Consiglio nuovo PC economico (sopratt. sviluppo foto RAW)

Pubblicità
Come può essere "future proof" una scheda madre da 80 Euro con 4 fasi di alimentazione non dissipate? Non dico che non vada bene considerando il budget (sempre meglio che AM4), ma non ci vedo grandi possibilità di upgrade futuri.
Lo so, ma se vuole risparmiare cosa posso farci io? Sempre meglio che am4. Non avrei mai consigliato una scheda con 4 fasi di alimentazioni ma se ha questo prezzo come budget non li vado a consigliare una 12 fasi 8 layer o sbaglio? Comunque ci potrebbe stare benissimo un 7700 in futuro che sta a 160 su AliExpress

Io personalmente andrei di M4, quello che spendi in più lo recuperi rivendendo il prodotto tra 5 o 10 anni.
Si la devi per forza svendere perché nessuno vorrà della vecchia gen, bravissimo!
La configurazione AM5 è buona considerando il budget, ma tra 5 anni avrà un valore pari a zero e le possibilità di aggiornamenti futuri sono comunque limitate dalla scheda madre economica.
Al massimo spende quei 50/70 euro per una scheda madre più buona così si caccia il pensiero che devo dirti, se vuole gliene posso consigliare alcune
 
Ultima modifica da un moderatore:

Eh, ma 180 in più sono fuori da quello che mi sento di investire, viste le mie esigenze
Se vuoi una scheda madre più buona ti consiglio una in sconto col prime day a 12 fasi di alimentazione puoi montarci bella roba non posso lasciarti il link perché altrimenti me lo censura ma basta che scrivi: GIGABYTE B650 Gaming X AX V2 Motherboard - AMD Ryzen 9000 Series, 8+2+2 Phase VRM, up to 8000MHz DDR5 (OC), 1xPCIe 5.0 + 2x

PCIe 4.0 M.2, 2.5GbE LAN, WiFi 6E, USB 3.2 Gen 2

Ed è quella in sconto a 129

Aka se vuoi la wifi scrivi: MB Asrock AMD AM5 B850M Pro-A WiFi

Questa a 139.

 
Ultima modifica:
Quello che non prenderei assolutamente è AM4, ormai è morto e sepolto.
Ok, grazie.

GIGABYTE B650 Gaming X AX V2 Motherboard - AMD Ryzen 9000 Series, 8+2+2 Phase VRM, up to 8000MHz DDR5 (OC), 1xPCIe 5.0 + 2x
Ho visto che è in offetra a 160€. Farebbe salire troppo i costi. Grazie comunque

se poi vuoi spendere poco e non fai un utilizzo lavorativo, prendi un mini pc come questo
Ora mi hai messo la pulce nell'orecchio...sembra interessante!
Ma mi sembra di capire che come prestazioni starei un po' sotto la build con Ryzen 5 8600G

E invece
ACEMAGIC M1 Mini PC, AMD Ryzen 7 6800H, 8C/16T fino a 4,7GHz, 16GB DDR5 512GB M.2 SSD Mini Desktop Computer, AMD Radeon 680M, Triple Display 4K@60Hz / LAN/WiFi 6 / BT5.2 / Win11 PRO
in offerta a 350€ ?

Oppure
Beelink Mini PC SER5 Max, AMD Ryzen R7 6800U, 8C/16T, fino a 4,7 GHz, Mini Computer 32 GB LPDDR5 RAM 1 TB PCIe 4.0 SSD, Display Triplo 4K (HDMI + DP 1.4 + Type-C) / Gigabit Ethernet/WiFi 6 / BT 5.2
in offerta a 372€ ?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho visto che è in offetra a 160€. Farebbe salire troppo i costi. Grazie comunque
Invece ti confermo che con gli sconti prime sta a 129 su Amazon adesso.

Ora mi hai messo la pulce nell'orecchio...sembra interessante!
Ma mi sembra di capire che come prestazioni starei un po' sotto la build con Ryzen 5 8600G

E invece
ACEMAGIC M1 Mini PC, AMD Ryzen 7 6800H, 8C/16T fino a 4,7GHz, 16GB DDR5 512GB M.2 SSD Mini Desktop Computer, AMD Radeon 680M, Triple Display 4K@60Hz / LAN/WiFi 6 / BT5.2 / Win11 PRO
in offerta a 350€ ?
Se vuoi un mini PC prendi l'intel o il primo ryzen che hai linkato ma sappi che non supera le prestazioni del desktop che vuoi farti
 
Ultima modifica da un moderatore:
Grazie a tutti per le risposte!

Ho valutato tutti i suggerimenti e le varie possibilità e sono giunto a una configurazione che mi sembra la migliore per le mie esigenze e in termini di contenimento costi sotto i 400€, prestazioni e longevità:

CPU: AMD Ryzen 5 8600G 4,3 GHz 16 MB - 162,33 € da Pixmart.it

Scheda Madre: ASRock A620M-HDV/M.2 (AM5) - 71,70 € da esseshop.it

RAM: Crucial Pro DDR5 32GB Kit (2x16GB) 6000MHz CL36 (CP2K16G60C36U5W) - 77,04 € da Amazon.it

Case: DeepCool Matrexx 30 SI Mini Tower Micro ATX - 29,99 € da eBay.it

Alimentatore: be quiet! System Power 10 450W 80+ Bronze - 54,95 € da ldlc.com

Costo totale stimato: 396,01 €

Consapevole dei limiti dei componenti dovuto al compromesso tra prestazioni e volontà di contenere la spesa, chiedo: c'è qualcosa che cambiereste o vi sembra una buona soluzione (viste le mie esigenze)?

Ah, escludendo "con altri 80€ prendi..." perché altrimenti con i "già che ci siamo..." non ci si fermerebbe mai 😅
 
Ciao a tutti!
Sto pensando di cambiare il mio PC (HP con Core2Quad Q9400 2.67 GHz, 4GB RAM, GPU integrata) con più di 15 anni.
Sto valutando un assemblato economico ma affidabile e duraturo nel tempo.

Uso principale: editing foto da RAW (Lightroom Classic v13+ GIMP), Office e navigazione. Non gioco.

Budget: possibilmente entro i 350€ senza Windows (no partita IVA)

Ho già Lettore DVD/CD che vorrei mantenere, SSD (Crucial MX500 da 500GB, Samsung 860 EVO da 250GB), HDD, monitor DELL U2415 (1920x1200), tastiera/mouse. Ho già Windows

Mi hanno consigliato questa configurazione:
• CPU: AMD Ryzen 7 5700G (~145€)
• Scheda madre: MSI A520M-A PRO (~55€)
• RAM: 16GB DDR4 3200MHz (2x8GB Crucial o simili, ~45€)
• Alimentatore: Sharkoon SHP Bronze 500W 80+ (~39€)
• Case: iTek Vertibra ATX (con vano per DVD, ~36€)
Totale: ~320–330€

Che ne pensate? È equilibrata? C’è qualcosa che migliorereste restando nel budget?
Grazie in anticipo per ogni consiglio!
per il tuo uso va bene...ma nel tempo non credo sarà per windows 12...
 
per il tuo uso va bene...ma nel tempo non credo sarà per windows 12...
Dici che già non sarà in grado di far girare la prossima versione di Windows?
Il mio vecchio PC ha più di 15 anni e win10 funziona perfettamente...ed era un PC basic già da nuovo. Ha passato Vista, 7, 8 e 10

Alla fine, sulla base dei consigli ricevuti e delle offerte che ho trovato, ho acquistato:

AMD Ryzen 5 8600G processore 4,3 GHz 16 MB L3 Box - 158,24 €
Asrock A620M-HDV/M.2 AMD A620 Socket AM5 micro ATX - 72,24 €
Crucial Pro RAM DDR5 32GB Kit (2x16GB) 6000MHz CL36 - 77,04 €
be quiet! System Power 11 450W - 52,90 €
Cooler master N200 Black - 51,65 €

Totale (comprese spese spedizione) - 412,07 €

Speriamo non sia già troppo vecchio e possa fare girare adeguatamente la prossima versione di Windows (12?), quando arriverà 😅

Grazie per i consigli e la pazienza 🤗
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top