Tutto inizia dalla Mobo...

oODarkDanteOo

Utente Attivo
380
12
CPU
Intel i5 3570K @4 Ghz
Dissipatore
Corsair H50 (V1)
Scheda Madre
Asrock Fatality Pro Z77
HDD
SSD Kingstone 120 GB - Crucial MX300 750 GB - 2 TB Seagate 5600 SATA3
RAM
8GB (2x4GB) DDR3 1600 Mhz CL9
GPU
AMD RX 480 XFX GTR 8GB ASIC 73.6%
Audio
Creative Sound Blaster Z
Monitor
TV 4k 40"
PSU
Corsair HX 620
Case
InWin 303 White
Periferiche
Logitech G410 + Razer Naga Chroma + Senn HD 598 SE
OS
Win 10
Ragazzi, salve. Purtroppo non ho trovato una sezione in cui parlare di un'argomento generale come "Assemblare un pc bestiale", per cui iniziamo dalla Mobo e continuiamo col processore, la ram, la scheda video, l'ali, HD 1TB, BlueRay R/RW DVD R/RW CD R/RW, l'unica cosa certa e decisa è il case: CM HAF 922, mi potete consigliare??? :inchino:

Budget 1000/mille €, se con 100 o 200 € in più si riescono ad avere ECCELSI miglioramenti si può anche pensare a un budget pompato a 1100/1200€
E anche... se mi sapete consigiare i posti giusti dove prendere i pezzi giusti... ad esempio in un negozio ho trovato il case CM Haf a 99 e in un'altro a 115
 

oODarkDanteOo

Utente Attivo
380
12
CPU
Intel i5 3570K @4 Ghz
Dissipatore
Corsair H50 (V1)
Scheda Madre
Asrock Fatality Pro Z77
HDD
SSD Kingstone 120 GB - Crucial MX300 750 GB - 2 TB Seagate 5600 SATA3
RAM
8GB (2x4GB) DDR3 1600 Mhz CL9
GPU
AMD RX 480 XFX GTR 8GB ASIC 73.6%
Audio
Creative Sound Blaster Z
Monitor
TV 4k 40"
PSU
Corsair HX 620
Case
InWin 303 White
Periferiche
Logitech G410 + Razer Naga Chroma + Senn HD 598 SE
OS
Win 10

Wanted99

Utente Èlite
12,838
1,090
perdono...
Videogiochi
hai gia il monitor?
se si che risoluzione max ha?
hai bisogno di assemblaggio e sistema operativo?
farai oc?
una idea può essere:
1 x AMD Phenom II X4 955 3.2Ghz 4x512KB Black Edition1 x Corsair CMPSU-550VXEU 550W1 x DVD-RW LG GH22NS50 NERO SATA1 x Western Digital 1TB WD10EARS Intellipower 64MB Green1 x COOLER MASTER HAF 9221 x DDR3 1333Mhz PC10666 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRH CL7 (2X2GB)1 x GIGABYTE AM3 GA-790XTA-UD41 x ATI HD5870 Sapphire 1GB Vapor-X GDDR5 2xDVI/DP/HDMI1 x Western Digital 320GB WD3202ABYS 7200rpm 16MB RE31 x Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit OEM1 x Assemblaggio pc CON sistema operativo
pixel_black.gif
€ 1,163.46
 
  • Mi piace
Reazioni: oODarkDanteOo

oODarkDanteOo

Utente Attivo
380
12
CPU
Intel i5 3570K @4 Ghz
Dissipatore
Corsair H50 (V1)
Scheda Madre
Asrock Fatality Pro Z77
HDD
SSD Kingstone 120 GB - Crucial MX300 750 GB - 2 TB Seagate 5600 SATA3
RAM
8GB (2x4GB) DDR3 1600 Mhz CL9
GPU
AMD RX 480 XFX GTR 8GB ASIC 73.6%
Audio
Creative Sound Blaster Z
Monitor
TV 4k 40"
PSU
Corsair HX 620
Case
InWin 303 White
Periferiche
Logitech G410 + Razer Naga Chroma + Senn HD 598 SE
OS
Win 10
Volevo scriverlo, ma ho pensato, non voglio sembrare uno sborone, ma se è importante saperlo uso come monitor una TV Samsung 32pollici HD Full (1080p)

