Togliere il dissipatore originale di un P4 !!!

Pubblicità
Sicuramente.
Ho un HTPC che purtroppo si trova in uno spazio angusto. Le temperature erano piuttosto alte:

Temperatura CPU 54 gradi, motherboard 38 gradi ... mi sembra un po' troppo.

A proposito il mio case è un cooler master atc (modello desktop), ma penso che la sua ventolina sia un po' rumorosa e poco efficiente. Avete qualche ventola silenziosa da consigliarmi ?
 
cooler master

2500 giri (scritto sulla scatola, reali 2510:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D)
 
Ultima modifica da un moderatore:
ho montato il dissipatore e :cry: con le temperature ambiente di questi giorni (25 gradi) ho questi risultati: (ventola zalman collegata direttamente al connettore della m.b. 2600 giri come consigliato dal manuale per un pre"scott" da 2.8Ghz in su):

Modalità Idle
motherboard: 45 gradi
CPU: 59 gradi

In compenso il rumore si è notevolmente ridotto, ma non è sparito.

Ho notato che se per cinque secondi mando il processore al 100% di lavoro la temperatura di questo sale rapidamente (1 secondo) verso i 66-67 gradi per poi ridiscendere altrettanto rapidamente quando ritorno in modalità idle.

Dalla ventola del cooler master (case desktop ATC-620) esce aria molto calda, mentre dall'alimentatore (un q-tec low noise che voglio cambiare al più presto perchè non ho mai sentito giudizi positivi su di esso) esce aria fresca.

E' possibile trovare degli alimentatori che ottimizzano il flusso di aria in un case desktop ? In un tower la ventolona da 12 aspirante si troverebbe affiancata al dissipatore cpu e ne faciliterebbe il lavoro, mentre in un desktop questa si ritrova verso l'alto con poco spazio a disposizione, mentre la cpu viene a trovarsi una parete metallica a mezzo cm di distanza....forse e questo che mi comporta temperature così elevate all'interno del case ?
Rimangono da capire i repentini innalzamenti della temperatura della CPU quando si alza il suo carico ....
 
mha sn trp alte le temp. sia della cpu, sia della mobo(soprattt questa).
hai messo della pasta termoconduttiva?
 
lo strato d pasta deve essere uniforme, ma nn devi esagerare nel metterla!
forse x qst hai temp. così alte!!!
 
salve a tutti
visto che mi accingo anche io ad effettuare questo lavoro di cambio dissipatore e vedo che è facile sbagliare, qualcuno saprebbe dirmi in termini di millimetri, qual è lo spessore giusto della pasta da applicare?
 
diciamo che appena ho poggiato il dissipatore sulla CPU, questo si è messo letteralmente a galleggiare su di essa.... forse è troppo ....
 
Lo spessore della pasta da applicare sul procio deve essere + o - uguale allo spessore di un normale foglio di carta, per intenderci...;)
 
azz la giusta quantità e gallegiava? Comunque io ho montato quel dissipatore sul rpescott 3,6GHz di mio cugino con la pasta di serie e dalle temperature di 55° in idle siamo passati a una temperatura di 42° in idle... O hai montato male il dissi o hai steso male la pasta... Per la pasta metti una piccola quantità al centro e stendila per 5minuti almeno perfettamente in modo omogeneo su tutto il core del procio... Usa una scheda telefonica sono le migliori per sti lavori...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top