nick.rpm
Utente Attivo
- Messaggi
- 573
- Reazioni
- 22
- Punteggio
- 50
Salve, come ho già inteso su un'altro post, dopo un bel pò di tempo ad avere cercato di evitare Ubuntu ma pure le varie derivate, alla fine ho deciso di passare ad Ubuntu. La cosa però che mi turba è che sembra veramente che stanno cercando di passare totalmente dai pacchetti deb a snap. Per esempio usare il comando "apt install chromium-browser" (non uso "sudo" perché ho attivato la password di root) e ti installa il pacchetto Chromium di snap invece di deb. La cosa non mi turberebbe poi moltissimo, anzi da poco ho cominciato ad interessarmi hai pacchetti snap ma soprattutto dei flatpak ma ho dovuto installarmi pure su Ubuntu i pacchetti in flatpak perché proprio per esempio "Chromium" in snap non funziona (invece sto usando proprio adesso Firefox di snap, quindi non tutti). Ho fatto delle prove e non funziona solo se uso i driver open-source (nouveau) ma con i driver proprietari invece funziona ma comunque vorrei una distro con i driver open-source perché non avrebbe senso allora usare una distro open-source con driver proprietari, tanto vale che torno su Windows allora... (ho perfino una licenza originale e posso avere allora Windows 11). Questo problema che alcuni pacchetti snap non funzionano correttamente è solo della mia vecchia scheda video con poco compatibilità con i driver open-source? questi pacchetti snap sono stati programmati per i driver proprietari? Canonical non sono in buon punto con i snap?


Ultima modifica: