ambrosa
Nuovo Utente
- Messaggi
- 65
- Reazioni
- 24
- Punteggio
- 46
Buongiorno a tutti.
Ben 13 anni fa comprai un HDD esterno da 3TB: un Toshiba Canvio DWC130 USB-3 che sinora ha lavorato connesso ad un piccolo Raspberry. Mai avuto un problema. Formattato a suo tempo come unica partizione Linux ext3 (ID partizione 83) ha lavoricchiato senza sosta. Internamente è presente un disco Hitachi (vedi foto).
Qualche giorno fa è morto improvvisamente. Dopo averlo smontato apparentemente sembra che la sua interfaccia SATA-USB3 (foto allegata) sia kaputt ma il disco connesso ad un diverso adattatore SATA-USB3 esterno (vedi foto) si accende e lavora.
Con Linux Mint 22.2 ci accedo (/dev/sde1) ma ottengo informazioni inconsistenti.
dmesg riporta:
e sin qui sembra tutto ok.
fdisk riporta:
e qui come potete capire iniziano i problemi: sembra che ci sia qualcosa che non va nella formattazione e non sta vedendo la partizione nella sua interezza. La partizione sde1 dovrebbe essere da 2.7TB e invece la vede come una 393GB e il resto "spazio libero" (cosa totalmente errata).
I casi sono due:
- L'HDD è guasto e si è incasinato e quindi amen.
- La sua interfaccia originale ha fatto dei 'magheggi' strani
Ok, è un disco vecchio e lo butto via ma vorrei recuperare, se possibile, qualcosa al suo interno. Sono dei video (non porno AHAH) che feci tempo fa con un drone.
Qualcuno ha qualche idea di come potrei procedere, ammesso che sia possibile, per tentare di salvare il salvabile ?
Grazie in anticipo a chiunque gentilmente vorrà darmi qualche suggerimento.
Regards.
PS: volendo posso collegarlo direttamente ad una interfaccia SATA della mia mobo saltando tutta la parte USB3...
Ben 13 anni fa comprai un HDD esterno da 3TB: un Toshiba Canvio DWC130 USB-3 che sinora ha lavorato connesso ad un piccolo Raspberry. Mai avuto un problema. Formattato a suo tempo come unica partizione Linux ext3 (ID partizione 83) ha lavoricchiato senza sosta. Internamente è presente un disco Hitachi (vedi foto).
Qualche giorno fa è morto improvvisamente. Dopo averlo smontato apparentemente sembra che la sua interfaccia SATA-USB3 (foto allegata) sia kaputt ma il disco connesso ad un diverso adattatore SATA-USB3 esterno (vedi foto) si accende e lavora.
Con Linux Mint 22.2 ci accedo (/dev/sde1) ma ottengo informazioni inconsistenti.
dmesg riporta:
Codice:
[ 6.632249] scsi host9: scsi scan: INQUIRY result too short (5), using 36
[ 6.632259] scsi 9:0:0:0: Direct-Access Hitachi HDS5C3030BLE630 PQ: 0 ANSI: 0
[ 6.632571] sd 9:0:0:0: Attached scsi generic sg5 type 0
[ 6.633055] sd 9:0:0:0: [sde] Very big device. Trying to use READ CAPACITY(16).
[ 6.634331] usbcore: registered new interface driver usbhid
[ 6.634337] usbhid: USB HID core driver
[ 6.649955] sd 9:0:0:0: [sde] 5860533168 512-byte logical blocks: (3.00 TB/2.73 TiB)
[ 6.650786] sd 9:0:0:0: [sde] Write Protect is off
[ 6.650790] sd 9:0:0:0: [sde] Mode Sense: 3b 00 00 00
[ 6.651612] sd 9:0:0:0: [sde] No Caching mode page found
[ 6.651615] sd 9:0:0:0: [sde] Assuming drive cache: write through
[ 6.652286] sd 9:0:0:0: [sde] Very big device. Trying to use READ CAPACITY(16).
[ 6.661885] sde: sde1
[ 6.661979] sd 9:0:0:0: [sde] Attached SCSI disk
fdisk riporta:
Codice:
sudo fdisk /dev/sde
Welcome to fdisk (util-linux 2.39.3).
Changes will remain in memory only, until you decide to write them.
Be careful before using the write command.
The size of this disk is 2,7 TiB (3000592982016 bytes). DOS partition table format cannot be used on drives for volumes larger than 2199023255040 bytes for 512-byte sectors. Use GUID partition table format (GPT).
Comando (m per richiamare la guida): p
Disk /dev/sde: 2,73 TiB, 3000592982016 bytes, 5860533168 sectors
Disk model: HDS5C3030BLE630
Units: sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Disklabel type: dos
Disk identifier: 0x2713aadf
Dispositivo Avvio Start Fine Settori Size Id Tipo
/dev/sde1 256 732566645 732566390 349,3G 83 Linux
I casi sono due:
- L'HDD è guasto e si è incasinato e quindi amen.
- La sua interfaccia originale ha fatto dei 'magheggi' strani
Ok, è un disco vecchio e lo butto via ma vorrei recuperare, se possibile, qualcosa al suo interno. Sono dei video (non porno AHAH) che feci tempo fa con un drone.
Qualcuno ha qualche idea di come potrei procedere, ammesso che sia possibile, per tentare di salvare il salvabile ?
Grazie in anticipo a chiunque gentilmente vorrà darmi qualche suggerimento.
Regards.
PS: volendo posso collegarlo direttamente ad una interfaccia SATA della mia mobo saltando tutta la parte USB3...
Allegati
Ultima modifica: