[Test] 3D mark 2005

Pubblicità
io non capisco perchè fate sempre questi screen tutti tagliati...

in uno screen devi far vedere tutto. anche uno screen di cpu-z con le frequenze e il programma di overclock per le frequenze della vga non dispiacerebbero.
 
questo non è stato specificato al momento della creazione del 3d, cmq anche io concordo su questo infatti se vedi in quelche post precedente anche io ho postato tutto, ma ieri sera ho formattato per un virus che non riuscivo a cancellare, cmq stasera riposto il risultato.
 
Ultima modifica:
--------------------------------------------------------------------------------

x matrixgti o kiunque possa consigliarmi...

le mie ram non salgono oltre 1 440mhz... arrivato a quella soglia anke l'aumento di 2 mhz pianta tutto quindi sarei costretto a usare i divisori come se la ram fosse ddr266, con una diminuzione di banda di 1800mb, ke mi da problemi quando uso la ultra quality in doom e quake...

io intendevo postare un risultato ke fosse quello massimo ottenibile senza andare a diminuire le prestazioni generali del sistema... in altre parole con gli screen ke vi ho postato vi ho fatto vedere come tengo il mio pc a "default"...

se dovessi fare i test senza preoccuparmi di artefatti e rumorosità allora sarebbe un altro discorso: quel core (la cpu) ha retto super-p 32Mb a 300x9.5

con le ram attuali non so ora vedo di alzarmi un po'

bè se la ventola durante i test la tieni al 100% considera di poterla mettere attaccata a un gatewatch o qualcosa del genere... in questo modo diminuisci la corrente assorbita dalla skeda madre e dovresti avere + stabilità senza intaccare il Vcore... altrimenti considera la possibilità di alzare i mhz del pci-e da 100 a 110... okkio a non andare oltre ke ti gioki i mosfet... può darsi ke regge anke 120, ma non userei una x850 x fare la prova...
 
Ultima modifica da un moderatore:
Kamicia ha detto:
bè se la ventola durante i test la tieni al 100% considera di poterla mettere attaccata a un gatewatch o qualcosa del genere... in questo modo diminuisci la corrente assorbita dalla skeda madre e dovresti avere + stabilità senza intaccare il Vcore... altrimenti considera la possibilità di alzare i mhz del pci-e da 100 a 110... okkio a non andare oltre ke ti gioki i mosfet... può darsi ke regge anke 120, ma non userei una x850 x fare la prova...


la ventola è attaccata ad un rheobus e cmq la scheda monta lo zalman VF700cu, eovercloccata a queele frequenze del test non mi supera mai i 49 gradi in full (con ventola al max). Cmq la mia è una scheda AGP8X, c'è qualche diffferenza di prestazioni rispetto ad una uguale ma pci-ex?


kal0lj.jpg
 
Ultima modifica da un moderatore:
si... se vedi alcuni bench nel net noterai ke l'agp è teoricamente + performante, ma ad alte risoluzioni con filtri risente di un bus limitato... (almeno questo è quello ke ho trovato scritto nella recensione) in realtà non credo sia vero in quanto anke un 2x riuscirebbe ad avere sufficiente banda...

cmq devi contare anke il fatto ke l'agp non solo ha un'apertura minore in fatto di banda, ma anke di corrente (ke dipende anke dalla mobo ke hai, non solo dal tipo di bus)... il mio consiglio è sempre di alzare di qualke mhz il bus, ma con l'agp non puoi farlo a passi da un mhz e poi riski cmq di giocarti i mosfet della skeda...

secondo me rosikkiare 50-100 punti e friggere i mosfet non è poi un grande traguardo
 
Kamicia ha detto:
si... se vedi alcuni bench nel net noterai ke l'agp è teoricamente + performante, ma ad alte risoluzioni con filtri risente di un bus limitato... (almeno questo è quello ke ho trovato scritto nella recensione) in realtà non credo sia vero in quanto anke un 2x riuscirebbe ad avere sufficiente banda...

cmq devi contare anke il fatto ke l'agp non solo ha un'apertura minore in fatto di banda, ma anke di corrente (ke dipende anke dalla mobo ke hai, non solo dal tipo di bus)... il mio consiglio è sempre di alzare di qualke mhz il bus, ma con l'agp non puoi farlo a passi da un mhz e poi riski cmq di giocarti i mosfet della skeda...

secondo me rosikkiare 50-100 punti e friggere i mosfet non è poi un grande traguardo

grazie, mi accontento del punteggio attuale fatto sempre con tensioni a default, forse riesco a salire ancora di qualche mhz
 
MatrixGTI ha detto:
Per cominciare il tuo procio dovrebbe salire tranquillamente a 2.6/2.7 Ghz Occa e rifai i test... non ho capito le % dei dissipatori.. intendi gli RPM delle ventole ? se si allora mettili tutti a palla !
I Loop di riscaldamento lasciali perdere.. ci smeni sempre qualche grado e a quelle frequenze sono inutili.


non riesco a salire oltre i 2.55Ghz, se vado oltre mi si pianta al primo game dopo 20 secondi
 
Ecco il mio nuovo(e credo ULTIMO) score...



Lo strumento ke mi ha permesso di scendere vicino allo 0° è questo, e ho preso l'idea da un'utente di questo forum che ha postato dei video dimostrativi...
http://www.vittoni.it/catalog/images/ICA-CA%20100.jpg
semplice, economico e sopratutto FUNZIONALE!

bisogna solo fare attenzione se crea qlk goccia di condensa...

Credo ke il limite di OC di questa skeda è giunto al limite massimo...
sono veramente soddisfatto perchè mi ha dato 1 anno e passa di pure soddisfazioni!
 
Questi sono i miei risultati ottenuti con la mia Sapphire Ati Radeon 9600XT su un P4 Northwood 3.0Ghz @ 3.6Ghz, Mobo ASUS P4P800S, 512Mb ram DDR400

I driver utilizzati sono i 5.12

Le frequenze le ho portate da 500/594 a 583/692!!

Ah....specifichiamo....il tutto con dissy originale!!:nod:

 
ci sono degli errori nella classifica.

Madrat è stato cancellato un risultato con la sua 6800gt.

le posizioni sono sbagliate. ci sono delle situazioni dichiarate a parimerito quando invece il punteggio è differente.

il mio opteron è l'165 non 145 (che non esiste).
 
Ultima modifica:
Nuovo risultato per la mia 6800gt con SO nuovo di zecca e ottimizzato(installato a parte appositamente!)!:D
431/1.09...sempre limitatissimo di ram...:nod:


chi mi suggerisce come selezionare le impostazioni avanzate del pannello nvidia a parte prestazioni elevate e antialiasing e anisotropo disattivati?

tenx...;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top