Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ma nemmeno probabilmente l'IA farebbe un bel lavoro, perchè dovrebbe immaginare bocca e muscoli, molto probabilmente verrebbe un volto differente da quello originale, la bocca poi è un particolare del viso estremamente caratterizzante, anzi, probabilmente è il più caratterizzante e ci si sta veramente poco a depersonalizzare dei tratti, basta una fossetta ai lati delle labbra diversa e cambia il volto.
Si però occio, questa persona la conosci? perchè finchè non la conosci una persona il risultato sembra ottimo, quando invece la conosci bene, conosci bene i suoi tratti, ti rendi conto che il viso è cambiato, i lineamenti del viso. Te lo dico perchè ho provato mille volte con volti di parenti e amici con l'IA, a volte anche solo portare da sfuocato a nitido cambia i connotati del volto moltissime volte, a seconda dell'espressione. Ma può darsi anche che ci siano software che lavorano meglio rispetto a quelli provati da me.. anzi, quasi quasi provo che mi ha incuriosito, questo non lo conoscevo, però fino ad ora tutti quelli che ho provato era un terno a lotto che non mi cambiassero i lineamenti del volto al punto da non rendere più riconoscibile il volto della persona (diventava un'altra persona, somigliante ma non più la stessa persona) e molto dipendeva anche dall'espressione di base e da cambiare.
Si ho fatto esattamente la stessa cosa, facendo anche molte prove e mettendo la qualità massima per portare l'IA a lavorare al suo meglio , a cambiare l'espressione la cambia, ma con sè cambiano anche i connotati del volto della persona di riferimento, genera un sorriso che non è quello vero della persona e se la persona la conosci molto bene te ne rendi subito conto, questo è il fatto. Se tu prendi la foto di tua madre e le cambi il sorriso con uno coi denti in vista o il contrario, tua madre fidati ti rendi subito conto che non è lei (fai la prova tu stesso), quello è il problema, perchè l'IA inventa letteralmente dei tratti che nell'originale non esistono, i denti non saranno gli stessi, i lati delle labbra non saranno gli stessi, l'altezza della bocca non sarà la stessa, il corrugamento eventuale della fossetta sopra il labbro superiore idem, la distanza mento/labbro inferiore, movimento della mandibola, eventuale apertura e corrugamento del naso, delle narici e del ponte nasale, l'espressione del volto è la cosa più difficile da poter cambiare in assoluto e quelle complesse mettono in mezzo molti tratti di tutto il volto, non solo delle labbra, il difficile non sta a cambiarla, ma rendere il volto ancora riconoscibile mantenendo i suoi tratti distintivi e finchè sono espressioni semplici, che so, da espressione neutra a leggermente allegra, è fattibile senza troppi stravolgimenti, però quelle complesse come il dover reimmaginare muscoli facciali, denti, gengive, forma delle labbra, mandibola, raramente portano risultati soddisfacenti e per soddisfacente intendo riconoscere la stessa persona. Il problema in questo specifico caso è che lui parte da un'espressione complessa che obbliga l'IA a dove reimmaginare tratti complessi e quindi con stravolgimenti complessi dei tratti del volto.hai selezionato la sola parte da cambiare come ho fatto sopra (scheda inpaint or outpaint)? c'è anche la possibilità di lavorare sul prompt e mettere due foto, una con sorriso e una senza, da poter usare come input di modifica, io ho usato il modo più veloce (40sec di RTX4060)
se comprende tante persone e non è il festeggiato (o non sei tu), prova con fooocus come ho fatto io sopra, non sarà la sua vera espressione, ma sti caxxi, non puoi sistemare gratis qualcosa che fanno a pagamentoHo altre foto della persona, per cui fare un copia - incolla della parte inferiore del viso sulla foto da modificare sarebbe possibile; ciò che rende difficile la cosa è che bisognerebbe che fossero foto sempre frontali, stile fototessera per intenderci, mentre in foto di gruppo la persona a volte ha la testa un po' girata per guardare verso il fotografo, sporattutto se c'erano tante persone e il soggetto in questione si trovava ai lati del gruppo e non di fronte a chi scattava la foto. Quindi copiare un sorriso frontale su una foto in cui il viso è un po' girato rende le cose più complicate...
Comunque proverò, grazie mille