Per quanto riguarda l'overclock non mi interessa particolarmente, i led sulle fan del case sono più che sufficenti
 

Wanted99

Utente Èlite
12,838
1,090
Volevo scriverlo, ma ho pensato, non voglio sembrare uno sborone, ma se è importante saperlo uso come monitor una TV Samsung 32pollici HD Full (1080p)

Per quanto riguarda l'overclock non mi interessa particolarmente, i led sulle fan del case sono più che sufficenti
be se nn farai oc o se ne farai poco cmq un buon dissipatore è sempre consigliato basta un artic cooler feezer 7 pro rev2
non costa molto ed è silenzioso
 
  • Mi piace
Reazioni: oODarkDanteOo

oODarkDanteOo

Utente Attivo
380
12
CPU
Intel i5 3570K @4 Ghz
Dissipatore
Corsair H50 (V1)
Scheda Madre
Asrock Fatality Pro Z77
HDD
SSD Kingstone 120 GB - Crucial MX300 750 GB - 2 TB Seagate 5600 SATA3
RAM
8GB (2x4GB) DDR3 1600 Mhz CL9
GPU
AMD RX 480 XFX GTR 8GB ASIC 73.6%
Audio
Creative Sound Blaster Z
Monitor
TV 4k 40"
PSU
Corsair HX 620
Case
InWin 303 White
Periferiche
Logitech G410 + Razer Naga Chroma + Senn HD 598 SE
OS
Win 10
Ho notato che mi consigli di mettere 2 HD uno da un TB e uno da 320Gb, quest'ultimo non serve, nel mio pc vecchio ho messo poco tempo fa un HD nuovo da 300GB, riciclo quello, e altri 2, uno da 250 GB e uno da 40GB ( quest'ultimo che andrà a unico uso emule), dovrebbero essere tutti Sata.

Adesso faccio una domanda da noob... lo so... però mi ero informato molto e seguivo molto l'evoluzione dell'hardware quando assemblai il mio (2004-2006... non ricordo l'anno...) ai "miei tempi" misi tutto soddisfatto una Cpu Intel Pentium IV 3.40 GHz, adesso vedo che siamo arrivati alle Quad core, deduco quindi che ci siano 4 "cpu" che lavorano in sincronia. Quella che mi hai consigliato tu va a 3.2 GHz per "cpu" (canale, core... son rimasto indietro non so come chiamarla...) per cui se mi facessi la sega mentale 3.2GHz x 4 = 12.8 GHz?
 

serassone

UTENTE LEGGENDARIO
Utente Èlite
29,197
8,578
CPU
Core i5 3570K
Dissipatore
Noctua NH-U9B SE2
Scheda Madre
Gigabyte GA-Z77X-UD3H
HDD
Crucial MX500 500 GB | Crucial MX500 1 TB | WD Blue 1 TB | 2 x WD Green 3 TB
RAM
2 x 8 GB DDR3 1866 Corsair Vengeance
GPU
nVidia GT 1030
Audio
VIA integrata
Monitor
Asus VW246H 24" 1920x1080
PSU
Enermax MODU87+ 500W
Case
CoolerMaster Stacker
OS
Windows 10 Pro x64
Adesso faccio una domanda da noob... lo so... però mi ero informato molto e seguivo molto l'evoluzione dell'hardware quando assemblai il mio (2004-2006... non ricordo l'anno...) ai "miei tempi" misi tutto soddisfatto una Cpu Intel Pentium IV 3.40 GHz, adesso vedo che siamo arrivati alle Quad core, deduco quindi che ci siano 4 "cpu" che lavorano in sincronia. Quella che mi hai consigliato tu va a 3.2 GHz per "cpu" (canale, core... son rimasto indietro non so come chiamarla...) per cui se mi facessi la sega mentale 3.2GHz x 4 = 12.8 GHz?
:shock: No, non è come dici, le CPU lavorano in parallelo, non in serie... :) Il clock del processore (inteso come unità fisica costituita da 4 CPU) riconosciuto dal sistema è 3,2 GHz, poi sta al software utilizzare 1, 2 ,3 o tutti e 4 i core.
 
