U
Utente 16812
Ospite
M. Kaku è uno scienziato stimato e un grande divulgatore che, insieme ad altri suoi colleghi (ad es. Tipler parla di immortalità e di resurrezione dei morti, Josephson è sostenitore del paranormale e di esperienze ESP, ecc.), da qualche tempo è diventato fautore di teorie pseudoscientifiche (UFO, viaggi nel tempo e così via) :sisi:
Per carità, sono sue opinioni personali ma che non trovano alcun consenso all'interno della comunità scientifica :nono:
Tornando al tema in oggetto e volendo trascurare il problema del "rigetto" di organi trapiantati da parte del sistema immunitario, come funzionerebbe il sistema "vegetativo" (SNA) ?
Solo il cuore è in grado di funzionare senza il cervello, e il resto ? :look:
Come collegheresti il sistema nervoso periferico (gangli, nervi, sistema sensoriale, ecc.) ?
I neuroni dalla nascita non si duplicano più, come potresti fare le interconnessioni nervose senza l'aggiunta di nuovi neuroni ?
Infine, dovendo il donatore essere in morte cerebrale, in quanto per legge l'espianto di organi non può essere fatto su persone viventi, che senso ha trapiantare un organo morto ? :asd:
P.S. Grazie della segnalazione, lo leggerò :sisi:
Per carità, sono sue opinioni personali ma che non trovano alcun consenso all'interno della comunità scientifica :nono:
Tornando al tema in oggetto e volendo trascurare il problema del "rigetto" di organi trapiantati da parte del sistema immunitario, come funzionerebbe il sistema "vegetativo" (SNA) ?
Solo il cuore è in grado di funzionare senza il cervello, e il resto ? :look:
Come collegheresti il sistema nervoso periferico (gangli, nervi, sistema sensoriale, ecc.) ?
I neuroni dalla nascita non si duplicano più, come potresti fare le interconnessioni nervose senza l'aggiunta di nuovi neuroni ?
Infine, dovendo il donatore essere in morte cerebrale, in quanto per legge l'espianto di organi non può essere fatto su persone viventi, che senso ha trapiantare un organo morto ? :asd:
P.S. Grazie della segnalazione, lo leggerò :sisi: