uefi e bbs

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Cimat9201

Nuovo Utente
Messaggi
12
Reazioni
0
Punteggio
24
Buongiorno a tutti,

vorrei una spiegazione in merito a questa configurazione di boot.

ho impostato il boot in questa maniera:

boot mode: uefi
fast boot enabled
windows 8/8.1 configurations: enabled

boot priority:
boot option 1: uefi hardDisk: Windows boot manager
boot option 2: uefi cd/dvd:
boot option 3: uefi usbKey:
...

uefi hardDrive bbs priorities:
boot option 1: Kingston... : windows boot manager

Ora se disabilito bbs priorities, non parte il sistema operativo.
Vorrei sapere il compito di bbs priorities e in che modo è collegato per l'avvio del sistema operativo?

Inoltre sono configurate bene le opzioni di boot?
 
Di che scheda madre stiamo parlando? Quali sono le unità disco presenti? Il Kingston è un disco SSD? Maggiori info, please...
 
scheda madre msi h97 gaming 3, ssd kingston v300 250 gb, un solo disco con partizioni GPT.
 
Ultima modifica:
"BBS" sta per BIOS Boot Specification, tutto lì: è un'impostazione che determina quale hard disk (se ve ne fosse più di uno) viene utilizzato per l'avvio. Se disabiliti l'impostazione, non viene più specificato l'hard disk di boot, e il sistema non può quindi avviarsi.
 
grazie per l'info. Ma il mio dubbio è questo. quando sono passato da legacy a uefi, nello specifico quando ho convertito il disco da mbr a gpt questa impostazione era disabilitata è l'OS partiva tranquillamente. Ora con uefi devo per forza lasciarla attiva, mi domandavo come mai..
 
La modalità UEFI richiede che l'unità di boot venga fissata in modo inequivocabile; in modalità legacy, la scheda madre in modo automatico prova tutte le periferiche da cui è possibile fare boot.
 
grazie mille. Ad ogni modo, visto che comunque hai capito la situazione, posso chiederti un dubbio collegato a ciò? In pratica il bios non mi riconosce un'usb bootable. Ho usato rufus , con dentro un'installazione di windows, come specifiche ho messo ntfs e mbr. purtroppo appeno clicco f11 e scelgo il boot mi ritorna al bios. Per caso sapresti come risolvere?
 
Ciao Cimat, hai poi risolto questa cosa? Anche io ho il tuo stesso problema con le chiavette usb che non me le vede come bootable.
Grazie mille se mi risponderai.
 
Ciao Cimat, hai poi risolto questa cosa? Anche io ho il tuo stesso problema con le chiavette usb che non me le vede come bootable.
Grazie mille se mi risponderai.

Prova ad usare il tool di Windows per creare la chiave avviabile, al posto di Rufus.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top