  • Mi piace
Reazioni: oODarkDanteOo

Wanted99

Utente Èlite
12,838
1,090
Ho notato che mi consigli di mettere 2 HD uno da un TB e uno da 320Gb, quest'ultimo non serve, nel mio pc vecchio ho messo poco tempo fa un HD nuovo da 300GB, riciclo quello, e altri 2, uno da 250 GB e uno da 40GB ( quest'ultimo che andrà a unico uso emule), dovrebbero essere tutti Sata.

Adesso faccio una domanda da noob... lo so... però mi ero informato molto e seguivo molto l'evoluzione dell'hardware quando assemblai il mio (2004-2006... non ricordo l'anno...) ai "miei tempi" misi tutto soddisfatto una Cpu Intel Pentium IV 3.40 GHz, adesso vedo che siamo arrivati alle Quad core, deduco quindi che ci siano 4 "cpu" che lavorano in sincronia. Quella che mi hai consigliato tu va a 3.2 GHz per "cpu" (canale, core... son rimasto indietro non so come chiamarla...) per cui se mi facessi la sega mentale 3.2GHz x 4 = 12.8 GHz?
guarda che modello di hdd è quello in cui mettereai il sistema operativo?
perchè se è vecchio allora è anche lento è fara da collo di bottilgia nelle prestazioni
per quanto riguarda i processori in linea di sostanza è composto da 4 cpu a 3.2ghz anche se una frequenza nn si somma però in sostanza è un pò come dici tu :asd:
solo che devi avere dei programmi che sfruttino tutti i core altrimenti ne funzionerà sempre uno e sempre a quella frequenza :D
 
  • Mi piace
Reazioni: oODarkDanteOo

oODarkDanteOo

Utente Attivo
380
12
CPU
Intel i5 3570K @4 Ghz
Dissipatore
Corsair H50 (V1)
Scheda Madre
Asrock Fatality Pro Z77
HDD
SSD Kingstone 120 GB - Crucial MX300 750 GB - 2 TB Seagate 5600 SATA3
RAM
8GB (2x4GB) DDR3 1600 Mhz CL9
GPU
AMD RX 480 XFX GTR 8GB ASIC 73.6%
Audio
Creative Sound Blaster Z
Monitor
TV 4k 40"
PSU
Corsair HX 620
Case
InWin 303 White
Periferiche
Logitech G410 + Razer Naga Chroma + Senn HD 598 SE
OS
Win 10
Ho capito, perfetto.:ok:
Tu mi hai parlato anche di dissipatore, so di cosa parliamo, anni fa ho messo sul mio un dissipatore enorme in rame sul processore perchè quello intel in alluminio faceva salire la temperatura troppo, e mi ero trovato in condizione di prendere una fresa e asportare un pezzo all'interno del case per fargli spazio. Tu che genere di dissipatore mi consigli di mettere?
 

Wanted99

Utente Èlite
12,838
1,090
Ho capito, perfetto.:ok:
Tu mi hai parlato anche di dissipatore, so di cosa parliamo, anni fa ho messo sul mio un dissipatore enorme in rame sul processore perchè quello intel in alluminio faceva salire la temperatura troppo, e mi ero trovato in condizione di prendere una fresa e asportare un pezzo all'interno del case per fargli spazio. Tu che genere di dissipatore mi consigli di mettere?
dipende
se nn fai oc --> artic cooler freezer 7 pro rev2
se fai oc --> artic cooler freezer extreme rev2
 
  • Mi piace
Reazioni: oODarkDanteOo

oODarkDanteOo

Utente Attivo
380
12
CPU
Intel i5 3570K @4 Ghz
Dissipatore
Corsair H50 (V1)
Scheda Madre
Asrock Fatality Pro Z77
HDD
SSD Kingstone 120 GB - Crucial MX300 750 GB - 2 TB Seagate 5600 SATA3
RAM
8GB (2x4GB) DDR3 1600 Mhz CL9
GPU
AMD RX 480 XFX GTR 8GB ASIC 73.6%
Audio
Creative Sound Blaster Z
Monitor
TV 4k 40"
PSU
Corsair HX 620
Case
InWin 303 White
Periferiche
Logitech G410 + Razer Naga Chroma + Senn HD 598 SE
OS
Win 10
Pensavo di mettere il sistema operativo sull'HDD da 320 che già ho, gli ho fatto 2 foto adesso... spero si capisca... comunque è nuovo, e penso che vada bene, l'ho preso apposta per installarci il sistema operativo.

