Ubuntu beryl

Pubblicità

andryhrc

Utente Attivo
Messaggi
47
Reazioni
1
Punteggio
26
Salve a tutti!
fino ad adesso sui miei pc ho sempre installato windows! :skept:
tempo fa però ho trovato su un sito la dimostrazione di "ubuntu beryl" e ne sono rimasto affascinato! :ok:
qualcuno sa dirmi come devo fare per scaricarlo e installarlo! grazie
 
Salve a tutti!
fino ad adesso sui miei pc ho sempre installato windows! :skept:
tempo fa però ho trovato su un sito la dimostrazione di "ubuntu beryl" e ne sono rimasto affascinato! :ok:
qualcuno sa dirmi come devo fare per scaricarlo e installarlo! grazie

Ciao!

Innazi tutto, hai fatto un poco di confusione.
Devi distinguere bene tra "Distribuzione" (Ubuntu) e Composite manager (Beryl).

Possiamo dire che è una distribuzione è una particolare "raccolta" di programmi che ti viene fornita.
Linux non ha versioni (o meglio le ha ma per il solo kernel) mentre ogni distribuzione è un insieme di programmi che ti vengono forniti.
Ad esempio ci sono distribuzioni per editing grafico, audio... Oppure per uso desktop normale proprio come Ubuntu.

Beryl invece è un Composite Manager, ovvero un programma che si occupa di creare effetti all'ambiente grafico (che su linux è un programma vero e proprio a parte).

Attualmente Beryl è un progetto chiuso perchè si è unificato con un'altro progetto analogo chiamato Compiz creando un unico programma detto Compiz-Fusion.
Beryl può essere installato comunque su qualsisasi distribuzione linux. Se vuoi provarlo hai due vie:

1- Scaricare dal sito ufficiale di Ubuntu il Cd di Ubuntu e installarlo, dopodichè installare Beryl.
2- Se non vuoi installare nulla su disco fisso puoi provare Sabayon linux (una distro live che contiene già Compiz-Fusion) e fare fare il boot dal cd.

In ogni caso se intendi installare un sistema linux sul tuo pc ti consiglio Ubuntu e poi installazione a mano.
Se vuoi solo provare per vedere gli effetti puoi provare Sabayon.
Ti dico così perchè per i principianti nel mondo linux Sabayon è più ostico che Ubuntu... Ad ogni modo se incontri difficoltà qui puoi chiedere ;)

Per scaricare Ubuntu vai QUI
Per avere invece Sabayon puoi scaricarlo QUI

Ricorda comunque che Beryl o Compiz sono installabili su QUALSIASI distribuzione linux, proprio perchè non sono altro che programmi... Non fanno parte del sistema operativo ;)
 
ti ringrazio... sei stato di grande aiuto! solo non ho capito una cosa!
i programmi beryl o compiz li scarico direttamente da ubuntu quando è installato o li scarico prima? :boh:
grazie ancora
 
ti ringrazio... sei stato di grande aiuto! solo non ho capito una cosa!
i programmi beryl o compiz li scarico direttamente da ubuntu quando è installato o li scarico prima? :boh:
grazie ancora

li scarichi dopo quando è instllato!!

come ha già detto ElFo compiz e beryl o compiz fusion o quello che vuoi tu sono dei programmi!! come fai ad installare i programmi se non hai il sistema operativo?

non puoi installare office 2007 su windows xp se prima non hai instllato windows xp :ok:
 
Poi tra installarlo e farlo funzionare è un altro discorso.

In particolare, se possiedi una scheda video Nvidia o Intel sei a cavallo, mentre una scheda Ati darà qualche problemino... Comunque se hai problemi siamo qui per darti una mano :ok:
 
Poi tra installarlo e farlo funzionare è un altro discorso.

In particolare, se possiedi una scheda video Nvidia o Intel sei a cavallo, mentre una scheda Ati darà qualche problemino... Comunque se hai problemi siamo qui per darti una mano :ok:

a dir la verità non ho mai installato beryl o altre applicazioni simili su schede diverse da ati....

sarà l'abitudine ma a me nn sembra affatto difficile usare beryl o compiz sulle ati....

se hai una ati più vecchia della x800 (radeon 9x00, 8x00, ecc)


basta modificare xorg.conf e sei a cavallo se ne hai una più recente di una x800 ti scarichi e installi il driver (o usi quello dei repository o ti compili tu quello ufficiale di ati) e ti configuri xgl (ci sono un bordello di guide x farlo) ...


non capisco che ci sia di così difficile....
 
a dir la verità non ho mai installato beryl o altre applicazioni simili su schede diverse da ati....

sarà l'abitudine ma a me nn sembra affatto difficile usare beryl o compiz sulle ati....

se hai una ati più vecchia della x800 (radeon 9x00, 8x00, ecc)


basta modificare xorg.conf e sei a cavallo se ne hai una più recente di una x800 ti scarichi e installi il driver (o usi quello dei repository o ti compili tu quello ufficiale di ati) e ti configuri xgl (ci sono un bordello di guide x farlo) ...


non capisco che ci sia di così difficile....

Hai Ubuntu :ok:
In altre distro oltre a smanettare Xorg.conf devi installarti id river Ati, XGL e attivarlo, controllare che funzioni, disabilitare alcune estensioni... E in ogni caso non hai l'accelerazione hardware se vuoi gli effetti di Beryl :(

Poi ci sono anche topic al riguardo su Ubuntu...
Per questo dicevo che era meglio avere una Nvidia, come prestazioni vai meglio ;)
Se hia una ati che va coi driver open si ti do ragione
 
ancora non ho installato ubuntu!
però vi ringrazio per il vostro aiuto!
cmq ho una nvidia :ok:! una 6600... non è un gran che però a me basta!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top