Ultraportatile per Università

  • Autore discussione Autore discussione Discus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
I5 2500K +CF6950, asrock Z68 Extreme4, 4GB di ram da 20€, corsair hX650, cooler master 690, hdd e masterizzatore, Noctua nhd14 e ciao ciao xbox e ps3 :asd:
 
si puo dire ciaociao xbox 360 anche con una 4750 se per questo..
E` veramente snervante continuare a sentire cose come:

"Le consol reggono gli ultimi titoli"
"le consol hanno una mega grafica"
ecc. ecc.
Un mio amico fanboy di consol come molta altra gente dopo aver provato crysis 2 sul mio computer, ritornando alla consol ha detto : << cos'e` questa m***a?>>
Ha venduto la ps3 e si e` fatto un ottimo pc pagandolo 600 euro
che ora come ora supera le consol in modo spropositato.
Negli ultimi anni le vendite dei giochi per pc stanno crescendo in modo velocissimo e repentino.
Inoltre voglio allegare una piccola immagine
nvidia_pc_10x_more_powerful_than_consoles.jpg

Cosa significa?
Lo spiego io,
se osserviamo il grafico notiamo che perfino un computer del 2005 riesce relativamente a raddoppiare le capacita` grafiche di un'odierna consol.

Per rispondere alla tua domanda,
per obsoleto intendo qualcosa di superato, semplicemente per le consol di "nuova generazione" vengono cominciati i progetti appena dopo l'uscita di quella precedente.
Oppure mettiamola cosi`, appena esce una consol, i computer gli hanno gia relativamente triplicato la potenza, sempre riferendosi al grafico.
Spero di aver chiarito ogni tuo dubbio.
Ciao
 
Allora, il PC da gaming è un problema per me ora secondario in quanto ho già chiara la configurazione che voglio acquistare (nel caso). L'argomento di questo thread è un altro (capisco chiarimenti e dubbi vostri, ma capite che gli ultimi dieci post a me interessano ben poco), quindi se avete altro da dire vi chiedo di farlo tramite messaggi privati.

Ora, diciamo che potrei anche considerare di prendere il 13": Apple fa degli sconti per gli studenti universitari, quindi diciamo che rientrerebbe nel budget.
Io vorrei sapere se ne vale la pena, perché se per fare cose basiche un macbook air è troppo, allora mi chiedo a cosa serve....
Ricordo: sempre considerando che cerco un PC (o Mac che sia) leggero facilmente trasportabile, quindi l'ultrabook è d'obbligo, a prescindere da windows o Lion.

Se mi permettete, infine, i netbook non li sopporto, li avessero fatti ultrasottili potevo anche considerarli, ma per l'ingombro (in spessore) non fanno per me...
 
Io non prescinderei da windows e lion piuttosto e anzichenò. Vai di OS X lion come OS per le tue esigenze e non te ne pentirai, sia esso un macbook air o macbook pro. Se poi il tuo indirizzo è informatica ancora meglio, vai di macports e sei tranquillo per tutti gli anni universitari.
 
Ma perchè informatica=mac? Scusate eh, io preferirei un pc da svago da 1000€ +netbook da 300 € che un macbook air. Cosa manca al netbook a parte l'alluminio e i 200g in meno? Un netbook con apu c50 e ci fai tutto
 
Io ho preso un Dell V131 per l'università.
Core i5 a 2,4GHz, 4Gb di ram, lettore di impronte digitali, webcam hd, batteria 6 celle da 7 ore, schermo da 13.3", hard disk WD Scorpio Black da 320GB, 1,8Kg di peso e le dimensioni di un macbook pro da 13. Sono rimasto parecchio soddisfatto :)
 
si puo dire ciaociao xbox 360 anche con una 4750 se per questo..
E` veramente snervante continuare a sentire cose come:

"Le consol reggono gli ultimi titoli"
"le consol hanno una mega grafica"
ecc. ecc.
Un mio amico fanboy di consol come molta altra gente dopo aver provato crysis 2 sul mio computer, ritornando alla consol ha detto : << cos'e` questa m***a?>>
Ha venduto la ps3 e si e` fatto un ottimo pc pagandolo 600 euro
che ora come ora supera le consol in modo spropositato.
Negli ultimi anni le vendite dei giochi per pc stanno crescendo in modo velocissimo e repentino.
Inoltre voglio allegare una piccola immagine

Cosa significa?
Lo spiego io,
se osserviamo il grafico notiamo che perfino un computer del 2005 riesce relativamente a raddoppiare le capacita` grafiche di un'odierna consol.

Per rispondere alla tua domanda,
per obsoleto intendo qualcosa di superato, semplicemente per le consol di "nuova generazione" vengono cominciati i progetti appena dopo l'uscita di quella precedente.
Oppure mettiamola cosi`, appena esce una consol, i computer gli hanno gia relativamente triplicato la potenza, sempre riferendosi al grafico.
Spero di aver chiarito ogni tuo dubbio.
Ciao

tutto dipende dall'uso che se ne fa!!!!

se uno ci vuole giocare alla grande è ovvio che deve investire di più e prendere un pc...
ma se uno ci vuole giocare così ogni tanto quando ha una mezz'ora buca...xkè cavolo dovrebbe spendere centinaia di € in più per avere una cosa che non solo non sfrutterebbe, ma gli darebbe anche dei contro come virus, incasinamenti, driver, componenti obsoleti ecc...

si prende una console, la paga almeno un terzo, per almeno 10 anni può giocarci all'ultimo titolo, non ha sbattimenti di sorta, funziona sempre e subito...

ripeto, non c'è bisogno di grafici per capire che un PC è più potente, ma bisogna vedere caso per caso se questa potenza è poi sfruttata, in quanto come abbiamo detto la maggior potenza si fa pagare, sia a livello economico che di sbattimenti aggiuntivi...

ps, lo dice uno che non ha, ne mai avrà una console...ma capisco quando potrebbe essere la scelta ideale...

tornando in tema, io rinnovo il consiglio di lasciare stare apple e rivolgerti a qualcos'altro che risparmi e non hai differenze che giustifichino la differenza di prezzo!!!
 
Io per l'università ho preso un thinkpad x61 alla fiera dell'elettronica (pagato 190 euro), con dual core da 2.0ghz schermo da 12 (è 4:3 e quindi risulta molto più grande per navigare) e 2gb di ram. Ho installato Lion e va perfettamente, appena trovo una bella offerta ci metto un SSD. Vi assicuro che rispetto ai netbook non c'è paragone, anche se il design professionale può non piacere...
 
Io ho preso un Dell V131 per l'università.
Core i5 a 2,4GHz, 4Gb di ram, lettore di impronte digitali, webcam hd, batteria 6 celle da 7 ore, schermo da 13.3", hard disk WD Scorpio Black da 320GB, 1,8Kg di peso e le dimensioni di un macbook pro da 13. Sono rimasto parecchio soddisfatto :)



Ciao,bel notebook hai scelto bene,complimenti.Da consigliare come modello alternativo al MacBook Air 13.3".


Ciao.:)
 
Io per l'università ho preso un thinkpad x61 alla fiera dell'elettronica (pagato 190 euro), con dual core da 2.0ghz schermo da 12 (è 4:3 e quindi risulta molto più grande per navigare) e 2gb di ram. Ho installato Lion e va perfettamente, appena trovo una bella offerta ci metto un SSD. Vi assicuro che rispetto ai netbook non c'è paragone, anche se il design professionale può non piacere...

Come hai fatto ad installare OSX LION?
 
Si chiama Hackintosh, lo so, e ciono diversi kernel. Ma OSX Lion non mi pare sia uscito per PC, non hanno ancora fatto la versione PC.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top