PROBLEMA Temperature troppo alte

Pubblicità
anche dopo avere cambiato dissi e pasta termica con una mx4 ho lo stesso problema, ho reso la scheda madre, penso siano i sensori andati, essendo anche che non mi legge i dispositivi rgb su mistic light, prenderò penso una b550 asus tuf plus, dite che risolverò il problema?
 
Potrebbe essere, però lascio parlare i più esperti. Ti posso dire che anche al mio amico con ryzen 3100 e aio da 120mm appena cambiata pasta termica con mx4 ha il processore che in indle va random da 36 a 49 gradi e in stress va dai 65 ai 70 in base a quanto impostata la pompa e le ventole quindi qualcosa mi fa pensare che sia normale

Inviato da WAS-LX1A tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Il cambio di scheda madre è stata una mossa inutile. I sensori son dentro alla cpu, non alla scheda madre....

Sei sicuro di assemblare correttamente il dissipatore?? Quando applichi la nuova pasta termica, ti assicuri di pulire bene la vecchia? Quando appoggi il dissipatore sopra alla cpu, devi assicurarti di non muoverti, o meglio, le 2 superifici non devono mai distaccarsi altrimenti quando ritornano a contatto si creano bolle di aria nella pasta termica con il conseguente aumento delle temperature! Oltretutto cerca di essere svelto a montare il dissipatore dopo aver applicato la pasta termica altrimenti quest'ultima si secca, perde conducibilità termica già dopo 2/3 min, in base alla qualità della pasta termica
 
Ultima modifica:
Il cambio di scheda madre è stata una mossa inutile. I sensori son dentro alla cpu, non alla scheda madre....

Sei sicuro di assemblare correttamente il dissipatore?? Quando applichi la nuova pasta termica, ti assivuri di pulire bene la vecchia? Quando appoggi il dissipatore sopra alla cpu, devi assicurarti di non muoverti, o meglio, le 2 superifici non devono mai distaccarsi altrimenti quando ritornano a contatto si creano bolle di aria nella pasta termica con il conseguente aumento delle temperature! Oltretutto cerca di essere svelto a montare il dissipatore dopo aver applicato la pasta termica altrimenti quest'ultima si secca, perde conducibilità termica già dopo 2/3 min, in base alla qualità della pasta termica
come pasta termica ho la mx4, il dissi penso di montarlo bene, quindi dici che potrebbe essere la cpu il problema invece che la scheda madre?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
come pasta termica ho la mx4, il dissi penso di montarlo bene, quindi dici che potrebbe essere la cpu il problema invece che la scheda madre?
la pasta termica la pulisco con l'alccol etilico
 
come pasta termica ho la mx4, il dissi penso di montarlo bene, quindi dici che potrebbe essere la cpu il problema invece che la scheda madre?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
No ti sto dicendo di riprovare a smontare e rimontare il dissipatore seguendo precisamente ciò che ti ho detto nel mio messaggio precedente utilizzando la mx4
 
No ti sto dicendo di riprovare a smontare e rimontare il dissipatore seguendo precisamente ciò che ti ho detto nel mio messaggio precedente utilizzando la mx4
domani provo, però l'ho smontato e rimontato molte volte, non penso sia io che dopo tutte ste volte lo metta sempre male
 
domani provo, però l'ho smontato e rimontato molte volte, non penso sia io che dopo tutte ste volte lo metta sempre male
Mai dire mai. Ora sei consapevole dei rischi nel caso tu faccia mosse errate durante l'assemblaggio. Prova a fare attenzione a tutte le cose che ti ho detto. Alla fine rifarlo non ti costa nulla. Se non risolvi allora passeremo ad altro
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top