DOMANDA Trasformare in stampante Wi-Fi

Pubblicità

Cronoblack

Utente Attivo
Messaggi
227
Reazioni
2
Punteggio
49
Ho una stampante Brother DCP 165 C e mi domandavo se si potesse in qualche modo implementare la funzione wifi attraverso magari una chiavetta wifi. Grazie
 
Ho una stampante Brother DCP 165 C e mi domandavo se si potesse in qualche modo implementare la funzione wifi attraverso magari una chiavetta wifi. Grazie
non è possibile, se vuoi la stampante in rete deve essere nata così non puoi metterli semplicemente la chiavetta non funziona così
 
Se hai un modem con porta USB che supporta il print server devi collegarla alla porta USB. Oppure devi comprare un print server o un router con USB e supporto print server.
Usavo un vecchio router sitecom 54mbit per fare questo con una Samsung non wifi ed un'altra in precedenza.
L'unico problema può essere che il modello non sia supportato dal print server { modem, router o print server che sia }, bisogna vedere la compatibilità, mi ricordo che esistevano liste di compatibilità. Ora non saprei non ho più avuto necessità di indagare

.
 
Ci vorrebbe un print server ma poi avresti difficoltà con le scansioni.
Un print server poi costicchia anche perchè non lo usa più nessuno. Un'alternativa economica è un raspberry pico W come print server ma non ho mai avuto l'esigenza per cui non so come va.

 
Se ha porta USB su modem gli conviene provare, il problema è più che altro la distanza dal modem da coprire con USB.
La scansione credo che la perde, parlava di stampante.
Ma provare costa poco.

.
 
La tua credo sia la Samsung di cui parlo in post precedente, funziona tramite rete con un vecchio router sitecom che ha porta USB e print server.
Se hai la porta USB sul modem o su un router intermedio puoi usare quella, il problema è la vicinanza alla stampante che lo deve raggiungere con cavo USB.
Credo che quella m2070 funzioni con tutti praticamente, casomai devi comprarne uno, ma perdi la scansione, forse con uno moderno no ma non saprei.

.
 
Non conosco gli apparecchi, il secondo è un 54g e direi proprio di no.
Il primo iOmega, dice bgn e potrebbe andare. È sempre da vedere la questione scanner. Comunque costa 35euro almeno, 10-20 euro in più prenderei qualcosa di moderno.
Quello è comunque del 2010, non proprio recente.

.
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top