nè il tempo nè la voglia di fare tutti questi test, sei fenomenale, complimenti! però davvero adesso provala in game?
 
516.59 WHQL, nulla è cambiato

Purtroppo no... ho fatto uno stress test, il primo mai fatto con TimeSpy: risultato 97.6%, unica sessione mala è la prima con 119fps il resto tutto a 122.
L'ho fatta girare con 875mv e 1935, che ho selezionato su MSIAB come 3 opzione (su MSIA ho anche altre due set per ora poi toglierò credo: una 875 1920 (da cui ho notato il "boost" notevole) che la 1935 mi raggiunge con costanza (1950 mhz) e poi la prima configurazione è 1905 900mv) credo che proverò 900 e 1935, boh.

Lo stress test ha operato 20 cicli, e questi loops hanno portato, negli ultimi 7 cicli, la temperatura a 72c. Le ventole fanno un certo coil whine (lo fanno dopo 61% leggero, poi a 65% RPM si inizia ad avvertire (potrebbe anche essere accentuato dalla GPU holder che ho messo a sostegno, un po' precaria); questo pianto risulta difficile da catturare con un video\file audio, perché il cellulare sentirà piu le 5 ventole a tono basso che quelle GPU (rumore di raffreddamento simile a ventole motori delle auto quando l'auto è ferma, ben diverso dall'aereo che decolla che molti citano ;) ).
La CPU invece è andata attorno ai 65 gradi, rimasta a 54-59 per la maggiorparte dei cicli.

Il luogo dove si trova si è scaldato di aria calda (emessa dal PC), la percepisco, ma è rimasta sempre 27.5c e 50% umidità.
Credo che se non ci fosse la fake intake potrei guadagnare 1 grado al massimo. (ho comunque operato un aumento e ho modificato ciò a cui è legato l'aumento di temperatura la coppia di ventole "intake" (una vera una fake, la fake è proprio frontale alla fine della GPU attaccata al castelletto storages, che è sospeso a metà case sul front). La true intake è in basso front.

Il voltaggio si è comportato regolarmente ma dopo circa 10 cicli ho notato che ha iniziato ad scendere a 868 mantenendo però frequenza, poi dopo circa 5-10'' torna a 875mv. Cmq ragionando non credo che questi test siano reali perché, avendo anche percentuali uso dei 12 thread\6 core, non noto che lavorino tanto durante, in questo caso, lo stress test, ne durante i mini test.

Il Wattaggio, il consumo, non è nulla di entusiasmante, dopo circa 6-7 cicli la GPU va a oltre 330W, e raggiunge anche 348W. In stock la mia ZT-A3820J-10PLHR (12gb OC Trinity), raggiungeva che ricordi alcuni giorni fa, anche 358W.

Non capisco come fanno ad esserci online così tante persone che raccontano mirabolanti imprese sulla discesa consumi con undervolt, perché non spiegano come lo fanno o nessuno glielo chiede? Devono essere molto fortunati.

(2)-A chi interessasse 2 foto TS stress test
(1)-e 1 di quello corto (il benchmark). In quest'ultimo se vedete il graphic test, c'è una decente stabilità. (questo dice massimo 119, mentre nello stress test la GPU raggiunge 2 FPS in piu con stesse settings e non tocca il minimo riferito sempre da questo test di 104, quindi i dati degli short test sono da prendere con le pinze...
(1)-Se invece vi mostro quello 4k la stabilità va a farsi benedire nella seconda parte di test ovvero quella piu pesante TS 4k e con queste settings (900mv 1905, quelle famose, nessuno lo regge il 4k... non so se è un male avere il voltaggio che altalena da 1930 a 1815 a 1920 a 1799 a 1905... sempre considerato che è un mini test...).
Visualizza allegato 437584Visualizza allegato 437585 stress test 1935 875 (stabile tranne mini discese a 868) cmq nessun vero vantaggio, a parte che la frequenza media con 1905 900 ottenuta è peggiore. ovvero 1905 dà 1887/1888 mentre 1930 con 875 mi arriva anche ed è stabile a 1950.
Visualizza allegato 437586 1935 875 benchy
Visualizza allegato 437587 4kTS 1905 900mv

Il flickering\shimmering\luccichio intermittente di alcune parti, o rendering verticale intermittente c'è sempre sugli stessi oggetti anche dopo 516.59 WHQL

Passo ai test gioco, appena ho tempo.

