Puncher
Bannato
- Messaggi
- 535
- Reazioni
- 82
- Punteggio
- 41
Spero che questa guida venga messa in rilievo per aiutare tutti i neofiti a combattere queste minacce.
Iniziamo con una guida passo passo.
Q- Cosa sono le toolbar e gli adware?A- le prime sono vere e proprie barre che vengono messe generalmente nella parte superiore del broswer, che
possono contenere tool come la traduzione, collegamenti a social network, radio e altre features di questo genere. I secondi (adware) sono dei malware che aprono pagine pubblicitarie improvvisamente oppure inondano siti come wikipedia di pubblicità INVADENTI, PERSISTENTI e FASTIDIOSE.
Ma oltre al danno c'è la beffa, perchè molte di queste pubblicità contengono link a siti porno e/o a software
rogue, come finti antivirus e finti pulitori di registro.
Q- Cosa sono i malware e i rogue?
A- I malware sono software o codici dannosi per il PC o la nostra sicurezza. I rogue sono una tipologia di malware che fingono di essere utile ma che in realtà provocano seri danni al PC. Questi software in genere sono spacciati per "antivirus" o "pulitori di registri" ma che in realtà provocano danni al nostro PC, ad esempio, eliminando ciò che non devono. Un esempio di rogue è un antivirus che vi rileva molti virus nel PC e che chiede SOLDI per eliminarli.
Iniziamo con la guida vera e propria.
In genere gli adware, toolbar e schifezze varie si prendo scaricando software non voluto. Esempio, voglio scaricare un software ma insieme il sito mi fa' scaricare un downloader per scaricarlo, ma che installa anche i così detti PUP (Potentially Unwanted Program) senza il nostro consenso (a volte).
ATTENZIONE!!! MOLTE VOLTE I PUP VENGONO INSTALLATI ANCHE SE NON MOSTRATI O SENZA UNA RICHIESTA O CHECKBOX DA SPUNTARE!!!
-Come ovviare a ciò?
Tralasciando le solite raccomandazioni come "visitare solo siti sicuri", "non andare li" e consigli INUTILI vari (perchè tanto lo stesso virus lo potrete prendere da altre pagine), ci sono dei programmi che ci possono essere utili.
Iniziamo da UnChecky (download in fondo).
Quando installiamo PUP ciò avviene nel 95% dei casi per colpa di un downloader che ci propone quel software maloso come CONSIGLIATO. Pe non scaricarlo dobbiamo togliere o una spunta sulla checkbox "installazione raccomandata", "installa", "accetto i termini del contratto di licenza", ma molte volte si ignora questo passaggio. UnChecky serve proprio a togliere TUTTE le spunte da programmi potenzialmente non voluti, che in genere vengono scaricati tramite il downloader.
-Ma se installo dei PUP tramite altre vie a me non conosciute?
Bhè, quà la faccenda si complica, soprattutto se hai usato UnCheky e per qualche motivo hai scaricato PUP.
Per risolvere prova a scaricare ADWcleaner (download in basso). Fai una scansione e clicchi su "clean" in modo da togliere molte schifezze. Se non volete usare ADWcleaner, o non ha funzionato, provate un'altro software (meno indicato ma comunque funzionante) chiamato SuperAntiSpyware. Quest'ultimo non toglie solo spyware, ma anche altre schifezze. (download in basso).
Se ciò non bastasse noi andiamo giù pesante, con un software che fa' paura a tutti i devolper di malware.
Malwarebyet Anti Malware (download in basso). Questo programma non serve solo per i PUP, ma elimina anche tutti i malware nel nostro PC, che molte volte l'antivirus non trova.
Basta fare una scansione, eliminare tutti i PUP trovati e riavviare il PC. Il gioco è fatto.
-Ho una pagina iniziale diversa da quella da me settata. Cosa faccio?
In genere basta andare nelle impostazioni del nostro broswer e ri-settare la nostra pagina iniziale. Ma a volte ciò non basta. Allora bisogna andare nei file .CFG del broswer e settare da li la pagina iniziale, ma essendo questo complicato, consiglio di salvarvi i preferiti e le password e di reinstallare il broswer.
-Insieme ai PUP ho installato software non voluti, che faccio?
Se il downloader ci installa software non voluti, possiamo PRIMA provare a disinstallarli con REVOunistaller, un potente programma per disinstallare programmi che cancella anche le chiavi di registro (ve lo consiglio di usare per disinstallare qualsiasi applicazione, anche normale). Lo avviamo e clicchiamo sul programma da disinstallare. Facciamo disinstalla con metodo AVANZATO, avanti, cancelliamo le chiavi di registro e i file timasti trovati. Tutto ciò che puo' rimanere dopo questa disinstallazione puo' essere qualche cartella vuota.
Ora facciamo una passata di Malwarebytes Anti Malware per essere sicuri di aver eliminato tutto.
-C'è un modo per proteggermi?
Certo, utilizzando un broswer sicuro. No, niente chrome, firefox, iexplorer, opera ecc...
La risposta è:
Comodo Ice Dragon: una versione di Firefox fatta da comodo che è la più sicura tra i broswer.
-CONCLUSIONI
Se avete seguito la guida alla lettera, sarete riusciti a riavere il PC pulito come prima.
-DOWNLOAD
Malwarebyte Anti Malware
ADWcleaner (è l'unico sito affidabile da quello che ho capito)
UnChecky
REVOunistaller
COMODO Ice Dragon
SUPERAntiSpyware
-VOCABOLARIO
PUP --> abbreviazione di Potentially Unwanted Program, ossia programma potenzialmente indesiderato. Ne rientrano nella categoria tutti i software che vengono installati involutamente.
DOWNLOADER --> programma che server a scaricare altri software. In genere è grazie a questi che si installano PUP.
ROGUE --> programma fake, come finti antivirus che promettono di pulire il PC dalle centinaia di virus trovati (per finta) a volte tramite l'acquisto del finto antivirus. (ne rientrano anche finti pulitori di registri ecc...).
-SITI, DOWNLOADER, HOME PAGE e PUP
Quì una lista sui downloader e siti SCONSIGLIATI per scaricare cose. Oltre a qualche screenshot per far capire dove premere.
Se avete altri siti pericolosi/home page ecc... Segnalatemele in un messaggio privato.
Cerchiamo di tenere la discussione pulita. GRAZIE.
Iniziamo con una guida passo passo.
Q- Cosa sono le toolbar e gli adware?A- le prime sono vere e proprie barre che vengono messe generalmente nella parte superiore del broswer, che
possono contenere tool come la traduzione, collegamenti a social network, radio e altre features di questo genere. I secondi (adware) sono dei malware che aprono pagine pubblicitarie improvvisamente oppure inondano siti come wikipedia di pubblicità INVADENTI, PERSISTENTI e FASTIDIOSE.
Ma oltre al danno c'è la beffa, perchè molte di queste pubblicità contengono link a siti porno e/o a software
rogue, come finti antivirus e finti pulitori di registro.
Q- Cosa sono i malware e i rogue?
A- I malware sono software o codici dannosi per il PC o la nostra sicurezza. I rogue sono una tipologia di malware che fingono di essere utile ma che in realtà provocano seri danni al PC. Questi software in genere sono spacciati per "antivirus" o "pulitori di registri" ma che in realtà provocano danni al nostro PC, ad esempio, eliminando ciò che non devono. Un esempio di rogue è un antivirus che vi rileva molti virus nel PC e che chiede SOLDI per eliminarli.
Iniziamo con la guida vera e propria.
In genere gli adware, toolbar e schifezze varie si prendo scaricando software non voluto. Esempio, voglio scaricare un software ma insieme il sito mi fa' scaricare un downloader per scaricarlo, ma che installa anche i così detti PUP (Potentially Unwanted Program) senza il nostro consenso (a volte).
ATTENZIONE!!! MOLTE VOLTE I PUP VENGONO INSTALLATI ANCHE SE NON MOSTRATI O SENZA UNA RICHIESTA O CHECKBOX DA SPUNTARE!!!
-Come ovviare a ciò?
Tralasciando le solite raccomandazioni come "visitare solo siti sicuri", "non andare li" e consigli INUTILI vari (perchè tanto lo stesso virus lo potrete prendere da altre pagine), ci sono dei programmi che ci possono essere utili.
Iniziamo da UnChecky (download in fondo).
Quando installiamo PUP ciò avviene nel 95% dei casi per colpa di un downloader che ci propone quel software maloso come CONSIGLIATO. Pe non scaricarlo dobbiamo togliere o una spunta sulla checkbox "installazione raccomandata", "installa", "accetto i termini del contratto di licenza", ma molte volte si ignora questo passaggio. UnChecky serve proprio a togliere TUTTE le spunte da programmi potenzialmente non voluti, che in genere vengono scaricati tramite il downloader.
-Ma se installo dei PUP tramite altre vie a me non conosciute?
Bhè, quà la faccenda si complica, soprattutto se hai usato UnCheky e per qualche motivo hai scaricato PUP.
Per risolvere prova a scaricare ADWcleaner (download in basso). Fai una scansione e clicchi su "clean" in modo da togliere molte schifezze. Se non volete usare ADWcleaner, o non ha funzionato, provate un'altro software (meno indicato ma comunque funzionante) chiamato SuperAntiSpyware. Quest'ultimo non toglie solo spyware, ma anche altre schifezze. (download in basso).
Se ciò non bastasse noi andiamo giù pesante, con un software che fa' paura a tutti i devolper di malware.
Malwarebyet Anti Malware (download in basso). Questo programma non serve solo per i PUP, ma elimina anche tutti i malware nel nostro PC, che molte volte l'antivirus non trova.
Basta fare una scansione, eliminare tutti i PUP trovati e riavviare il PC. Il gioco è fatto.
-Ho una pagina iniziale diversa da quella da me settata. Cosa faccio?
