PROBLEMA Truffa post pay tramite e-mail(solo aprendo e-mail?)

Pubblicità

Favo

Nuovo Utente
Messaggi
73
Reazioni
2
Punteggio
28
Per errore ho aperto un'email nella sezione spam, una di quelle mail tentativo di phishing chiamata "conto visa" ecc. o qualcosa del genere...
ovviamente essendo nella sezione posta indesiderata il contenuto dell'email era stato bloccato dalla casella di posta elettronica.. e ho provveduto subito a tornare indietro ed eliminarla come sempre
oggi però ho riscontrato un problema in un pagamento pur avendo 77€ di credito da un reso di amazon, sono andato alle poste per vedere il saldo del conto(non avendo attivato il servizio online) e ho scoperto che mi erano rimasti solo
1,54€
Avendo accertato che non sono stati fatti ulteriori acqusti al di fuori dei miei, è possibile che la sola apertura di un'email abbia causato la truffa sul mio conto postpay??
 
Secondo me l'email non c'entra niente. Probabilmente hai sbagliato a fare i conti o ti sei scordato di qualche acquisto.
no assolutamente, sono riuscito ad avere la lista dei movimenti ed effetivamente figura una addebito di 15-35-21€ da un sito di gioco d'azzardo online di cui non sapevo nulla, è gameplaza.it un sito che a quanto pare richiede solo l'email per registrarsi e quindi renderebbe la truffa sicura per questo hacker che credo mi abbia clonato la postpay.
Solo non riesco a capacitarmene... faccio acquisti solo su amazon,steam e quache volta venditori di ebay pagando tramite paypal(collegata al mio conto postpay) non riesco proprio a capire come sia venuto in possesso delle mie info.
Inoltre oggi ho fatto una ricarica da 6€ sulla stessa postpay e ho provato ad usarla per aggiungere soldi sul portafoglio steam ma inutilmente, la carta di credito viene respinta(come se non ci fossero soldi)nostante abbia controllato assicurandomi che fossero accreditati corretamente i soldi e fossero presenti nel conto, ho quindi provato a pagare sia tramite paypal sia inserendo direttamente i dati della postapay ma il risultato è sempre lo stesso la carta viene respinta ... come se l'avessero bloccata(non sò forse ha usato il 3D secure code) io non avevo adottato queste misure di sicurezza in precedenza non avendo mai avuto problemi ..
Andrò a fare la denuncia dai carabinieri anche se come spiegato sopra sarà del tutto inutile....

La postpay scadrà tra qualche mese, questo fattore può avere rilevanza col fatto che sia stata clonata/hackerata??
 
Secondo me ti hanno clonato la carta in qualche altro modo, che non ha a che fare né col messaggio né con la scadenza.

Forse l'hai usata su un sito poco sicuro o presso un negozio fisico con POS truccato, oppure hai qualche malware sul PC o sei stato vittima di phishing in passato e non te ne sei accorto.

La denuncia falla comunque, poi vai alle poste a chiedere un chargeback. Potrebbe non servire a nulla, ma tanto vale tentare.
 
Ultima modifica:
Secondo me ti hanno clonato la carta in qualche altro modo, che non ha a che fare né col messaggio né con la scadenza.

Forse l'hai usata su un sito poco sicuro o presso un negozio fisico con POS truccato, oppure hai qualche malware sul PC o sei stato vittima di phishing in passato e non te ne sei accorto.

La denuncia falla comunque, poi vai alle poste a chiedere un chargeback. Potrebbe non servire a nulla, ma tanto vale tentare.
l'unica transazione negli ultimi mesi al di fuori di steam-amazon(non marketplace) è stata su un sito estero Qpad ma comunque ho pagato con paypal e mi ero assicurato fosse un https lockato.
Di malware come keylogger o roba strana credo proprio di non averne avendo un installazione di windows 7 piuttosto recente con OS sotto licenza OEM e l'anitivirus eset nod32 che dovrebbe tra i migliori in quanto rilevamento malware su siti web ecc. ho controllato anche il task manager e non sembra esserci nessuna anomalia di processi host ma eventualmente farò una scansione per sicurezza
la carta inoltre non l'ho mai usata in negozi fisici
chissà forse avendola da più di 5 anni, potrebbe esserci stato qualche shop italiano tra hardware pc e videogiochi che dopo tanto tempo ha deciso di darmi problemi ... è strano perchè in fatto di compravendità non ho mai avuto problemi,può essere che dopo tanto tempo abbiano deciso di truffarmi? o forse qualcuno è riuscito ad avere accesso ai dati degli utenti ecc. certo non me l'aspettavo dopo tanto tempo
 
può essere che dopo tanto tempo abbiano deciso di truffarmi? o forse qualcuno è riuscito ad avere accesso ai dati degli utenti ecc.
Può essere. Non tutti i negozi implementano standard di sicurezza adeguati. Una volta mi è persino capitato di vedere un'impiegata che si segnava i numeri delle carte dei clienti su un pezzo di carta, con la scusa che il POS era offline... :suicidio:
 
Può essere. Non tutti i negozi implementano standard di sicurezza adeguati. Una volta mi è persino capitato di vedere un'impiegata che si segnava i numeri delle carte dei clienti su un pezzo di carta, con la scusa che il POS era offline... :suicidio:
Da denuncia :cav:
 
salve, mi sono appena registrato, perchè anche a me è succesta la stessa cosa e sembra che non ce ne siano altri di casi (almeno googlando).
anch'io ho una post pay che mi scade tra un paio di mesi, mi sono stati sottratti 55€ con tre versamenti (15€, 15€, 25€) fatti a GAMEPLAZA.IT.
Me ne sono accorto qualche ora fa, lunedì contatterò gameplaza e andrò alle poste... anche se penso che i soldi so spariti e nun tornano.
favo tu come hai risolto?
 
