Non dipende solo dalla temperatura, cioe', mi spiego meglio..
Io ho due GT, una sale molto piu' dell'altra (entrambe gigabyte), e' questione di "riuscita" delle componenti, sia della cpu che delle ram, ma anche dei condensatori usati, del ponte d'alimentazione ecc..
Le temperature sono sì importanti, ma ogni componente ha un limite proprio.
Ora, come saprai, se abbassi la temperatura, gli elettroni scorrono meglio, piu' e' freddo un materiale e meglio condurra'.. Per superare i limiti in modo serio devi percio' farlo lavorare a temperature inferiori di molto a quelle di esercizio "naturale" (anche e preferibilmente sotto lo zero).
Poi non te ne fai nulla con le temperature della 6800 come paragone. :) Sono differenti in tutto, sarebbe come paragonare le temperature di un amd con quelle di un intel. Ati sale molto piu' con le frequenze, mentre amd punta su un'architettura piu' potente (a parita' di frequenze lo e' e non di poco, ma secondo me dovrebbero salire di piu', come fanno le nuove 6800LE a 90nm che arrivano a quasi 500mhz!!)
Lappare lo zalman?? e' gia' lucido di suo, non credo otterresti molto..
Altra cosetta.. attenti ad usare le paste all'argento sui core.. sono conduttive, se toccano una componente intorno (microresistenze e cond) vi giocate per sempre la scheda video!!
Occhio!!