A questo punto mi trovo con una scheda che fa casino, non scende di Watt, è costata UN DISASTRO, e non si può mandare oltre 70% velocità ventole, anche se io sto con cuffie in linea di massima, ma a 3 metri il rumore si avverte se non le hai quando spinge... Quindi non so se mi permette di fare un return il venditore ma sinceramente se altre fanno meglio, a stop punto potrei anche abdicare alla garanzia 5 anni che con questi prezzi è stata il motivo principale di acquisto...
lo stress test puoi farlo mae anche eccessivo, che time spy clai qualche volta di frequenza è normale è proprio il test che fa cosi e dipende dalle configurazioni driver ecc

Anche lo shimmering potrebbe essere normale

Devi passare al gioco e vedere se è tutto stabile
 
Giusto per farsi una risata, ma sono anche dati "potenzialmente utili". (la terza voce numerica nei files è il risultato di clock medio raggiunto nel benchmark, l'altro invece il punteggio grafico).

1657728221451.png

Sopra fuori dallo scroll ce ne saranno altri 10, un vero scroll egiziano, comunque senza gli arabi e l'islam noi le GPU non le avevamo.
-A sure result sta a 1 come profilo
-A top result 868 che fa punteggio secondario in PR sta a 2 nel profilo MSIAB
-A top result 875 con punteggio primario in PR (forse piu adatto al ray tracing) sta come posizione 3 (che ricorda TRAcing).

868 a 1935 mi fa stare attorno ai 310 W nel benchy (corto) ma se vado in stress test non penso sarà la stessa cosa, come si è visto sopra in uno stress test di 20 cicli con la config -290,875,1935Mhz (Time Spy GT1) v1.2

Se va male corro da nonna 900-1905 o stock. (comunque quel tasto di reset to default MSIAB poteva metterlo in un posto nascosto... bad UI design!

P.S.: La CPU sembra come reagire a ciò che "fanno gli FPS", ma sono solo suggestioni credo.
Non è che qua qualcuno sta giocando al posto mio?!
Screenshot 2022-07-13 181551safasfsaf.jpg (questo è il grafico del Port Royale [PR] 1935Mhz - 868mv
 
Ultima modifica:
Giusto per farsi una risata, ma sono anche dati "potenzialmente utili".
Visualizza allegato 437591

Sopra fuori dallo scroll ce ne saranno altri 10, un vero scroll egiziano, comunque senza gli arabi e l'islam noi le GPU non le avevamo.
-A sure result sta a 1 come profilo
-A top result 868 che fa punteggio secondario (868) in PR sta a 2 nel MSIAB profilo
mentre
-A top result 875 1935 con punteggio primario in PR (forse piu adatto al ray tracing) sta come posizione 3 (che ricorda TRAcing) -

868 a 1935 mi fa stare attorno ai 310 W nel benchy (corto) ma se vado in stress test non penso sarà la stessa cosa, come si è visto sopra in uno stress test di 20 cicli con la config -290,875,1935Mhz (Time Spy GT1) v1.2

Se va male corro da nonna 900-1905 o stock. (comunque quel tasto di reset to default MSIAB poteva metterlo in un posto nascosto... bad UI design!
Va bè AB ha millemila skin diverse, scegline una che ti aggrada ? io uso quella Nvidia rtx founders
 
516.59 WHQL, nulla è cambiato

Purtroppo no... ho fatto uno stress test, il primo mai fatto con TimeSpy: risultato 97.6%, unica sessione mala è la prima con 119fps il resto tutto a 122.
L'ho fatta girare con 875mv e 1935, che ho selezionato su MSIAB come 3 opzione (su MSIA ho anche altre due set per ora poi toglierò credo: una 875 1920 (da cui ho notato il "boost" notevole) che la 1935 mi raggiunge con costanza (1950 mhz) e poi la prima configurazione è 1905 900mv) credo che proverò 900 e 1935, (non me l'accetta... mi sta bene - ah ok o è 1920 o 1935 o 1950...)