salve, mi sono appena registrato, perchè anche a me è succesta la stessa cosa e sembra che non ce ne siano altri di casi (almeno googlando).
anch'io ho una post pay che mi scade tra un paio di mesi, mi sono stati sottratti 55€ con tre versamenti (15€, 15€, 25€) fatti a GAMEPLAZA.IT.
Me ne sono accorto qualche ora fa, lunedì contatterò gameplaza e andrò alle poste... anche se penso che i soldi so spariti e nun tornano.
favo tu come hai risolto?
INCREDIBILE è la stessa GAMEPLAZA.IT MILANO a me mi hanno addebitato 15€, 35€ e poi 21€ sono andato a visitare il sito è ho perso ogni speranza vedendo che è un sito dove ti basta mettere l'email per registrarti non sono nemmeno andato dai carabinieri perchè avevo immaginato che era una causa persa ...

per caso nelle tue ultime operazioni con la carta c'è stato un rimborso di un reso da amazon ??
non voglio accusare nessuno ma ormai è da davvero molto tempo che facevo acquisti solo su amazon.it(con la carta dato che non accetta pay pal), steam e ebay usando sempre pay pal mha...
dimmi se si muove qualcosa anche se non riavrò indietro i miei soldi dato che ormai è passato più di un mese mi piacerebbe sapere che è stata fatta giustizia su questo truffatore online evidentemente italiano...
 
Ultima modifica:
no, niente rimborso amazon. ultimo acquisto fatto lì circa due mesi fa.

ci sono tre coincidenze... la carta che sta per scadere; versamenti a GAMEPLAZA.IT; modalità di sottrazione, piccoli versamenti fino ad esaurimento del credito (sembra non vadano sotto i 10€).

in questo sito danno info su come richiedere il rimborso
Come contestare una truffa subìta con la carta Postepay - Lavoro e Finanza

quì invece parlano di varie truffe ai danni dei possessori di carte postpay
Truffe su PostePay di ogni genere: alcuni esempi di cronaca per capire

e mi ha incuriosito molto...
"A Como è stato da poco arrestato un dipendente di Poste Italiane che nell'arco di alcuni anni è riuscito a rubare circa 100mila euro ai danni dei titolari di PostePay che si recavano presso l'ufficio postale per ricariche o altre operazioni: si annotava in segreto i codici e poi prelevava soldi che spendeva nei casinò on line."

comunque dubito riavremo indietro il maltolto.
 
Ultima modifica:
già purtroppo queste procedure sono molto lente ricordo nel caso di mia sorella a cui avevano rubato l'identità e avevano aperto dei contratti con la vodafone e altre spese accreditate sul suo conto corrente, parliamo di spese da centinaia di € dovette aspettare circa 10mesi, quindi nel mio caso della postepay che scade a giugno/2015 sarei già fregato... ecco perchè sono andati a rubare in quelle che stavano per scadere... penso che sin dal rilascio della postepay qualcuno aveva i nostri dati, poi hanno sfruttato il momento buono per truffare.
 
Anche a me stessa cosa....
- due pagamenti verso gameplaza.it ciascuno di 12 euro.
- carta postepay in scadenza il 7/15.
- i pagamenti sono stati effettuati il 3/1/15 ore 1.30.

la scheda generalmente la utilizzo per acquisti su ebay, amazon, steam e g2a.
Tra gli ultimi acquisti una app per android dal market di Google (app di Ubisoft quindi no penso sia quella).

Visto la cifra sottratta non penso di chiedere nessun rimborso mi piacerebbe però capire come siano riusciti ad avere i dati della mia carta.
 
Anche a me stessa cosa....
- due pagamenti verso gameplaza.it ciascuno di 12 euro.
- carta postepay in scadenza il 7/15.
- i pagamenti sono stati effettuati il 3/1/15 ore 1.30.

la scheda generalmente la utilizzo per acquisti su ebay, amazon, steam e g2a.
Tra gli ultimi acquisti una app per android dal market di Google (app di Ubisoft quindi no penso sia quella).

Visto la cifra sottratta non penso di chiedere nessun rimborso mi piacerebbe però capire come siano riusciti ad avere i dati della mia carta.
Basta che una volta hai inserito i dati in un sito fraudolento, che ti copiano i dati , o magari ti hanno mandato una mail di un sito clonato della postepay e tu hai abboccato
 
Basta che una volta hai inserito i dati in un sito fraudolento, che ti copiano i dati , o magari ti hanno mandato una mail di un sito clonato della postepay e tu hai abboccato
io ho sempre preso la precauzione della paypal e le poche volte che ho usato la post pay mi sono assicurato che fossero siti affidabili e protetti dalla cittografia ecc.

e ora vedendo il verificarsi di questi casi in ordine di scadenza (visto che la mia scadeva a giugno di questo anno) e su un sito anonimo con dominio ita, mi sembra palese che qualcuno fosse in possesso dei dati delle postepay prima del loro rilascio e ha deciso di utilizzarle nel momento più opportuno, cioè quando non ci sarebbe stato più modo di intervenire per annulare il pagamento...

più che altro mi sorprende che le poste non abbiano ancora intimato gli utenti con postepay a breve scadenza di bloccare la carta
 
Io ho la poste pay bloccata proprio perché me l'avevano clonata.

Non ho mai aperto mail strane e avevo acquistato da pochissimi siti teoricamente sicuri.

Purtroppo non non esiste la sicurezza in internet al 100%, tutto è hackerabile in rete. Ci si può tutelare con qualche accorgimento, tipo controllare che il sito e criptato e sicuro, un antivirus e avere sempre i soldi contati nella poste pay. Ma pure cosi c'e un alto rischio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top