Ho smontato l'HDD del pc vecchio per guardarla bene, è questo
http://www.prokoo.com/product_info.php?cPath=3_59_163&products_id=1290
non va bene come loco del sistema operativo mi sa... Comunque ce lo metterò, spazio nel case ce n'è in abbondanza, ci terrò dentro emule e torrent

Immagino che il modello Extream sia luminescente, o comunque più esteticamente godibile, ma questi dissipatori andranno posizionati dove? sul processore sulla ram in mezzo alla parte vuota, sulla scheda video...

Ah si, il vecchio HDD da 250Gb ora, vedendo che manca, ricordo che l'avevo sostituito con questo nuovo (da 320Gb) perchè dava problemi e entrava in conflitto con l'altro HDD (antichissimo IBM da 40 GB del 2001, che è tuttora funzionante a uso emule XD) e i lettori DVD e CD, a ogni accensione dovevo andare a rimettere che era lui il master e gli altri slave...
 

oODarkDanteOo

Utente Attivo
380
12
CPU
Intel i5 3570K @4 Ghz
Dissipatore
Corsair H50 (V1)
Scheda Madre
Asrock Fatality Pro Z77
HDD
SSD Kingstone 120 GB - Crucial MX300 750 GB - 2 TB Seagate 5600 SATA3
RAM
8GB (2x4GB) DDR3 1600 Mhz CL9
GPU
AMD RX 480 XFX GTR 8GB ASIC 73.6%
Audio
Creative Sound Blaster Z
Monitor
TV 4k 40"
PSU
Corsair HX 620
Case
InWin 303 White
Periferiche
Logitech G410 + Razer Naga Chroma + Senn HD 598 SE
OS
Win 10

Ti ringrazio infinitamente già adesso per tutte le utili dritte che mi hai dato. Apporterei delle modifiche al tuo "preventivo", per 15 euro in più metterei l'ADM 965 , stesso ragionamento per la scheda madre, con 30 euro in più mi prendo la gigabytexxx-ud5 che da maggiori possibilità di upgrade in caso volessi mettere un'ulteriore scheda grafica in futuro sarebbe fattibile, poi metterei al posto dei 2 HDD che proponevi tu un HHD Barracuda da 300GB più performante per il sistema operativo e i giochi e con demon tools riutilizzerei il mio vecchio nuovo HDD da 320GB per tenere installati sul disco C:/ solo i giochi con certe pretese grafiche con cui sto in scimmia. Inoltre metterei una RAM maggiore, 6GB DDR3 Kingstone 3x2GB (servono a qualcosa sti 2 GB in più?? e della marca che mi dite? perchè potrei averle a costo molto basso, ovviamente nuove), poi come da te consigliatomi metterò un bel dissipatore Artic Frizzer Xtream Così il costo è di 1293€, il costo è superiore di 100€, ma le specifiche sono migliori e ci sono più possibilità di upgrade grafico, magari col tempo mi farò un maxi storage da 2TB da 250 euro e un lettore masterizzatore blueray. Ah, una cosa, l'alimentatore da 550 Watt mi supporterà il dissipatore e un'ipotetica futura seconda scheda video???