Lo stress test ha operato 20 cicli, e questi loops hanno portato, negli ultimi 7 cicli, la temperatura a 72c. Le ventole fanno un certo coil whine (lo fanno dopo 61% leggero, poi a 65% RPM si inizia ad avvertire (potrebbe anche essere accentuato dalla GPU holder che ho messo a sostegno, un po' precaria); questo pianto risulta difficile da catturare con un video\file audio, perché il cellulare sentirà piu le 5 ventole a tono basso che quelle GPU (rumore di raffreddamento simile a ventole motori delle auto quando l'auto è ferma, ben diverso dall'aereo che decolla che molti citano ;) ).
La CPU invece è andata attorno ai 65 gradi, rimasta a 54-59 per la maggiorparte dei cicli. (Arctic duo 34 Esport cooler)

Il luogo dove si trova si è scaldato di aria calda (emessa dal PC), la percepisco, ma è rimasta sempre 27.5c e 50% umidità.
Credo che se non ci fosse la fake intake potrei guadagnare 1 grado al massimo. (ho comunque operato un aumento e ho modificato ciò a cui è legato l'aumento di temperatura la coppia di ventole "intake" (una vera una fake, la fake è proprio frontale alla fine della GPU attaccata al castelletto storages, che è sospeso a metà case sul front). La true intake è in basso front.

Il voltaggio si è comportato regolarmente ma dopo circa 10 cicli ho notato che ha iniziato ad scendere a 868 mantenendo però frequenza, poi dopo circa 5-10'' torna a 875mv. Cmq ragionando non credo che questi test siano reali perché, avendo anche percentuali uso dei 12 thread\6 core, non noto che lavorino tanto durante, in questo caso, lo stress test, ne durante i mini test.

Il Wattaggio, il consumo, non è nulla di entusiasmante, dopo circa 6-7 cicli la GPU va a oltre 330W, e raggiunge anche 348W. In stock la mia ZT-A3820J-10PLHR (12gb OC Trinity), raggiungeva che ricordi alcuni giorni fa, anche 358W.

Non capisco come fanno ad esserci online così tante persone che raccontano mirabolanti imprese sulla discesa consumi con undervolt, perché non spiegano come lo fanno o nessuno glielo chiede? Devono essere molto fortunati.

(2)-A chi interessasse 2 foto TS stress test
(1)-e 1 di quello corto (il benchmark). In quest'ultimo se vedete il graphic test, c'è una decente stabilità. (questo dice massimo 119, mentre nello stress test la GPU raggiunge 2 FPS in piu con stesse settings e non tocca il minimo riferito sempre da questo test di 104, quindi i dati degli short test sono da prendere con le pinze...
(1)-Se invece vi mostro quello 4k la stabilità va a farsi benedire nella seconda parte di test ovvero quella piu pesante TS 4k e con queste settings (900mv 1905, quelle famose, nessuno lo regge il 4k... non so se è un male avere il voltaggio che altalena da 1930 a 1815 a 1920 a 1799 a 1905... sempre considerato che è un mini test...).
Visualizza allegato 437584Visualizza allegato 437585 stress test 1935 875 (stabile tranne mini discese a 868) cmq nessun vero vantaggio, a parte che la frequenza media con 1905 900 ottenuta è peggiore. ovvero 1905 dà 1887/1888 mentre 1930 con 875 mi arriva anche ed è stabile a 1950.
Visualizza allegato 437586 1935 875 benchy
Visualizza allegato 437587 4kTS 1905 900mv

Il flickering\shimmering\luccichio intermittente di alcune parti, o rendering verticale intermittente c'è sempre sugli stessi oggetti anche dopo 516.59 WHQL

Passo ai test gioco, appena ho tempo.

