• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

ULTIMI DETTAGLI PRIMA dell' acquisto-- pc gaming 1000€ * CONSIGLIATE

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

matfer96

Utente Attivo
Messaggi
149
Reazioni
12
Punteggio
38
Salve a tutti. Apro quella che sia la terza discussione sull' argomento. Il mio obiettivo era una configurazione gamng da circa mille euro sforabili di poco e grazie hai vostri precedenti consigli ci sono più o meno. Ora che devo procedere all' acquistò voglio essere certo che sia tutto a posto ;)

Ecco come siamo messi:

- CPU Intel Core i5-4570
- Ali Antec HCG-520M
- Scheda di rete TP-LINK TL-WN881ND scheda di rete e adattatore
- Lettore di schede Transcend Multi-Card Reader P8
- Masterizzatore DVD LG GH24NSB0
- SSD ADATA 64GB Premier Pro SP900
- SO Microsoft Windows 8 64bit, 1PC, DVD, OEM, ITA
- HDD Western Digital Caviar Blue 1TB 3.5" 7200rpm SATA 6Gb/s 64MB
- Case Thermaltake Chaser A31
- Mobo ASUS H87-PRO
- RAM ADATA XPG Gaming Series DDR3 1600 MHz CL9 8GB (4GB x 2)
- Dissi Cooler Master Hyper 103
- Monitor ASUS ML249H
- GPU Sapphire VAPOR-X R9 270X 2GB GDDR5 OC WITH BOOST ** oppure ** EVGA GeForce GTX 760 Superclocked ACX

Totale con spedizione(considerando acquisto NVidia): 1116,08 €

Domande e dubbi:
- Quale GPU mi consigliate tra le due proposte? Hanno prestazioni simili? Temete conto che sono un po: sopra budget quindi anchebse la r9 e un pochino inferiore va bene comunque!
- La scheda di rete e buona e compatibile con windows 8?
- Tutti i vari pezzi sono compatibili tra loro, con il case e con il SO?
- Riusciamo a limare qualche euro senza perdere in prestazioni? Direi che e tutto! ;) Attendo vostri consigli, eventuali modifiche ecc...
Ah un ultima cosa: cosa ve ne pare del monitor?? Grazie a tutti aspetto i vostri utili consigli!! :)

- - - Updated - - -

Scusate mi sono dimenticato di divi un ultimo problema che mi ero posto, ovvero se tutte le componenti e in particolare le GPU sono compatibili con l' alimentatore scelto. In caso ciò non corrisponda a verità potreste con si gli armene un altro compatibile con tutto e della stessa fascia di prezzo(magari anche minore ;) )?
 
Salve a tutti. Apro quella che sia la terza discussione sull' argomento. Il mio obiettivo era una configurazione gamng da circa mille euro sforabili di poco e grazie hai vostri precedenti consigli ci sono più o meno. Ora che devo procedere all' acquistò voglio essere certo che sia tutto a posto ;)

Ecco come siamo messi:

- CPU Intel Core i5-4570
- Ali Antec HCG-520M
- Scheda di rete TP-LINK TL-WN881ND scheda di rete e adattatore
- Lettore di schede Transcend Multi-Card Reader P8
- Masterizzatore DVD LG GH24NSB0
- SSD ADATA 64GB Premier Pro SP900
- SO Microsoft Windows 8 64bit, 1PC, DVD, OEM, ITA
- HDD Western Digital Caviar Blue 1TB 3.5" 7200rpm SATA 6Gb/s 64MB
- Case Thermaltake Chaser A31
- Mobo ASUS H87-PRO
- RAM ADATA XPG Gaming Series DDR3 1600 MHz CL9 8GB (4GB x 2)
- Dissi Cooler Master Hyper 103
- Monitor ASUS ML249H
- GPU Sapphire VAPOR-X R9 270X 2GB GDDR5 OC WITH BOOST ** oppure ** EVGA GeForce GTX 760 Superclocked ACX

Totale con spedizione(considerando acquisto NVidia): 1116,08 €

Domande e dubbi:
- Quale GPU mi consigliate tra le due proposte? Hanno prestazioni simili? Temete conto che sono un po: sopra budget quindi anchebse la r9 e un pochino inferiore va bene comunque!
- La scheda di rete e buona e compatibile con windows 8?
- Tutti i vari pezzi sono compatibili tra loro, con il case e con il SO?
- Riusciamo a limare qualche euro senza perdere in prestazioni? Direi che e tutto! ;) Attendo vostri consigli, eventuali modifiche ecc...
Ah un ultima cosa: cosa ve ne pare del monitor?? Grazie a tutti aspetto i vostri utili consigli!! :)

- - - Updated - - -

Scusate mi sono dimenticato di divi un ultimo problema che mi ero posto, ovvero se tutte le componenti e in particolare le GPU sono compatibili con l' alimentatore scelto. In caso ciò non corrisponda a verità potreste con si gli armene un altro compatibile con tutto e della stessa fascia di prezzo(magari anche minore ;) )?
Direi che è tutto compatibile... per risparmiare un po' potresti mettere un PSU normale invece che modulare... che so, un Seasonic S12II 520W, un XFX Proseries 550W o un Thermaltake Berlin 630W.

Il SSD da 64GB lo eviterei... piuttosto lascia perdere per il momento e aspetta di poter arrivare ai 90 euro necessari per un Samsung 840 EVO o per un OCZ Vertex :sisi:

LA GTX760 è leggermente superiore ma, ovviamente, lo è anche il prezzo... diciamo che nessuna delle due sopravviverà di molto all'altra (a meno che Mantle non faccia pure i miracoli :asd: )
 
Quoto, la build è molto buona e bilanciata. Io sarei più per la r9 fiducioso di mantle, comunque con una 270 non vai molto lontano, o almeno puoi permetterti un game alto senza filtri a fullhd.
Quoto anche il discorso ssd, meglio il samsung come prestazioni/prezzo.
 
Ciao :) lascio anche io il mio parere:

Inizio col monitor, non so a che prezzo lo acquisti e il motivo della scelta ma personalmente punterei su qualcosa di diverso perchè esteticamente non mi piace proprio, dipende anche se ti servono le casse integrate o meno.
Esempi: BenQ GL2450, AOC E2350SDA, ASUS VX238T (dovrebbero trovarsi tutti a meno di 150€)

Per il resto del PC, io rimarrei su grafica nVidia, forse più per simpatia che per specifiche in quanto non conosco le nuove R9 della AMD e una 760 non ti deluderà mai, per il dissipatore potresti anche comprarlo in futuro e per il momento utilizzare quello che ti danno con la CPU e investire i soldi su un SSD capiente che velocizza di molto il sistema operativo e i programmi installati su di esso. Potresti anche risparmiare un po sulla scheda madre se non hai esigenze particolari di porte o connettori. Per lettore di schede e scheda di rete e masterizzatore possono andar bene se proprio ti servono senno sono una spesa inutile.
L'alimentatore è importante. L'Antec HCG-520M va bene. XFX 550w lo si trova allo stesso prezzo ma non è modulare.
Le RAM vanno bene, ma non le ho trovate nello shop che uso io dunque non le posso mettere nella lista.
In conclusione io farei una configurazione simile:

CPU Intel Core i5-4570 3.2GHz Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 183,00
Masterizzatore Interno DVD/CD LG GH24NSB0 DVD 24x Nero SATA € 17,20
VGA EVGA nVidia GeForce GTX 760 SC w/ ACX Cooler Core 1037/1072MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP € 227,50
Microsoft Windows 8 64bit Ita OEI DSP DVD € 94,00
Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3 € 52,20
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 80,54
Case Mid Tower Thermaltake Chaser A31 Nero con finestra € 73,10
Monitor Led 23" AOC E2350SDA 1000:1 250cd/m² 5ms Speaker VGA DVI-D € 138,50
Scheda Madre MSI B85-G41 PC Mate Socket 1150 Intel B85 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 65,30
Alimentatore PC Modulare Antec HCG-520M 520W 80+ 77,30€

TOTALE IVA COMPRESA : 1008,64€

Aggiungici un buon SSD

Samsung 840 EVO 120GB 90€

TOTALE= 1098€ circa

Mancano all'appello lettore di schede, scheda di rete e dissipatore (se vuoi risparmiare per ora utilizza quello stock) e spese di spedizione. Lo so, il prezzo è un po più alto del tuo considerando le cose tolte. Ma così hai un ottimo SSD (che puoi benissimo non comprare ma è un peccato, poi considera anche che manca il cavo DVI o HDMI in base a cosa vuoi e al monitor che scegli).
Spero di esserti stato d'aiuto :) e buon Gaming
 
Ultima modifica:
Ciao :) lascio anche io il mio parere:

Inizio col monitor, non so a che prezzo lo acquisti e il motivo della scelta ma personalmente punterei su qualcosa di diverso perchè esteticamente non mi piace proprio, dipende anche se ti servono le casse integrate o meno.
Esempi: BenQ GL2450, AOC E2350SDA, ASUS VX238T (dovrebbero trovarsi tutti a meno di 150€)

Per il resto del PC, io rimarrei su grafica nVidia, forse più per simpatia che per specifiche in quanto non conosco le nuove R9 della AMD e una 760 non ti deluderà mai, per il dissipatore potresti anche comprarlo in futuro e per il momento utilizzare quello che ti danno con la CPU e investire i soldi su un SSD capiente che velocizza di molto il sistema operativo e i programmi installati su di esso. Potresti anche risparmiare un po sulla scheda madre se non hai esigenze particolari di porte o connettori. Per lettore di schede e scheda di rete e masterizzatore possono andar bene se proprio ti servono senno sono una spesa inutile.
L'alimentatore è importante. L'Antec HCG-520M va bene. XFX 550w lo si trova allo stesso prezzo ma non è modulare.
Le RAM vanno bene, ma non le ho trovate nello shop che uso io dunque non le posso mettere nella lista.
In conclusione io farei una configurazione simile:

CPU Intel Core i5-4570 3.2GHz Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 183,00
Masterizzatore Interno DVD/CD LG GH24NSB0 DVD 24x Nero SATA € 17,20
VGA EVGA nVidia GeForce GTX 760 SC w/ ACX Cooler Core 1037/1072MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP € 227,50
Microsoft Windows 8 64bit Ita OEI DSP DVD € 94,00
Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3 € 52,20
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 80,54
Case Mid Tower Thermaltake Chaser A31 Nero con finestra € 73,10
Monitor Led 23" AOC E2350SDA 1000:1 250cd/m² 5ms Speaker VGA DVI-D € 138,50
Scheda Madre MSI B85-G41 PC Mate Socket 1150 Intel B85 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 65,30
Alimentatore PC Modulare Antec HCG-520M 520W 80+ 77,30€

TOTALE IVA COMPRESA : 1008,64€

Aggiungici un buon SSD

Samsung 840 EVO 120GB 90€

TOTALE= 1098€ circa

Mancano all'appello lettore di schede, scheda di rete e dissipatore (se vuoi risparmiare per ora utilizza quello stock) e spese di spedizione. Lo so, il prezzo è un po più alto del tuo considerando le cose tolte. Ma così hai un ottimo SSD (che puoi benissimo non comprare ma è un peccato, poi considera anche che manca il cavo DVI o HDMI in base a cosa vuoi e al monitor che scegli).
Spero di esserti stato d'aiuto :) e buon Gaming

