PROBLEMA Temperature troppo alte

Pubblicità
Hey alla fine non ho ancora risolto, sto pensando sia un problema di processore, perché ora raggiunga i 75 gradi in idle, ho rimesso lo stock per provare ed è lo stesso, ho comprato la mx4 appena arriva metto quella se non sistemo sostituisco il processore

Inviato da AMN-LX9 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Ok, ma 75 gradi in idle sembra impossibile.

Ma la ventola dello stock sentivi che girava? Dovrebbe fare un bel casino al 100%

Non è che è impostata male la curva della ventola da BIOS o da qualche programmino in back ground?
 
Non può essere che ci sia un qualche programma che modifica la velocità delle ventole da Windows sostituendo quelle da BIOS? Io ad esempio ho quello della gigabyte che anche se da BIOS imposti 100% poi con l avvio di Windows si modificano in base a come vengono impostate dal programma

Inviato da WAS-LX1A tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Ok, ma 75 gradi in idle sembra impossibile.

Ma la ventola dello stock sentivi che girava? Dovrebbe fare un bel casino al 100%

Non è che è impostata male la curva della ventola da BIOS o da qualche programmino in back ground?
ho finito la pasta termica , quindi mi sono arrangiato e ho messo quella rimanente, però con lo stock la ventole faceva un casino enorme, questo a liquido mettendo la pompa al 100% e le ventole a 1100 non si sentono, però non capisco le temp, capisco che ce caldo e tutto però mi sembra strano
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Non può essere che ci sia un qualche programma che modifica la velocità delle ventole da Windows sostituendo quelle da BIOS? Io ad esempio ho quello della gigabyte che anche se da BIOS imposti 100% poi con l avvio di Windows si modificano in base a come vengono impostate dal programma

Inviato da WAS-LX1A tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
ho solo dragon center ed msi afterburner per gpu
 
Fai un ultimo tentativo col dissipatore stock.

Resetta il bios togliendo la batteria dalla scheda madre per due tre minuti.

Disattiva Dragon center e afterburner.

Prova a vedere se ti va ancora a 75 gradi.
 
ho contro
Fai un ultimo tentativo col dissipatore stock.

Resetta il bios togliendo la batteria dalla scheda madre per due tre minuti.

Disattiva Dragon center e afterburner.

Prova a vedere se ti va ancora a 75 gradi.
ho controllato che anche lo stock facesse in quel modo, è purtroppo va anche lo stock oscillando ( intendo le temperature), cmq mi puoi linkare la tua guida su come mitigare le oscillazioni di temp sui ryzen?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Dragon center può controllare le ventole e la velocità della pompa , comunque potrebbe anche essere che sia il waterblock storto o difettoso?

Inviato da WAS-LX1A tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
il waterblock penso di averlo montato bene, le temp ora sono un po più alte di stamattina perche la pasta termica è poca e ho finito quella che avevo, ora aspetto quella nuova e poi rivedo tutto, dovrei provare il dissipatore su un altro pc, ma non ne ho a disposizione a casa, stamattina ho provato a chiedere la sostituzione, ma non l'hanno disponibile quindi non la possono fare, però pensandoci non penso sia problema di dissipatore, anche se le temp sono molto alte
 
ho contro

ho controllato che anche lo stock facesse in quel modo, è purtroppo va anche lo stock oscillando ( intendo le temperature), cmq mi puoi linkare la tua guida su come mitigare le oscillazioni di temp sui ryzen?
--- i due messaggi sono stati uniti ---

il waterblock penso di averlo montato bene, le temp ora sono un po più alte di stamattina perche la pasta termica è poca e ho finito quella che avevo, ora aspetto quella nuova e poi rivedo tutto, dovrei provare il dissipatore su un altro pc, ma non ne ho a disposizione a casa, stamattina ho provato a chiedere la sostituzione, ma non l'hanno disponibile quindi non la possono fare, però pensandoci non penso sia problema di dissipatore, anche se le temp sono molto alte
Certo eccola qui:
in particolare c'è l'ultima sezione 7 focalizzata sulla riduzione delle temperature.

Comunque anche un altro utente del forum si è appena lamentato di arrivare a 60 gradi in idle. Magari con le temperature estive i ryzen si comportano cosi... sembra strano, ma non essendo tu l'unico, potrebbe essere.
 
Ho appena assemblato un PC ad un amico con un ryzen 3 3100 con un aio da 120mm e anche lui in indle ha temperature che variano da 40 a 54 gradi con picchi apparentemente immotivati e con l utilizzo che resta al 3-4% quindi non è che sia un problema dei ryzen 3000?

Inviato da WAS-LX1A tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Ho visto il problema dell'altro utente, è da quel che vedo ha lo stesso dissipatore, ho letto la guida ho abbassato il voltaggio a 1.325 e le temp sono un po' scese, non di tantissimo ma sono scese un po' su cinebench faccio circa 3450/3500 ora sto facendo un occt e appena le temp si stabilizza o ti do risposta, cmq ottima guida, molte semplice da capire anche per i meno esperti come me. Tu che temperature hai?


Inviato da AMN-LX9 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Può darsi ci siano stati problemi con i ryzen usciti di fabbrica in questo periodo, dato pure il covid le aziende si sono fermate, però boh non so, io ho comprato una l'asta termica nuova, appena arriva la metto e vedo se non sistemo provo a sostituire il processore e vedo
Ho appena assemblato un PC ad un amico con un ryzen 3 3100 con un aio da 120mm e anche lui in indle ha temperature che variano da 40 a 54 gradi con picchi apparentemente immotivati e con l utilizzo che resta al 3-4% quindi non è che sia un problema dei ryzen 3000?

Inviato da WAS-LX1A tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum

Inviato da AMN-LX9 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Ho appena assemblato un PC ad un amico con un ryzen 3 3100 con un aio da 120mm e anche lui in indle ha temperature che variano da 40 a 54 gradi con picchi apparentemente immotivati e con l utilizzo che resta al 3-4% quindi non è che sia un problema dei ryzen 3000?

Inviato da WAS-LX1A tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum

I ryzen è normale che abbiano picchi di 35-45 gradi in idle. Magari in estate anche 55. Però 60 iniziano ad essere troppo, ma potrebbe essere che d'estate il problema si amplifica molto, non saprei di preciso. Se il tuo amico arriva a 55 gradi con 27-30 gradi nella stanza è tutto nella norma.
Ho visto il problema dell'altro utente, è da quel che vedo ha lo stesso dissipatore, ho letto la guida ho abbassato il voltaggio a 1.325 e le temp sono un po' scese, non di tantissimo ma sono scese un po' su cinebench faccio circa 3450/3500 ora sto facendo un occt e appena le temp si stabilizza o ti do risposta, cmq ottima guida, molte semplice da capire anche per i meno esperti come me. Tu che temperature hai?


Inviato da AMN-LX9 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum

Io adesso sto a 1.28v 4.2Ghz e stavo sui 68 gradi in stress test con chinebench prima che arrivasse "il caldo". Ora non saprei, starò sui 72-73°C credo.

Comunque se al massimo fai gaming, lascia stare aida che è troppo pesante, limitati a chinebench che è gia tanto :ok:
 
aida mai usato, uso cinebench. cpu z e occt, mentre per test grafici, superposition, e unigine heaven, ora sto facendo occt con avx2 e vedo le temp per'ora stanno sui 63/64, ma essendo che il test è partito da 2 minuti appena arriva a 7/10 minuti ti dico
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top