A questo punto mi trovo con una scheda che fa casino, non scende di Watt, è costata UN DISASTRO, e non si può mandare oltre 70% velocità ventole, anche se io sto con cuffie in linea di massima, ma a 3 metri il rumore si avverte se non le hai quando spinge... Quindi non so se mi permette di fare un return il venditore ma sinceramente se altre fanno meglio, a stop punto potrei anche abdicare alla garanzia 5 anni che con questi prezzi è stata il motivo principale di acquisto...
Sotto i 900 mV, con quelle frequenze, ho dei dubbi sul fatto che sia davvero stabile in gioco (l’unica cosa che non hai davvero testato…).

Comunque le fan non provocano coil whine: quello è un rumore “elettrico” provocato da condensatori ed altri elementi sul PCB. Se senti coil whine, non è colpa delle ventole. A meno che quello che senti non sia provocato da una turbolenza interna al case sopra ad un certo regime (hai un case con un pessimo airflow).

Sui tuoi consumi sono invece un pò perplesso: 340W ed oltre per una 3080 downvoltata mi sembrano troppi ?
Ma sei sicuro che ti prenda il settaggio ?
 
Si il settaggio c'è.
Ma appunto arrivo proprio ora per aggiornare.

Il test è su un gioco vecchissimo ma il fatto è che lo giocherò e lo gioco...
Poi farò RDR2 che è forse agli antipodi quindi completa il tutto.

Ebbene, con Ghost Recon Wildlands, praticamente è in Ultra tutto (ovviamente non sono scemo metto alto cio che mi serve per godere), ho massimo una richiesta di 207 W e normale di 170 W, la temperatura per ora, è stata attorno a 54 gradi (ora capisco cosa "si intende per sceso di x il wattaggio" ... ok, ma con il test 3dmark non si vede quasi per nulla, come dicevo - solo con firestorm ho visto che mi ha raggiunto 250 -270... in una parte dove il re\regina cammina nella via con i neon intermittenti...). Il processore (off topic) invece l'ho visto andare bello bello a 67 gradi.. (alcune CPU lavoravano a 65%... ma chissene frega...) niente scontri a fuoco per ora... Sono in recon.

Turbolenza delle pareti?
mmm... Porcamiseria!

No ma è solo ad un certo punto quel rumore lo fa, quindi sarà che si scaldano i circuiti? Beh lo fa in corrispondenza di 61% e 65% (velocità ventole) e quindi oltre questa percentuale, questo livello di Rounds per minute, quindi come può essere altro? OK può essere che sia ciò che avveiene quando c'è quella velocità, ma non siano le ventole. capisco (direi di no cmq essendo famoso Zotac e sue ventole cinesi - anche se ormai la cina fa le cose meglio di tutti anche degli USA, e questo è meglio se ne accorgano tutti presto)

Ma cosa definisce il cattivo air flow di questo case (c70 Vengeance Corsair), la posizione degli elementi? E' un case quindi da configurazione da mid level, scheda con due ventole al massimo, breve etc. Vabbe... Il problema è che dovrei mettere una ventola da qualche parte a pescare, ma essendoci questa bestia da reggere dritta (può essere anche sto maledetto holder che è praticamente messo in bilico essendo il fondo tutto modulato e non dritto.) non posso installare la ventola 2 in true intake in basso.

Il case non lo cambio è un discorso di gusto... non roba anonima.

La modifica che dovrei fare e
trovare un altro fkn GPU holder
E montare l'altra true intake (ora fake di fronte alla scheda) nel quindi libero fondo al centro e poi
mettere la intake da low front a mid front (cosi si rinfresca anche la GPU davvero
rimettere gli storages in basso come li avevo prima con la 580rx (rotture con i cavi - non so se staccare può, ricordo di si, danneggiare alla riaccensione il PC...) e non appesi nell'opzione sotto CD (il castello storages è doppio con questo case o ne metti uno, o anche nessuno).

Altrimenti dovrei posizionare i tre SSD nel blocco lettori cd, forse esistono soluzioni ad hoc,
Di "ponticello" ne ho uno per uno, solo. (magari trovo il modo di adattare le cose che ho, ma SSD mobili (anche no) (se facessi questa si libererebbe una enorme L front e in basso... e cambia tutto. E su questo non ci sono dubbi.

