trasformare HD esterno in interno

Pubblicità

9Cassa4

Utente Attivo
Messaggi
109
Reazioni
0
Punteggio
49
Sto per assemblare il mio PC ed ho due hard disk esterni che usavo con il mio precedente portatile che ora vorrei riutilizzare. L'uno da 1Tb con aggancio 3.0 e senza necessità di alimentazione vorrei tenerlo esterno mentre l'altro WD da 640 Gb con alimentazione è già da tempo che ha l'involucro esterno un po' "traballante" ed ho sempre paura che possa esalare il suo ultimo respiro da un momento all'altro, è possibile trasformare quest'ultimo da esterno ad interno?
Questo è il secondo di cui parlavo
HD-252-WD_20887_400.webp
 
Cosa intendi per 'trasformarlo come interno' ?
Vuoi installarci il S.O. o lo vuoi semplicemente utilizzare per l'archivio dei dati interno ?

E poi, avresti intenzione di tenere dentro i dati che ci sono attualmente o avresti intenzione di formattarlo prima di riutilizzarlo come hdd interno?
 
Cosa intendi per 'trasformarlo come interno' ?
Vuoi installarci il S.O. o lo vuoi semplicemente utilizzare per l'archivio dei dati interno ?

E poi, avresti intenzione di tenere dentro i dati che ci sono attualmente o avresti intenzione di formattarlo prima di riutilizzarlo come hdd interno?

Scusa sono stato poco accurato nella spiegazione, comunque l'obbiettivo era utilizzarlo come archivio dati interno, comunque il mio PC avrebbe un hard disk da 1Tb che però in caso di possibilità di esportarci questo potrebbe diventare da 500Gb così da farmi risparmiare qualche dindo. i dati che ci sono dentro li terrei, ma se rendesse le cose più facile posso spostarli da qualche parte, formattarlo e poi rimetterceli su.
 
Il motivo per cui ti ho chiesto se intendi riutilizzarlo come hdd interno tenendo i dati già presenti, è dovuto dal fatto che probabilmente i dati sono crittografati a livello hardware (cioè dall'elettronica dell'adattatore sata/usb), quindi se ora tu tiri fuori l'hdd dal suo box usb e lo colleghi dentro il pc, potresti ritrovarti con i dati inaccessibili (il S.O. ti chiederà di formattarlo).
Se invece i dati non sono crittografati allora dovresti poterli vedere tranquillamente dopo che avrai collegato l'hdd all'interno del pc.

Nel caso quindi dovesse essere crittografato, dovresti fare una formattazione a basso livello prima di riutilizzarlo internamente, se ti servono i dati allora dovrai copiarli su un altro hdd prima di formattare (ovviamente dovrai rimettere l'hdd nel suo box per poterli copiare).

P.S.
I My Book Passport utilizzano sicuramente la crittografia hardware, i My Book Essential non mi ricordo ma credo anche loro, comunque lo capirai una volta collegato come interno da come si comporterà.
Il mio consiglio è quello di effettuare il backup dei dati prima di tirarlo fuori dal box My Book.
 
Ultima modifica:
Concordo, è meglio essere prudenti. Gli Essential non possiedono alcun software di crittografia, quindi dovrebbe essere possibile estrarre l'hard disk dall'involucro e usarlo come HDD interno, ma un backup dei dati è indispensabile. Recentemente ho "sgusciato" :D un Verbatim da 1 TB, causa principalmente il malfunzionamento del controller, e non ci sono stati problemi, l'hard disk funziona perfettamente all'interno di un pc. Rammento che se l'unità esterna fosse ancora in garanzia, quest'ultima verrebbe immediatamente invalidata quando si apre per estrarre l'hard disk. Non credo sia il caso di questo WD Elements, ma l'ho specificato per coloro che si imbattessero in questa discussione. ;)
 
Gli Essential non possiedono alcun software di crittografia, quindi dovrebbe essere possibile estrarre l'hard disk dall'involucro e usarlo come HDD interno, ma un backup dei dati è indispensabile.

Non mi riferivo ad alcun software di crittografia, io mi riferivo alla crittografia hardware del controller usb.
Se i dati sono crittografati a livello hardware, questi potranno essere decodificati soltanto se l'hdd rimane all'interno del suo box originale, se l'hdd viene montato all'interno del pc o in un altro tipo di box usb allora non sarà possibile accedere al contenuto.
Il backup ovviamente è indispensabile se ci tiene ai dati.
 
Sapevo che, dei WD, solo i MyPassport hanno la crittografia hardware e non gli Essential.

Il discorso "backup" è comunque da tenere sempre in considerazione.
 
A parte il recupero dei file, che a questo punto credo che trasferirò in un esterno persicurezza, esiste una qualche guida per come trasformarlo in HD interno?
 
Non credo che esistano delle guide per una cosa così semplice.
1) apri il box
2) tiri fuori l'hdd
3) lo monti all'interno del pc e gli colleghi i cavetti
4) se è crittografato (windows non riuscirà ad accedere alle partizioni) formattalo a basso livello con questo tool, facendo attenzione nel selezionare solo l'hdd in questione:
HDDGURU: HDD LLF Low Level Format Tool

Dato che non sappiamo se è crittografato, ti consiglierei di fare un backup su un altro hdd prima ancora di aprire il box.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top