DOMANDA Ultima CPU disponibile e compatibile 100% con Windows 7

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
La domanda si collega ad un'altra postata nella sezione SSD.
Vorrei acquistare un PC nuovo, con SSD e porte USB3, su cui installare Win7 Pro 64.
Inizialmente mi ero indirizzato verso una CPU Intel I7 Kaby Lake oppure, meglio, su una Ryzen 5 2400; tutti i fornitori sentiti (e anche leggendo qua e là) mi hanno sconsigliato per la triste vicenda del mancato supporto MS, risolvibile con patch, ma dubbiose.
Ho speso ore a fare confronti di benchmarking su varie archietture, poi mi sono perso.
Provo a fare la domanda a voi:
qual'è la soluzione più 'spinta' sulla quale far girare con sicurezza e pace dell'anima Win7?
Grazie per qualsiasi indicazione
Ascolta me, fatti il tuo bel pc scegli la piatta che vuoi, se vuoi 7 usa 7... E non farti fregare soldi da Microsoft per le patch o supporto a pagamento.
Il tuo pc lo usi senza problemi, senza ansia o patemi d'animo... Poi un giorno, se vuoi o fin da ora usa 10 che è un ottimo sistema operativo, ma se vuoi un consiglio ed è quello che faccio fare ai miei clienti prima che passino a 10 forzati da qualche situazione estranea, tieniti pronto il disco di 7 con l'ultima configurazione che era da te utilizzata, così se un giorno 10 non si avvia, hai il tuo bel 7 e cambi il disco di avvio

Inviato dal mio Redmi 5 utilizzando Tapatalk
 
Io ho installato decine di pc con 10 e quello che dici non p maiu successo.

Per la cronaca, quando windows non si avvia dopo un "aggiornamneto massimo" e per esperienza ti posso garantire che i problemi non sono dentro al pc, ma tra la sedia e il tavolo.

Il cosidetto "punto di riprisrino" in windows 10 p disabilitato, perchp di fatto non serve più.



Il sistema di ripriostino viene disattivato (anche su 7) se le dimensioni del disco sono 128gb o inferiori.

Ma se proprio loo si desisera lo si può sempre eiattivare manualmente.


Se non cpaisci da solo cosa succede quando finisce il supporto, nessuno te lo può spiegare.
Guarda io ne installo una miriade di 10...ma nessuno può non ragionare con la propria testa e dire che il mancato supporto porta alla devastazione... Chiaro che si arriverà a piattaforme che non avranno più il supporto ai driver UFFICIALI per 7... Figurati, fosse quello il problema a tutto c'è soluzione.. Ma forse è perché io lavorando in parallelo con benchmark per oc, dobbiamo metterci del nostro

Inviato dal mio Redmi 5 utilizzando Tapatalk
 
Se serve saperlo, io ho il secondo pc con su XP 32 bit, e versione gratuita bit defender. Però gentilmente esponiamo i nostri pensieri con meno foga, siamo sempre tra amici. :)
 
Se serve saperlo, io ho il secondo pc con su XP 32 bit, e versione gratuita bit defender. Però gentilmente esponiamo i nostri pensieri con meno foga, siamo sempre tra amici. :)
Sì, sì... Hai ragione... Tranquillo, io non ce l'ho con nessuno.. Con crime e con ciba men che meno
Qui infatti mi fermo perché quel che dovevo dire ho detto, quel che dovevo consigliare ho consigliato.
Direi che l'utente ha oramai basi solide per poter decidere di testa sua.


Inviato dal mio Redmi 5 utilizzando Tapatalk
 
Mamma mia!
Non volevo scatenare l'inferno, non ho neppure dato il segnale!
Mi sembra di essere tornato indietro di qualche anno, alle dispute su Milan e Inter, quando ovviamente il Milan era ancora una squadra.
Però mi piace questo confronto acceso tra pro e contro W7 vs W10, e anche su AMD vs Intel.
Ringrazio tutti e ora ci medito sopra.

Rimane un punto fondamentale da chiarire, per favore aiuto:
La licenza di Windows 10 origianale si può acquistare pochissimi euro.
Pochissimi quanto? e dove?
Io sarò imbranato, o rinsecchito, ma il meglio che ho trovato è a 140 Euro (specifico, quelle 'sicuramente' funzionali e non taroccate)
Cosa mi sono perso?
 
Vai su ebay e hai la risposta, ultima mia 10 a 5.99 €
Ultima mia 7 a 7€

Inviato dal mio Redmi 5 utilizzando Tapatalk
 
Bravi ragazzi, mi avete (quasi) convinto, anche se non so ancora di cosa.
Ho sempre diffidato delle licenze acquistate su Ebay, Amazon da utenti privati o aziende sconosciute; ora però ho visto un paio di inserzionisti che hanno venduto più di 600 licenze...e sono ancora vivi! Quindi qualcuno è rimasto soddisfatto.

Gli ultimi dubbi rimangono sul tipo di licenza, ovvero: vorrei (e lo farò) provarre soluzioni diverse di HW, soprattutto introducendo un SSD, sia sul PC nuovo che su quello attuale W7.
Se ho capito bene però, con una licenza ESD non posso fare questo tipo di prove; dovrò prima 'costruire' il PC definitivo e solo dopo, e una sola volta, attivare la licenza....corretto?
 
Susa ma che discorsi sono, secondo te uin pc con windows 7 si avvia e con 10 no?
Quello che dici non ha senso.
Posso cpaire l'abitudine , ma finita lì, in quanto a qualità tecnica che 7 va meglio di 10 non si può sentire, e non è vero, se poi a te piace perchè piace l'interfaccia è un altro paio di maniche. E' come dire che 8.1 va meglio di 10 è palesemente falso.

Ed il discorso di Ciba non fa una grinza perchè finito il supporto devi cambiare sistema
no, sei falso te perchè 8.1 va molto meglio di 10 e se tutti quelli che usavano windows 7 sono passati a 8.1 (prova a vedere forum russi vietnamiti tailandesi e cinesi per non dire tedeschi un motivo cè,) io su 8.1 mai uno stop di nessun tipo, su windows 10 invece ad ogni update devo incrociare le dita
 
@Indovino no necropost, capisco che magari il tema puo' essere ancora attuale, ma non è questa la discussione o la sezione adatta, in oltre ti suggerisco di rivedere i termini usati per nell'esporre il tuo pensiero, in quanto quello appena usato potrebbe risultare offensivo e punibile.
chiudo che è meglio!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top