Tommolo91
Nuovo Utente
- Messaggi
- 109
- Reazioni
- 5
- Punteggio
- 38
Ciao a tutti.
Ecco cosa e' successo con il mio hd toshiba 500 gb compatibile con usb 3.0.
Ho copiato 8 giga di cartella dentro l'unita, e da uno spazio libero rimanente di 80 giga
passo per correttezza matematica a 72 gigabite.
Provo ad espellere l'hd tramite le unita' usb visualizzate da w10 in basso a destra sulla barra.
Mi appare questo messaggio, ripetute volte..
Impossibile arrestare il dispositivo ' Dispositivo di archiviazione di massa USB' . Non rimuovere il dispositivo mentre e' ancora in uso.
Chiudere tutti i programmi che utilizzano il dispositivo, quindi rimuoverlo.
Peccato che nessun programma stava utilizzando l'hd esterno.
Ho aspettato qualche minuto e ho riprovato con l'espelli.
Dopo 10 minuti sono stato costretto a rimuoverlo manualmente.
Poi sono andato a copiare i file nel mio pc portattile , ma la cartella appena importata non risultava usufruibile ( dava errore ).
Ho staccato l'hd dal portatile e ho riprovato a riattaccarlo.
W10 mi ha chiesto di analizzare e correggere i problemi sull'unita.
Dopo aver obbedito , la cartella precedentemente copiata e irraggiungibile e' sparita, ma gli 8 giga di memoria sono rimasti occupati.
Ho ricopiato la cartella una seconda volta e ho portato quel che mi serviva sul portatile, ma ancora gli 8 giga non mi sono stati restuituiti, senza contare che quel messaggio sopra citato appare piu' spesso prima di rimuovere l'hd.
Ho provato un defrag e un'analisi dell'unita', ma niente.
Qualcuno mi spiega che diavolo e' successo?
Ecco cosa e' successo con il mio hd toshiba 500 gb compatibile con usb 3.0.
Ho copiato 8 giga di cartella dentro l'unita, e da uno spazio libero rimanente di 80 giga
passo per correttezza matematica a 72 gigabite.
Provo ad espellere l'hd tramite le unita' usb visualizzate da w10 in basso a destra sulla barra.
Mi appare questo messaggio, ripetute volte..
Impossibile arrestare il dispositivo ' Dispositivo di archiviazione di massa USB' . Non rimuovere il dispositivo mentre e' ancora in uso.
Chiudere tutti i programmi che utilizzano il dispositivo, quindi rimuoverlo.
Peccato che nessun programma stava utilizzando l'hd esterno.
Ho aspettato qualche minuto e ho riprovato con l'espelli.
Dopo 10 minuti sono stato costretto a rimuoverlo manualmente.
Poi sono andato a copiare i file nel mio pc portattile , ma la cartella appena importata non risultava usufruibile ( dava errore ).
Ho staccato l'hd dal portatile e ho riprovato a riattaccarlo.
W10 mi ha chiesto di analizzare e correggere i problemi sull'unita.
Dopo aver obbedito , la cartella precedentemente copiata e irraggiungibile e' sparita, ma gli 8 giga di memoria sono rimasti occupati.
Ho ricopiato la cartella una seconda volta e ho portato quel che mi serviva sul portatile, ma ancora gli 8 giga non mi sono stati restuituiti, senza contare che quel messaggio sopra citato appare piu' spesso prima di rimuovere l'hd.
Ho provato un defrag e un'analisi dell'unita', ma niente.
Qualcuno mi spiega che diavolo e' successo?