PROBLEMA Temperature troppo alte

Pubblicità
C'è qualcosa che non va tra cpu e dissipatore allora.

La pasta hai detto che l'hai rimessa... come ?
Ti sono avanzate viti per caso dopo l'assemblaggio ? Sicuro di aver usato quelle giuste ?
 
C'è qualcosa che non va tra cpu e dissipatore allora.

La pasta hai detto che l'hai rimessa... come ?
Ti sono avanzate viti per caso dopo l'assemblaggio ? Sicuro di aver usato quelle giuste ?
la pasta termica è quella data da deepcool
mi sono rimaste alcune viti, ma di intel e amd vecchie gen penso
--- i due messaggi sono stati uniti ---
per mettere la pasta termica ho fatto 5 puntini 1 in mezzo e 4 ai lati, come da manuale deepcool
 
Ultima modifica:
Beh, per come la vedo io, se la pompa gira come anche le ventole del radiatore allora deve esserci qualcosa che impedisce al calore di passare dalla cpu al dissipatore.

O l'aio non è montato bene e sta leggermente sollevato, oppure la pasta termica ha fatto delle bolle d'aria. Tenderei a sospettare la prima.

Fai un ultima cosa, giusto per capire se effettivamente è cosi, prova ad avviare uno stress test con chinebench r20.
Guarda la temperatura cpu da hw info, se supera gli 85 gradi, interrompi, altrimenti lascia che si concluda e torna qui col risultato :ok:
 
le temperature sono sui 74/75 in full load su cinebench e ho fatto come punteggio 3365, rispetto a prima che avevo fatto 3578 ce qualcosa che non va
--- i due messaggi sono stati uniti ---
ho anche notato che mistic light non rileva il dissipatore come dispositivo controllabile
 
Beh allora 75°C in chinebench possono essere nella norma (un po altini per un aio da 240 ma nulla di sconvolgente).

Taggo @Skills07 che se ben ricordo ha il tuo stesso dissipatore.

Ciao skills, l'utente ha un deep cool gammax 240 rgb v2. In stress test fa 75°C quindi tutto apposto, in idle però ha picchi di 65°C che non sono certo normali. Può essere che abbia sbagliato a montarlo ? Dice di aver messo la pasta in 5 punti (centro piu angoli) come da istruzioni, è corretto ? Non si rischiano bolle?



Per te invece un ultima domanda, come hai resettato il bios ? SIcuro di averlo resettato bene ?
 
Ho resettato le impostazioni della cpu, mentre le altre no , ma non penso di averle modificate, cmq quando entro nel bios le temperature sono sui 33/34 gradi fissi, quindi non capisco perche quando entro su windows abbia queste oscillazioni
--- i due messaggi sono stati uniti ---
cmq domani vedo tutto meglio con calma, scusa se te lo chiedo ma hai telegram? non è che sul forum non mi piace ma non capisco bene come funziona per mandare video e foto
 
Ho resettato le impostazioni della cpu, mentre le altre no , ma non penso di averle modificate, cmq quando entro nel bios le temperature sono sui 33/34 gradi fissi, quindi non capisco perche quando entro su windows abbia queste oscillazioni

Ok, ultima cosa, forse hai troppi programmi in background ma mi pare strano perche hai detto che la cpu stava al 10%.

Prova a lasciare aperto il task manager sulla scheda prestazioni con la % cpu. Non fare niente (naviga su internet al massimo) e quando torna a 65 gradi vai a vedere il grafico cpu se aveva qualche picco prolungato.

Potrebbe esserci un programma anche indesiderato che ti usa cpu a tua insaputa. In "idle", navigando, a me non supera mai il 15%.
 
Ora che ci penso quando ho smontato lo stock si è levato un pezzo da dietro della scheda madre, dove si mettevano le viti del dissipatore, io l'ho rimesso, ci ho messo le viti per la pompa e poi ho messo la pompa
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top