Innanzitutt grazie a tutti per le risposte! Una sola domabda: cos' e mantle? Tornamdo abte, caro utente citato, :D , la scheda di rete non e necessaria per forza se navigo WI FI? Riguardo ai cavi da te citati visto che non m' intendo molto potresti chiarirmi la loro funzione? Grazie ;)
 
Innanzitutt grazie a tutti per le risposte! Una sola domabda: cos' e mantle? Tornamdo abte, caro utente citato, :D , la scheda di rete non e necessaria per forza se navigo WI FI? Riguardo ai cavi da te citati visto che non m' intendo molto potresti chiarirmi la loro funzione? Grazie ;)

Certo se navighi in wifi è obbligatoria :)
I cavi mi riferisco al cavo per connettere la scheda video al monitor.
costano sui 7/10€ puoi usare i cavi HDMI o DVI.
Per il monitor che avevi scelto tu un cavo HDMI va benissimo e trasporta anche l'audio.

Se non sbaglio Mantle sono le nuove API presentate da AMD. Roba che a te interessa poco xD
 
Ultima modifica:
Certo se navighi in wifi è obbligatoria :)
I cavi mi riferisco al cavo per connettere la scheda video al monitor.
costano sui 7/10€ puoi usare i cavi HDMI o DVI.
Per il monitor che avevi scelto tu un cavo HDMI va benissimo e trasporta anche l'audio.

Se non sbaglio Mantle sono le nuove API presentate da AMD. Roba che a te interessa poco xD
OK perfetto! Il cavo HDMI non e incluso da nessuna parte nella mia configurazione? E un altra cosa che rivolgo a te come a chiunque voglia rispondermi... forse posso ottenere un so w7 enterprise... anche questo sistema operativo sarebbe compatibile con tutto?

- - - Updated - - -

Ho appena trovato una morbo micro atx allo stesso prezzo di quella messa in configurazione con inclusa la scheda di rete, insommma che ha gia il WLAN ... a questo punto mi chiedo, una mobo con fattore di forma micro atx e compatibilencon tutti i pezzi?
 
Ultima modifica:
OK perfetto! Il cavo HDMI non e incluso da nessuna parte nella mia configurazione? E un altra cosa che rivolgo a te come a chiunque voglia rispondermi... forse posso ottenere un so w7 enterprise... anche questo sistema operativo sarebbe compatibile con tutto?

- - - Updated - - -

Ho appena trovato una morbo micro atx allo stesso prezzo di quella messa in configurazione con inclusa la scheda di rete, insommma che ha gia il WLAN ... a questo punto mi chiedo, una mobo con fattore di forma micro atx e compatibilencon tutti i pezzi?

Certo, Windows 7 è compatibile con tutto e risparmi anche 90 euro della licenza di Windows.
Il cavo HDMI dovresti verificare se lo danno insieme al monitor.
Guardando un unboxing veloce del monitor scelto da te ho visto che danno un cavo con da una parte HDMI e dall'altra DVI-D quindi può andar bene. Una cosa non son riuscito a capire, se il monitor ha le casse integrate. Non è specificato nel sito dell'Asus ma sembra che non ci siano, e qui nasce un ulteriore dubbio. Il cavo HDMI - DVI non trasporta il segnale audio teoricamente. Dunque avresti bisogno anche di un cavetto jack per l'audio. Di queste ultime cose che ho detto non sono sicuro al 100% potrei sbagliarmi.
Comunque per info, quanto lo paghi il monitor? Ti servono le casse integrate o usi cuffie/casse esterne?

Mi dici modello e marca della scheda madre? Comunque in linea di massima si è compatibile con tutto.
 
Quoto, la build è molto buona e bilanciata. Io sarei più per la r9 fiducioso di mantle, comunque con una 270 non vai molto lontano, o almeno puoi permetterti un game alto senza filtri a fullhd.
Quoto anche il discorso ssd, meglio il samsung come prestazioni/prezzo.
In primis ringrazia anche te per il prezioso intervento ;) poi vengo al dubbio: volevi proprio scrivere "puoi"? O intendevi scrivere"non puoi"? Cioè in breve potrò permettermi un game alto senza filtri in fullhd?
Grazie di nuovo e perdonate eventuali errori di battitura ma scrivo dal cellulare quindi... ;)

- - - Updated - - -

Certo, Windows 7 è compatibile con tutto e risparmi anche 90 euro della licenza di Windows.
Il cavo HDMI dovresti verificare se lo danno insieme al monitor.
Guardando un unboxing veloce del monitor scelto da te ho visto che danno un cavo con da una parte HDMI e dall'altra DVI-D quindi può andar bene. Una cosa non son riuscito a capire, se il monitor ha le casse integrate. Non è specificato nel sito dell'Asus ma sembra che non ci siano, e qui nasce un ulteriore dubbio. Il cavo HDMI - DVI non trasporta il segnale audio teoricamente. Dunque avresti bisogno anche di un cavetto jack per l'audio. Di queste ultime cose che ho detto non sono sicuro al 100% potrei sbagliarmi.
Comunque per info, quanto lo paghi il monitor? Ti servono le casse integrate o usi cuffie/casse esterne?

Mi dici modello e marca della scheda madre? Comunque in linea di massima si è compatibile con tutto.

Premetto delle scuse per la lentezza delle mie risposte ma scrivo dal dell. Comunque no, quel monitor non ha casse integrate. A dire il vero il monitor che.vorrei comprare ce le ha ma costa 300 euro ed e fighissimo e lo vorrei un casino... quindi naturalmente non posso permettermelo. A dire il vero per me e uguale avere casse integrate o esterne che eventualmente comprerei per 20 euro. Quelle integrate vanno bene comunque per un utilizzo medio? Non ho bisogno dell' audio perfetto che mi fa sentire i passi del nemico a 2 km di distanza basta una cosa x. Per la morbo se non erro ho scritto tutto nel post di apertura ma adesso guardo e in vaso updato!

- - - Updated - - -

OK se uso casse integrate mi serve altro oltre a quel cavo HDMI-qualcosa ? E se usassi delle cuffie(non l' ho mai fatto) come dovrei procedere, dove le attacco ecc...?
 
In primis ringrazia anche te per il prezioso intervento ;) poi vengo al dubbio: volevi proprio scrivere "puoi"? O intendevi scrivere"non puoi"? Cioè in breve potrò permettermi un game alto senza filtri in fullhd?
Grazie di nuovo e perdonate eventuali errori di battitura ma scrivo dal cellulare quindi... ;)

- - - Updated - - -



Premetto delle scuse per la lentezza delle mie risposte ma scrivo dal dell. Comunque no, quel monitor non ha casse integrate. A dire il vero il monitor che.vorrei comprare ce le ha ma costa 300 euro ed e fighissimo e lo vorrei un casino... quindi naturalmente non posso permettermelo. A dire il vero per me e uguale avere casse integrate o esterne che eventualmente comprerei per 20 euro. Quelle integrate vanno bene comunque per un utilizzo medio? Non ho bisogno dell' audio perfetto che mi fa sentire i passi del nemico a 2 km di distanza basta una cosa x. Per la morbo se non erro ho scritto tutto nel post di apertura ma adesso guardo e in vaso updato!

Io mi riferivo alla scheda madre che hai appena citato: "Ho appena trovato una morbo micro atx allo stesso prezzo di quella messa in configurazione con inclusa la scheda di rete, insommma che ha gia il WLAN ... a questo punto mi chiedo, una mobo con fattore di forma micro atx e compatibilencon tutti i pezzi?"

Volevo sapere marca e modello per vedere la compatibilità con gli altri componenti.

Penso che una 760 basti a giocare a grafica alta e risoluzione 1080p senza filtri.
Per farti una idea
http://www.tomshw.it/cont/articolo/...ella-fascia-media-battlefield-3/47049/10.html
 
Ultima modifica:
Io mi riferivo alla scheda madre che hai appena citato: "Ho appena trovato una morbo micro atx allo stesso prezzo di quella messa in configurazione con inclusa la scheda di rete, insommma che ha gia il WLAN ... a questo punto mi chiedo, una mobo con fattore di forma micro atx e compatibilencon tutti i pezzi?"

Volevo sapere marca e modello per vedere la compatibilità con gli altri componenti.

Penso che una 760 basti a giocare a grafica alta e risoluzione 1080p senza filtri.
Per farti una idea
GeForce GTX 760: Nvidia alza la posta in gioco nella fascia media - Battlefield 3 - Pagina 10 - Tom's Hardware

Scusa sono un po' fuso dopo due ore di filosofia... allora la scheda é una mini iTX(avevo sbagliato prima a dire) ed é una MSI H87I! Sai dirmi?

- - - Updated - - -

Per il cavo HDMI ho trovato questo che dovrebbe condurre anche l' audio? É buono? É compatibile con tutto? Insomma va bene e ha tutto quello che serve?

- - - Updated - - -

Tieni conto che ho cambiato monitor e ho scelto questo: ASUS VE247T. Grazie!
 
Scusa sono un po' fuso dopo due ore di filosofia... allora la scheda é una mini iTX(avevo sbagliato prima a dire) ed é una MSI H87I! Sai dirmi?

- - - Updated - - -

Per il cavo HDMI ho trovato questo che dovrebbe condurre anche l' audio? É buono? É compatibile con tutto? Insomma va bene e ha tutto quello che serve?

- - - Updated - - -

Tieni conto che ho cambiato monitor e ho scelto questo: ASUS VE247T. Grazie!

La scheda madre è compatibile con tutto ma ho un dubbio sul case. Non so se effettivamente il case supporti schede madri miniITX che sono molto piccole. Non sono riuscito a risolvere il dubbio nemmeno con Google. Potresti provare a cercare una MicroATX con le stesse specifiche.

Il cavo HDMI non ho visto quello che hai scelto.. pesavo mi dessi il link comunque leggi sotto

Il monitor mi sembra perfetto, però attenzione, non ha l'ingresso HDMI

Signal Input : D-Sub, DVI-D
PC Audio Input : 3.5mm Mini-Jack

D-Sub sarebbe VGA

e in dotazione con quel monitor ti danno già:

DVI cable
VGA cable
Audio cable
Power cord
Quick start guide
Warranty Card

Quindi con quel monitor non devi nemmeno comprarti i cavi. Ottima scelta.

EDIT:
Non riesco a trovare una scheda MicroATX con WiFi a prezzi normali.
 
Ultima modifica:
La scheda madre è compatibile con tutto quello scelto finora.

Il cavo HDMI non ho visto quello che hai scelto.. pesavo mi dessi il link comunque leggi sotto

Il monitor mi sembra perfetto, però attenzione, non ha l'ingresso HDMI

Signal Input : D-Sub, DVI-D
PC Audio Input : 3.5mm Mini-Jack

D-Sub sarebbe VGA

e in dotazione con quel monitor ti danno già:

DVI cable
VGA cable
Audio cable
Power cord
Quick start guide
Warranty Card

Quindi con quel monitor non devi nemmeno comprarti i cavi. Ottima scelta.

Perfetto allora prendo quel monitor e niente cavi! Mi piace!

Passando alla mobo Quindi mi conviene prendere quella alla prima che ho scritto OSI risparmi quei due spicciolibsulla scheda di rete giusto? In generale é una bupna mobo? E rispetto all' altra le caratteristichebsono uguali piu o meno? ah poi fino di Tom' s qualche giorno fa mi aveva spiegato che ci sono vari tipi di WLAN identificabili con una lettera... mi pare che la 'n' fosse la migliore... insomma la scheda di rete integrata e buona e mi conviene lo scambio di mobo per per l' acquisto?

- - - Updated - - -

Ah il fatto che sia mini itx pregiudica on qualche modo le prestazioni o e la stessa identica cosa?
 
Perfetto allora prendo quel monitor e niente cavi! Mi piace!

Passando alla mobo Quindi mi conviene prendere quella alla prima che ho scritto OSI risparmi quei due spicciolibsulla scheda di rete giusto? In generale é una bupna mobo? E rispetto all' altra le caratteristichebsono uguali piu o meno? ah poi fino di Tom' s qualche giorno fa mi aveva spiegato che ci sono vari tipi di WLAN identificabili con una lettera... mi pare che la 'n' fosse la migliore... insomma la scheda di rete integrata e buona e mi conviene lo scambio di mobo per per l' acquisto?

- - - Updated - - -

Ah il fatto che sia mini itx pregiudica on qualche modo le prestazioni o e la stessa identica cosa?

Come prestazioni non dovrebbe cambiare niente, solitamente le miniITX hanno meno slot di espansione e meno connettori.
Ripeto, non so se la miniITX vada bene per il case che hai scelto.
Il mio consiglio è di prendere la scheda di prima e la schedina wifi a parte.
La MSI B85-G41 non è male e non costa neanche tantissimo.

Per il WiFi si è vero che si identifica con la letterina il tipo di wifi. b g n ac
Oramai si trovano dappertutto schede che supportano l'802.11n, e li bisogna vedere se anche il router ha questo tipo di WiFi comunque prendi una scheda che supporta l'n e vai tranquillo.
 
OK a meno che qualcuno non risolva il dubbio torno alla vecchia mobo o abqiella da te consigliata e alla mia schedina WI FI. Nel frattempo mi permetto di sotto porti un ulteriore questione. CN il monitor che ho scelto non c' é il cavo HDMI ma ci sono tutti i cavi necessari e compatibili con la scheda video giusto? Bene io voglio giocare in full HD... il fatto che non ci sia il cavo HDMI pregiudica questo? O trasmette comunque in full JD? E in generale tutte le mie componenti permettono il full?

- - - Updated - - -

Come prestazioni non dovrebbe cambiare niente, solitamente le miniITX hanno meno slot di espansione e meno connettori.
Ripeto, non so se la miniITX vada bene per il case che hai scelto.
Il mio consiglio è di prendere la scheda di prima e la schedina wifi a parte.
La MSI B85-G41 non è male e non costa neanche tantissimo.

Per il WiFi si è vero che si identifica con la letterina il tipo di wifi. b g n ac
Oramai si trovano dappertutto schede che supportano l'802.11n, e li bisogna vedere se anche il router ha questo tipo di WiFi comunque prendi una scheda che supporta l'n e vai tranquillo.

Un altro problema meglio idea che mi e sorta e questa: ho trovato questa GPU che come prezzo e a meta tra la nVidia e la AMD fa me proposte, la CLUB3D Radeon HD 7950 royalKing. Ora volevo sapere due cose: 1) supporta il full HD? 2) e questa mi interessa solo se la risposta alla prima e affermativa, come si colloca a prestazioni rispetto alle altre due? Mi conviene? Anche io sononaffettovamente legato alle nVidia ma devo limare un po' e ri-intascare 20 € mantenendo le prestazioni e un occasione che non posso mancare! E rispetto alla r9? Insomma tra le tre quale devo acquistare? E quale al secondo posto ( perché potrebbe imporsi un forzato scarto della GTX causa costi)? Grazie ancora per l'aiuto veramente completo e accurato e conciso nelle tue risposte! ;)

- - - Updated - - -

Altra cosa(rompo lo so :D )non so se avevi controllato ma il lettore di schede della mia build era compatibile con il case? Ci "sta"?

- - - Updated - - -

Ora a tutti: accetto anche altri consigli: in particolar modo su come limare mantenendo le prestazioni! Grazie! ;)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top