Si crea un flusso d'aria che dall'angolo basso va all'angolo alto...
 
Ultima modifica:
Si il settaggio c'è.
Ma appunto arrivo proprio ora per aggiornare.

Il test è su un gioco vecchissimo ma il fatto è che lo giocherò e lo gioco...
Poi farò RDR2 che è forse agli antipodi quindi completa il tutto.

Ebbene, con Ghost Recon Wildlands, praticamente è in Ultra tutto (ovviamente non sono scemo metto alto cio che mi serve per godere), ho massimo una richiesta di 207 W e normale di 170 W, la temperatura per ora, è stata attorno a 54 gradi (ora capisco cosa "si intende per sceso di x il wattaggio" ... ok, ma con il test 3dmark non si vede quasi per nulla, come dicevo - solo con firestorm ho visto che mi ha raggiunto 250 -270... in una parte dove il re\regina cammina nella via con i neon intermittenti...). Il processore (off topic) invece l'ho visto andare bello bello a 67 gradi.. (alcune CPU lavoravano a 65%... ma chissene frega...) niente scontri a fuoco per ora... Sono in recon.

Turbolenza delle pareti?
mmm... Porcamiseria!

No ma è solo ad un certo punto quel rumore lo fa, quindi sarà che si scaldano i circuiti? Beh lo fa in corrispondenza di 61% e 65% (velocità ventole) e quindi oltre questa percentuale, questo livello di Rounds per minute, quindi come può essere altro? OK può essere che sia ciò che avveiene quando c'è quella velocità, ma non siano le ventole. capisco (direi di no cmq essendo famoso Zotac e sue ventole cinesi - anche se ormai la cina fa le cose meglio di tutti anche degli USA, e questo è meglio se ne accorgano tutti presto)

Ma cosa definisce il cattivo air flow di questo case (c70 Vengeance Corsair), la posizione degli elementi? E' un case quindi da configurazione da mid level, scheda con due ventole al massimo, breve etc. Vabbe... Il problema è che dovrei mettere una ventola da qualche parte a pescare, ma essendoci questa bestia da reggere dritta (può essere anche sto maledetto holder che è praticamente messo in bilico essendo il fondo tutto modulato e non dritto.) non posso installare la ventola 2 in true intake in basso.

Il case non lo cambio è un discorso di gusto... non roba anonima.

La modifica che dovrei fare e
trovare un altro fkn GPU holder
E montare l'altra true intake (ora fake di fronte alla scheda) nel quindi libero fondo al centro e poi
mettere la intake da low front a mid front (cosi si rinfresca anche la GPU davvero
rimettere gli storages in basso come li avevo prima con la 580rx (rotture con i cavi - non so se staccare può, ricordo di si, danneggiare alla riaccensione il PC...) e non appesi nell'opzione sotto CD (il castello storages è doppio con questo case o ne metti uno, o anche nessuno).

Altrimenti dovrei posizionare i tre SSD nel blocco lettori cd, forse esistono soluzioni ad hoc,
Di "ponticello" ne ho uno per uno, solo. (magari trovo il modo di adattare le cose che ho, ma SSD mobili (anche no) (se facessi questa si libererebbe una enorme L front e in basso... e cambia tutto. E su questo non ci sono dubbi.

Si crea un flusso d'aria che dall'angolo basso va all'angolo alto...
Sai che mi sembri un po Marzullo? Ti fai le domande e ti dai le risposte da solo?
Scherzi a parte, andiamo con ordine:
Il test in game è ottimo (anche se sarebbe bello vedere uno screenshot con AB in sovraimpressione), però vorrei vedere con rdr2 come si comporta.
67° sul 5600x in game, con le temperature di questo periodo, secondo me é grasso che cola, vanno bene.
Per il discorso case ecc, a me viene da dirti: cambia case, quelli moderni hanno tutto lo spazio dietro per mettere SSD e HDD, così davanti resta un bel aitflow
 
Fa parte del trial error. Magari sono risposte sbagliate, ma chi legge e sta affrontando una situazione simile trova tutto in un post, anche l'error (all in one!)

