PROBLEMA Temperature troppo alte

Pubblicità
Buonasera. Sono finito su questo post perché pure io ho notato più o meno gli stessi problemi, solo che io ho un semplice 3600 senza "x" con il dissipatore stock. Ho notato, e ormai appurato, che tendono ad oscillare continuamente tra 48 e anche oltre 60 in "idle"... Evidentemente sono fatti così. Il problema non è solo questo, ma che tende sotto "stress test" a toccare quasi temperature da mandarlo in protezione. In game, invece, si attesta sui 70-80. Ho visto un video dove veniva cambiato il dissipatore "stock" con uno ad aria ed effettivamente nello stress test scendevano le temperature anche di 20 gradi. Dunque, penso che a questo punto il processore scalda di suo non poco, ma il vero problema è che sembra un po' "povero" questo dissipatore stock per questa cpu. Prossimo acquisto di sicuro un nuovo ed efficente dissipatore :D
 
Ho notato pure io che apparentemente i ryzen 3000 scaldano veramente molto in quanto il dissipatore del 2600 dovrebbe essere uguale a quello di un 3200g o di un 3100 eppure questi ultimi raggiungono quasi gli 80 gradi in stress test , il 2600 raggiungeva sui 65-70 gradi quindi si credo che un dissipatore aftermarket sia quasi d obbligo

Inviato da WAS-LX1A tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Il dissipatore stock del 3600 è insufficente e andrebbe cambiato subito se possibile.

Per quanto riguarda il calore prodotto, siamo sugli 80-85w con pbo attivo (quindi senza limiti di potenza) e non è poco ma nemmeno tanto.

Il "problema" dei picchi, che poi un problema reale non è, è dovuto al fatto che in idle, alla minima richiesta di potenza, la cpu manda uno o due core a frequenze e voltaggi massimi.
Per farvi un esempio, sul mio 3600x vuol dire che anche in idle il voltaggio può salire a 1.469v aprendo una pagina web.
Questi sono picchi gestiti dal processore e non sono dannosi, tuttavia provocano quegli innalzamenti improvvisi di temperatura che però rimangono localizzati su singoli cores operativi in quell'istante.
 
Io ho chiesto la sostituzione del dissipatore, anche se magari il problema non era quello ma penso che era un po' difettoso, in quanto lo stock faceva meno gradi, anche la scatola è arrivata un po' malconcia, tutta ammaccata da un lato come se fosse caduta di spigolo, cmq domani arriva la pasta termica è venerdì il dissi nuovo

Inviato da AMN-LX9 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
È sicuramente il dissipatore. Prima cosa, controlla che la pompa funzioni; Riempi di acqua una bicchierino trasparente e avvicinalo alla pompa, alza la velocità e controlla se le increspature di acqua nel bicchiere aumentano. Alternativamente, falla girare scollegata ed avvicinaci l'orecchio, ascolta bene il ronzio e assicurati che incrementi all'aumentare della potenza. Se la pompa giri, magari c'`e aria all'interno e hai beccato l'aio difettoso.
 
la pompa l'ho messa al 100%
ora ho un altro problema però, non riesco a comandare i led delle ventole, dissipatore e strisce led da mistic light
--- i due messaggi sono stati uniti ---
alla fine il problema dovrebbe essere la scheda madre
oppure l'alimentatore, la scheda madre mi sono anche accorto che non funzionano le 2 porte rgb, quindi mi fanno pensare che sia quello il problema, mentre l'alimentore a volte fa rumori strani e quindi stavo pensando anche a quello, però penso sia la scheda madre
 
Ultima modifica:
Forse ti sei perso una parte, martedì ho rimesso lo stock per vedere se era problema di dissi o no e ho visto che le temo oscillavano pure con lo stock, ma prima che arrivasse quello nuovo e lo montassi le temp erano normali, 35 gradi in idle fissi con lo stock fino a domenica

Inviato da AMN-LX9 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
ho un altro pc con un i5 8400 , però essendo un preasseblato non ho modo di testare il dissipatore, l'alimentatore è un 300w di fsp bronze prò non ha i cavi che servono a me, essendo che in quel pc ho una gt 1030
 
Col dissipatore di solito ti danno anche le staffe per gli altri socket quindi dovresti riuscire a metterlo sull altro PC e se non c è posto per il radiatore potresti lasciarlo fuori tanto per provare e per l alimentatore potresti mettere la 1030 sul tuo PC e mettere quello alimentatore e solamente accenderlo per vedere le temperature senza stressarlo

Inviato da WAS-LX1A tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top