Comunque omissione da parte mia, uso il
 

oODarkDanteOo

Utente Attivo
380
12
CPU
Intel i5 3570K @4 Ghz
Dissipatore
Corsair H50 (V1)
Scheda Madre
Asrock Fatality Pro Z77
HDD
SSD Kingstone 120 GB - Crucial MX300 750 GB - 2 TB Seagate 5600 SATA3
RAM
8GB (2x4GB) DDR3 1600 Mhz CL9
GPU
AMD RX 480 XFX GTR 8GB ASIC 73.6%
Audio
Creative Sound Blaster Z
Monitor
TV 4k 40"
PSU
Corsair HX 620
Case
InWin 303 White
Periferiche
Logitech G410 + Razer Naga Chroma + Senn HD 598 SE
OS
Win 10
*chiedo scusa per lo spezzettamento dei messaggi ma non so perchè se scrivo più di tot caratteri mi interrompe il messaggio con un "%" O.O

Comunque omissione da parte mia, uso il computer anche per la riproduzione e l'editing amatoriali di filmati in moto di mia realizzazione in risoluzione 720p a 60fps e 1080p a 30 fps. Anche se durante l'editing sgrana un pò non è un problema, basta che le riproduzioni siano buone, anche se basta poco ormai per avere buone riproduzioni in HD. Nonostante ciò penso che resti meglio come configurazione migliore un ADM che non una Intel, in ogni caso mi interessano di più i videogiochi.

Per quanto riguarda il wi-fi è per caso già un "optional" della mobo o devo strappar via quello che ho sitecom wl-171 (35 MB/s)? Nella scheda tecnica sul sito non c'è scritto, ma viaggia a 2.4 GHz. Su internet ho già trovato i driver per Windows 7, anche se non è ottima non m'importa, tanto anche se avessi fastweb fibra 20Mb/s di connessione non sfrutterebbe il robino al massimo comunque, e poi non mi serve un server, basta una cafonissima connessione a internet.

Vedo che la mobo che mi consigli ha la 2-way/3-way ATI CrossFireX™ technology, perciò se tra un pò di tempo mi avanzeranno 400 € e prendo un'altra scheda video uguale avrò un aumento di prestazioni grafiche al 200%?

Scusate la tempesta di domande... però voglio combinarlo bene questo pc. Il suo predecessore è durato 5 anni perchè era stato pensato bene, devo fare altrettanto con questo
 

oODarkDanteOo

Utente Attivo
380
12
CPU
Intel i5 3570K @4 Ghz
Dissipatore
Corsair H50 (V1)
Scheda Madre
Asrock Fatality Pro Z77
HDD
SSD Kingstone 120 GB - Crucial MX300 750 GB - 2 TB Seagate 5600 SATA3
RAM
8GB (2x4GB) DDR3 1600 Mhz CL9
GPU
AMD RX 480 XFX GTR 8GB ASIC 73.6%
Audio
Creative Sound Blaster Z
Monitor
TV 4k 40"
PSU
Corsair HX 620
Case
InWin 303 White
Periferiche
Logitech G410 + Razer Naga Chroma + Senn HD 598 SE
OS
Win 10
*chiedo scusa per lo spezzettamento dei messaggi ma non so perchè se scrivo più di tot caratteri mi interrompe il messaggio con un "%" O.O

Comunque omissione da parte mia, uso il computer anche per la riproduzione e l'editing amatoriali di filmati in moto di mia realizzazione in risoluzione 720p a 60fps e 1080p a 30 fps. Anche se durante l'editing sgrana un pò non è un problema, basta che le riproduzioni siano buone, anche se basta poco ormai per avere buone riproduzioni in HD. Nonostante ciò penso che resti meglio come configurazione migliore un ADM che non una Intel, in ogni caso mi interessano di più i videogiochi.

Per quanto riguarda il wi-fi è per caso già un "optional" della mobo o devo strappar via quello che ho sitecom wl-171 (35 MB/s)? Nella scheda tecnica sul sito non c'è scritto, ma viaggia a 2.4 GHz. Su internet ho già trovato i driver per Windows 7, anche se non è ottima non m'importa, tanto anche se avessi fastweb fibra 20Mb/s di connessione non sfrutterebbe il robino al massimo comunque, e poi non mi serve un server, basta una cafonissima connessione a internet.

Vedo che la mobo che mi consigli ha la 2-way/3-way ATI CrossFireX™ technology, perciò se tra un pò di tempo mi avanzeranno 400 € e prendo un'altra scheda video uguale avrò un aumento di prestazioni grafiche al 200%?

Scusate la tempesta di domande... però voglio combinarlo bene questo pc. Il suo predecessore è durato 5 anni perchè era stato pensato bene, devo fare altrettanto con questo
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!