Si altrimenti potrei davvero comprare quelle "applique" che si mettono negli "slot" dei CD, magari quelli che ne prendono 2 ognuno cosi ne metto 2 in 1 e 1 .. beh uno ce l'ho già da uno. E via... E se ne va anche il castelletto. Il problema è l'holder, non volevo mandarlo indietro. Ma mi sa che devo prendere l'up here, quello fatto di una barra orizzontale, non so se regge bene ma immagino di si.
 
Fa parte del trial error. Magari sono risposte sbagliate, ma chi legge e sta affrontando una situazione simile trova tutto in un post, anche l'error (all in one!)

Si altrimenti potrei davvero comprare quelle "applique" che si mettono negli "slot" dei CD, magari quelli che ne prendono 2 ognuno cosi ne metto 2 in 1 e 1 .. beh uno ce l'ho già da uno. E via... E se ne va anche il castelletto. Il problema è l'holder, non volevo mandarlo indietro. Ma mi sa che devo prendere l'up here, quello fatto di una barra orizzontale, non so se regge bene ma immagino di si.
Si reggono bene quelli. Io ho questo ma non so se vada bene per il tuo case, non ricordo la foto dell'interno
 
Si il settaggio c'è.
Ma appunto arrivo proprio ora per aggiornare.

Il test è su un gioco vecchissimo ma il fatto è che lo giocherò e lo gioco...
Poi farò RDR2 che è forse agli antipodi quindi completa il tutto.

Ebbene, con Ghost Recon Wildlands, praticamente è in Ultra tutto (ovviamente non sono scemo metto alto cio che mi serve per godere), ho massimo una richiesta di 207 W e normale di 170 W, la temperatura per ora, è stata attorno a 54 gradi (ora capisco cosa "si intende per sceso di x il wattaggio" ... ok, ma con il test 3dmark non si vede quasi per nulla, come dicevo - solo con firestorm ho visto che mi ha raggiunto 250 -270... in una parte dove il re\regina cammina nella via con i neon intermittenti...). Il processore (off topic) invece l'ho visto andare bello bello a 67 gradi.. (alcune CPU lavoravano a 65%... ma chissene frega...) niente scontri a fuoco per ora... Sono in recon.

Turbolenza delle pareti?
mmm... Porcamiseria!

No ma è solo ad un certo punto quel rumore lo fa, quindi sarà che si scaldano i circuiti? Beh lo fa in corrispondenza di 61% e 65% (velocità ventole) e quindi oltre questa percentuale, questo livello di Rounds per minute, quindi come può essere altro? OK può essere che sia ciò che avveiene quando c'è quella velocità, ma non siano le ventole. capisco (direi di no cmq essendo famoso Zotac e sue ventole cinesi - anche se ormai la cina fa le cose meglio di tutti anche degli USA, e questo è meglio se ne accorgano tutti presto)

Ma cosa definisce il cattivo air flow di questo case (c70 Vengeance Corsair), la posizione degli elementi? E' un case quindi da configurazione da mid level, scheda con due ventole al massimo, breve etc. Vabbe... Il problema è che dovrei mettere una ventola da qualche parte a pescare, ma essendoci questa bestia da reggere dritta (può essere anche sto maledetto holder che è praticamente messo in bilico essendo il fondo tutto modulato e non dritto.) non posso installare la ventola 2 in true intake in basso.

Il case non lo cambio è un discorso di gusto... non roba anonima.

La modifica che dovrei fare e
trovare un altro fkn GPU holder
E montare l'altra true intake (ora fake di fronte alla scheda) nel quindi libero fondo al centro e poi
mettere la intake da low front a mid front (cosi si rinfresca anche la GPU davvero
rimettere gli storages in basso come li avevo prima con la 580rx (rotture con i cavi - non so se staccare può, ricordo di si, danneggiare alla riaccensione il PC...) e non appesi nell'opzione sotto CD (il castello storages è doppio con questo case o ne metti uno, o anche nessuno).

Altrimenti dovrei posizionare i tre SSD nel blocco lettori cd, forse esistono soluzioni ad hoc,
Di "ponticello" ne ho uno per uno, solo. (magari trovo il modo di adattare le cose che ho, ma SSD mobili (anche no) (se facessi questa si libererebbe una enorme L front e in basso... e cambia tutto. E su questo non ci sono dubbi.

Si crea un flusso d'aria che dall'angolo basso va all'angolo alto...
mammamia che fatica leggerti ?

Se posso darti una buona notizia, la situazione consumi della tua scheda non è poi così drammatica.
Era un po' che non facevo un TimeSpy, ed ho ricontrollato per sicurezza: in undervolt 900 mV @ 1950 MHz la mia ha un picco di 328W, quindi i tuoi 340W non sono poi così terribili.
Come hai visto tu stesso poi in game i valori sono nettamente più bassi (in Elden Ring ad esempio non supero i 240W).

Per il rumore non so se sia coil whine oppure le fan che fanno risonanza nel case.

Per il case, l'airflow modesto è definito dalla natura vecchiotta del case stesso, con il castello dei drive davanti e solo una parte davvero "aperta".
 
Jesse purtroppo quello mi è troppo corto e con il magnete sotto lo dovrei mettere sulla psu ma cmq corrisponderebbe al punto di una ventola. Mi è scaduto anche il reso per quello che ho porca miseria... magari lo rivendo in mercato da qualche marte boh. Vediamo se amazon mi accetta il reso fuori tempo visto che è un prodotto up here per un prodotto uphere.

Lo sistemo con un UP here intanto che mima la scheda (però quanti soldi porca miseria)
E poi la ventola fake intake messa sotto (non so se le temperature GPU senza ventola che gli ventola in faccia saliranno?!)
Sarebbe una bella presa in giro :)
A quel punto vedo anche se sotto ai CD ci sono quei ponti che ne tengono 3 di SSD e via.
Ero convinto di aver fatto gli Screenshot di GRWildlands, li faccio domani, magari con qualche esplosione etc... vediamo che succede, con le forze nemiche che mi attaccano anche se non gioco così... gioco realistico io... come fossi li.
 
Non so come scrivere breve una cosa, se scrivo una linea o due alla volta, tempo che descrivo "tutto" l'ho già risolto da solo.

Ci provo: PUBG mi è crashato, 2 volte, crash leggero, una volta con schermata di richiesta invio screenshot e dati, e suggerimento resinstall intero del gioco (non lo farò mai 30 GB e piu) o anche verifica. (la seconda volta senza schermata) - tanti dettagli importanti stanno sotto nel testo "Long I wanna read"-

La cosa molto strana è che in questi crash MSI afterburner OSD torna a quello che avevo impostato poco prima di far vedere e leggere (le etichette di cui si fa override per poter scrivere quello che si vuole) quindi ogni volta devo modificare alcune delle voci.

Non credo sia relativo al voltaggio. Ho comunque messo 875

Per i non laconici ho\avevo scritto questo:
-Premetto che anche PUBG mi dava flashing (non so se si poteva dire flickering dei bianchi) nel menu (risolto). Sono andato in Impostazioni di Nvidia ho messo GSync off e ho risolto. Al primo lancio mi ha fatto schermata nera bloccato, poi questi flashing bianchi costanti nel menu, e lag, poi una volta modificato G sync impostazioni dedicate al programma da Nvidia control panel, tutto a posto, ma proprio tutto.

Ho però selezionato ultra risoluzione, LOS LOD etc durante il gioco ma vedo tanta roba che fa pop up . Non so se è il gioco, comunque di scarsa qualità. (nel 2017 sta roba non la faceva) E' una cosa importante visto che il gioco è tutta strategia e tattica uso di dune e oggetti da quando ci si paracaduta fino alla fine. Questo gioco me lo fa all'inizio..

Ho paura che sia internet e proprio il gioco come è stato fatto ora da questi di Krafton, che forse hanno cercato di renderlo a parte un casinò di microtransctions per persone malate anche un po' piu stabile per tutti.

Un problema che ho è che ha crashato due volte PUBG (868mv 1930Mhz, ma non credo sia questo... quando succede come si analizza,come si fa a partire per capire quali sono le cause? Potrebbe essere Msi Afterburner o qualche conflitto di sistema o altre impostazioni. Ricordo che crashava ogni tanto anche nel 2017-2018 con l'altra PC config...

***Ho trovato questo riguardo a problema MSI Afterburner: https://hearthstats.net/how-to-fix-msi-afterburner-not-working-solved-2021/

In un crash (credo sia stato PUBG) è uscito il pop up di PUBG per chiedermi i dati (e inviare lo screenshot, non gliel'ho mandato...)
In entrambi i casi è successo al lancio del match quindi può essere qualche cosa strana dovuta a ciò che succede durante quei momenti.
Quando mi buttavo con il paracadute.

PUBG impone una linea in alto a destra con informazioni connessione dal ping alla packet loss etc..
Forse è dovuto a qualche cosa di rete o comunque al gioco non a me.

Ma c'è anche "lo zampino" di MSI Afterburner: dopo il crash, che avviene spesso quando l'overlay è aperto di MSI, l'overlay di MSI noto che mi torna alle impostazioni fatte prima: quelle dove non ho messo nella stessa riga chiamata con "override" in modo diverso (per mettere in sieme piu voci).

Il fatto è che non si chiude, fa solo casino con le impsotazioni del monitoring tornando alla penultima impostazione datagli. Non è che non accetta i nomi lunghi? (ho messo in uno "3080 12gb", in un altro "32gb CL14") .. ma secondo me è qualche cosa internet, o impostazione MSI afterburner del menu tipo "low level driver" (compatibility properties in "Generale")

Nella guida ***MSI troubleshooting*** si dice tra le tante cose di disabilitare IO driver low drivers.
Inoltre un'altra cosa dice di andare nel programma e dire "allow third party app nel codice di lancio di Steam: questoi potrebbe insospettire il Battleeye giustamente e farmi bannare e non è proprio il caso... Anzi.. mi sa che il check di OSD MSI AB su Multiplayer games non lo uso piu... ci manca adesso un bel ban a uno che odia il cheating e anzi fa il contrario, mi carico il game di grafiche per renderlo piu immersivo e meno competitivo...

Quindi reimposto il monitoring che mi torna a impostazioni precedenti (NON ORIGINALI) e la seconda volta che crasha mi ha riportato di nuovo a quello prima (NON A QUELLE DI FABBRICA) ma a quelle prima ( mi fa un revert, solo delle impostazioni monitoring), una roba strana.

Noto inoltre che se premo "combo" di tasti perché comunque sono nuovo nel gioco tornando dopo 4 anni, e il pc è nuovo, vedo che mi fa schermo nero per 1 secondo e mezzo e poi torna... ma non ho premuto il tasto windows.

Ho messo il profilo 875 adesso per vedere se lo fa ancora... ma credo sia un problema di MSI proprio e non dell'undervolt 868mv non stabile...anzi, eppure l' ho reinstallato MSI afterburner 2gg fa.. Perchè La prima volta si era incasinato OSD (non c'era piu) e non aveva i tab rec screen capture etc. e non si poteva piu selezionare l'OSD era scomparso come se l'interfaccia fosse buggata.

Boh.. e forse avrei dovuto fare uno screenshot dei grafici di monitoraggio all'uscita da PUBG perché forse qualcuno con quello può notare qualcosa. Anche se non è detto si capisca, e non mi sembra ci fosse niente di strano.

-MSI afterburner in basso mi da un simbolo quadrato, che è come facesse "loading", con scritto "buffer" che non è relativo a nessuna delle voci che ho chiesto di monitorare. Come togliere questa schifezza?

-Inoltre impostato di vedere Frame rate max minimi e medi, non me li vede...

Secondo me è sto programma terribile. PUBG. Una fogna di Data extraction e privacy break.. uno schifo una distopia, che mondo stiamo creando... Sta roba e da denuncia penale alla Corte Europea... (quello che fanno sottoscrivere per giocare)...
Sta KRAFTON deve sentire il fuoco della GIustizia. E la chiudo li. La gente fa "accetta" senza capire cosa succede...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top