PROBLEMA Un altro computer della rete ha lo stesso indirizzo ip -- router 8960 tp link

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

miloso

Utente Attivo
Messaggi
212
Reazioni
4
Punteggio
48
ciao a tutti ho un router tp link 8960 che fha funzioannto abb bene. a questo si agganciano via w fi un altro pc cellulari vari etc..
finora e' sempre andato abb.liscio
da alcuni giorni invece " Un altro computer della rete ha lo stesso indirizzo "£ mi arriv questo msg
e il router si riavvia.
Ho sempre lasciato tutto in autmatico sia gli ip, il dhcp on e ho messo il salvataggio dell'ip assegnato sul router per 30gg

Quale il problema?
[h=1][/h]
 
ciao a tutti ho un router tp link 8960 che fha funzioannto abb bene. a questo si agganciano via w fi un altro pc cellulari vari etc..
finora e' sempre andato abb.liscio
da alcuni giorni invece " Un altro computer della rete ha lo stesso indirizzo "£ mi arriv questo msg
e il router si riavvia.
Ho sempre lasciato tutto in autmatico sia gli ip, il dhcp on e ho messo il salvataggio dell'ip assegnato sul router per 30gg

Quale il problema?
Vai in Centro connessioni di rete e condivisione > Connessione alla rete locale (o simile) > Proprietà > Protocollo Internet versione 4 (TCP/Ipv4) > Proprietà > Utilizza il seguente indirizzo IP e metti:
Indirizzo IP: 192.168.1.100
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway Predefinito: 192.168.1.1
Prova così.
 
Il router è collegato ad un modem o ad un altro router ?

tutte le connessioni sono via wi fi al router tp linkche va in connessione diretta ad internet

- - - Updated - - -

mi chiede pero cosi anche i dns.. e cmq sono tutti collegati via wi fi..
 
Probabilmente c'é un altro dispositivo impostato con IP statico nel range degli indirizzi del server DHCP, potresti entrare nel router e dall'elenco dei dispositivi connessi capire quale, poi lo metti in automatico
 
Probabilmente c'é un altro dispositivo impostato con IP statico nel range degli indirizzi del server DHCP, potresti entrare nel router e dall'elenco dei dispositivi connessi capire quale, poi lo metti in automatico

Sono tutti impostati in automatico..e poi nonc apisco perche' il router si riavvia ( nel senso che fa un reboot)?
 
Sono tutti impostati in automatico..e poi nonc apisco perche' il router si riavvia ( nel senso che fa un reboot)?
Perchè due pc non possono avere lo stesso IP e si riavvia in modo da poterli riassegnare. Segui la mia guida e prova a vedere se succede di nuovo.
 
Perchè due pc non possono avere lo stesso IP e si riavvia in modo da poterli riassegnare. Segui la mia guida e prova a vedere se succede di nuovo.

mi c hiede i dns pero' e soprautto a quale lo applico dato che tutte le periferiche si connettono via wi fi?
 
O imposti tutte le periferiche con il fisso, oppure le lasci in automatico ma devi prima trovare quella che va in conflitto.
 
Due considerazioni:
Un router che si riavvia perchè in una rete ci sono altri due ip uguali è contro ogni logica.
Un router che si accorge che altri due ip sono uguali è magico, (lo può sapere solo il secondo dei due).
 
Due considerazioni:
Un router che si riavvia perchè in una rete ci sono altri due ip uguali è contro ogni logica.
Un router che si accorge che altri due ip sono uguali è magico, (lo può sapere solo il secondo dei due).
1)Non è contro ogni logica, perchè riavviandosi resetta gli IP assegnati ai computer
2)Non è magico, perchè se un computer chiamato "A-PC" "è connesso ipoteticamente con 192.168.1.2, se un altro computer si connette a 192.168.1.2 e dichiara di chiamarsi "B-PC" il router capisce che sono due pc diversi, e blocca la connessione del secondo computer, facendo apparire quel messaggio d'errore
 
1)Non è contro ogni logica, perchè riavviandosi resetta gli IP assegnati ai computer
2)Non è magico, perchè se un computer chiamato "A-PC" "è connesso ipoteticamente con 192.168.1.2, se un altro computer si connette a 192.168.1.2 e dichiara di chiamarsi "B-PC" il router capisce che sono due pc diversi, e blocca la connessione del secondo computer, facendo apparire quel messaggio d'errore
1) Riavviandosi non resetta nulla perchè i pc rimangono accesi con gli ip già assegnati, e quindi non chiedono un nuovo ip, un dhcp-server può assegnare un IP solo quando il client glielo chiede, e se il client gliene chiede uno che sta nel pool ed è libero "deve darglielo".

2)A_PC non è un nome ma un mac-address, se un pc si connette con un ip che è già registrato sulla tabella arp destinataria. Il tcp-ip semplicemente scarta la frame ethernet.

Uno che amministra un network di 10000 pc con 50 router che fa o si suicida o lo licenziano perchè non riesce a tenere su la rete. Forse i network non sono le retine casalinghe coi pc e i telefonini.

Non devi confondere il dhcp-server del router con le connessioni che utilizzano ip-address, mac-address e tabelle arp.

Una volta che il dhcp ha assegnato un indirizzo, lui può anche andare in vacanza fino alla prossima richiesta da un nuovo pc.

Ho appena provato ad assegnare ad un pc l'indirizzo di un altro, al router non gliene può fregare di meno.
Il primo pinga il router il secondo no.
Appena scade l'arp sul router e pingo col secondo, lui funziona e il primo no.

Ho provato con due router diversi, da un pc pingo router1 e dal secondo pingo router2 tanto anche se gli ip sono gli stessi i mac-address sono diversi.

La limitazione è solo che in una stessa tabella arp un ip address è associato ad un solo mac-address, fino a che non scade.
Dai un arp -an e ti vedi la tabella arp.

Quel famoso messaggio che ci sono due pc con lo stesso ip, non viene dal router, ma è un messaggio che esiste solo nei network microsoft ed è inviato dal microsoft master-browser.

Quel router semplicemente funziona male.

Prova a ridurre il tempo di lease sul router a 1 giorno, dovresti ridurre il problema.
 
Ultima modifica:
Confermo anc'io che il router non develop riavviarsi, eventualmente sono i PC che segnalano la presenza di altre dispositivi con lo stesso IP.
Ripeto, per l'ultima volta :) che la cosa migliore sarebbe capire quali sono i due dispositivi che vanno in conflitto in modo verificare effettivamente come sono settati. Se non si riesce o non si vuole si può impostare un IP statico su tutti i dispositivi su cui è possibile farlo e lasciare il server DHCP attivo con un range di indirizzi utilizzabili molto ridotto (ovviamente che non comprenda IP statico già assegnati, in questo modo anche i pochi dispositivi che si devono lasciare in automatico funzionano e la possibilità di conflitto é limitata ad essi.
 
In conflitto ci va un secondo pc collegato via wi fi con chiavetta sempre della tp link e un cellular con sopra android.

Finora e' sempre filato tutto liscio...anche per 30gg diseguito in quest'ultimo gg non ce la fa e vedo sempre conflitti.
Ilr router si resetta e vieneriassegnato un nuovo ip a entrmabi che puo' non essere quello memorizzato in precendenza.
Ad esempio ieri avevo uno su .101 per 30gg stamattina l'ho trovato su .100 per 30gg
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top