In genere basta andare nelle impostazioni del nostro broswer e ri-settare la nostra pagina iniziale. Ma a volte ciò non basta. Allora bisogna andare nei file .CFG del broswer e settare da li la pagina iniziale, ma essendo questo complicato, consiglio di salvarvi i preferiti e le password e di reinstallare il broswer.
-Insieme ai PUP ho installato software non voluti, che faccio?
Se il downloader ci installa software non voluti, possiamo PRIMA provare a disinstallarli con REVOunistaller, un potente programma per disinstallare programmi che cancella anche le chiavi di registro (ve lo consiglio di usare per disinstallare qualsiasi applicazione, anche normale). Lo avviamo e clicchiamo sul programma da disinstallare. Facciamo disinstalla con metodo AVANZATO, avanti, cancelliamo le chiavi di registro e i file timasti trovati. Tutto ciò che puo' rimanere dopo questa disinstallazione puo' essere qualche cartella vuota.
Ora facciamo una passata di Malwarebytes Anti Malware per essere sicuri di aver eliminato tutto.
-C'è un modo per proteggermi?
Certo, utilizzando un broswer sicuro. No, niente chrome, firefox, iexplorer, opera ecc...
La risposta è:
Comodo Ice Dragon: una versione di Firefox fatta da comodo che è la più sicura tra i broswer.
-CONCLUSIONI
Se avete seguito la guida alla lettera, sarete riusciti a riavere il PC pulito come prima.
-DOWNLOAD
Malwarebyte Anti Malware
ADWcleaner (è l'unico sito affidabile da quello che ho capito)
UnChecky
REVOunistaller
COMODO Ice Dragon
SUPERAntiSpyware
-VOCABOLARIO
PUP --> abbreviazione di Potentially Unwanted Program, ossia programma potenzialmente indesiderato. Ne rientrano nella categoria tutti i software che vengono installati involutamente.
DOWNLOADER --> programma che server a scaricare altri software. In genere è grazie a questi che si installano PUP.
ROGUE --> programma fake, come finti antivirus che promettono di pulire il PC dalle centinaia di virus trovati (per finta) a volte tramite l'acquisto del finto antivirus. (ne rientrano anche finti pulitori di registri ecc...).
-SITI, DOWNLOADER, HOME PAGE e PUP
Quì una lista sui downloader e siti SCONSIGLIATI per scaricare cose. Oltre a qualche screenshot per far capire dove premere.
-Softonic: downloader, sconsigliato, installa molto spesso PUP.
-Qone8: home page in genere accompaganta dal download di adware. Le pubblicità contengon
ROGUE.
-Mediafire: cliccare quì per scaricare, fate attenzione a dove cliccate. E' normale che vi apra una pagina pubblicitaria dopo aver cliccato su download, basta chiuderla. -MySearchDial, toolbar.
-Adobe flash player, attenzione all'aggiornamento del Flash Player, nella pagina web che apre c'è di default una spunta su "scarica e installa McAfee". Non puo' essere considerato PUP, ma fateci lo stesso attenzione
-DLL-files.com, sito per scaricare librerie (DLL). Occhio al "fixer", che dovrebbe riparare degli errori del registro e "installare" il .DLL. Inoltre insieme al fixer scarica anche altre porcherie. Consiglio "installazione" manuale della libreria .DLL.
-RegClean Pro, finto pulitore di registri. "pulisce" 10 chiavi e dopo chiede il pagamento per pulire il resto. Molto spesso viene scaricato insieme ad altri software.
-GamesTorrent, sito di Torrent di giochi. Le pagine che apre (pop-up) contengono ROGUE. Fate attenzione.
-Qone8: home page in genere accompaganta dal download di adware. Le pubblicità contengon
ROGUE.
-Mediafire: cliccare quì per scaricare, fate attenzione a dove cliccate. E' normale che vi apra una pagina pubblicitaria dopo aver cliccato su download, basta chiuderla. -MySearchDial, toolbar.
-Adobe flash player, attenzione all'aggiornamento del Flash Player, nella pagina web che apre c'è di default una spunta su "scarica e installa McAfee". Non puo' essere considerato PUP, ma fateci lo stesso attenzione
-DLL-files.com, sito per scaricare librerie (DLL). Occhio al "fixer", che dovrebbe riparare degli errori del registro e "installare" il .DLL. Inoltre insieme al fixer scarica anche altre porcherie. Consiglio "installazione" manuale della libreria .DLL.
-RegClean Pro, finto pulitore di registri. "pulisce" 10 chiavi e dopo chiede il pagamento per pulire il resto. Molto spesso viene scaricato insieme ad altri software.
-GamesTorrent, sito di Torrent di giochi. Le pagine che apre (pop-up) contengono ROGUE. Fate attenzione.
Se avete altri siti pericolosi/home page ecc... Segnalatemele in un messaggio privato.
Cerchiamo di tenere la discussione pulita. GRAZIE.
Ultima modifica: