PROBLEMA Temperature troppo alte???

Pubblicità

LukeBin010

Nuovo Utente
Messaggi
25
Reazioni
0
Punteggio
23
Ciao ragazzi ,
è circa un anno che ho assemblato il mio computer con mobo maximus hero VII , cpu intel i7-4790k e gpu gtx 970 .
Dal momento che non avevo e non ho per il momento intenzione di overclockare la cpu , avevo deciso di tenere il dissipatore stock..
Non mi ero mai posto il problema sinceramente del raffreddamento dato che sapevo dal principio che le potenzialità della cpu anche con il dissi stock andavano ben oltre l'utilizzo che ne facevo io.
Oggi mi sono interessato un po di piu alla faccenda perchè ultimamente (forse me lo sogno) ma sento piu spesso che il computer fa "fatica" nel senso che fa un po piu di rumore.
Insomma ho scaricato HWmonitor e Heavy load per controllare un po la situazione.. ma assolutamente non va bene!!
In pratica le temperature base si aggirano intorno ai 40° ... ho provato a utilizzare heavy load (che utilizza la cpu al 100%) ma ho dovuto stoppare dopo qualche secondo perchè ho visto le temperature schizzare alle stelle fino a 90° (cioè praticamente stavo per danneggiare la cpu giusto? a 100 si danneggia?).
Ho letto un po in giro e gente che fa questa tipologia di test tiene le temperature dopo addirittura 10 min a 70°.. io solo dopo aver aperto il programma di aggiornamento driver della gpu è arrivato a 60°. LA prossima volta controllerò con gta a quanto arriva..
E' grave la situazione?
Consigli???
 
Ciao ragazzi ,
è circa un anno che ho assemblato il mio computer con mobo maximus hero VII , cpu intel i7-4790k e gpu gtx 970 .
Dal momento che non avevo e non ho per il momento intenzione di overclockare la cpu , avevo deciso di tenere il dissipatore stock..
Non mi ero mai posto il problema sinceramente del raffreddamento dato che sapevo dal principio che le potenzialità della cpu anche con il dissi stock andavano ben oltre l'utilizzo che ne facevo io.
Oggi mi sono interessato un po di piu alla faccenda perchè ultimamente (forse me lo sogno) ma sento piu spesso che il computer fa "fatica" nel senso che fa un po piu di rumore.
Insomma ho scaricato HWmonitor e Heavy load per controllare un po la situazione.. ma assolutamente non va bene!!
In pratica le temperature base si aggirano intorno ai 40° ... ho provato a utilizzare heavy load (che utilizza la cpu al 100%) ma ho dovuto stoppare dopo qualche secondo perchè ho visto le temperature schizzare alle stelle fino a 90° (cioè praticamente stavo per danneggiare la cpu giusto? a 100 si danneggia?).
Ho letto un po in giro e gente che fa questa tipologia di test tiene le temperature dopo addirittura 10 min a 70°.. io solo dopo aver aperto il programma di aggiornamento driver della gpu è arrivato a 60°. LA prossima volta controllerò con gta a quanto arriva..
E' grave la situazione?
Consigli???
metti un dissipatore decente e cambia la pasta termoconduttiva.
 
metti un dissipatore decente e cambia la pasta termoconduttiva.

Ti ringrazio innanzitutto per la risposta, Ma è normale che un l'utilizzo al 100% porti la cpu a 90°??
Quale dissipatore mi consigli? senza spendere una quantità assurda ho visto l'artic liquid freezer 120.. com'è??
 
Ti ringrazio innanzitutto per la risposta, Ma è normale che un l'utilizzo al 100% porti la cpu a 90°??
Quale dissipatore mi consigli? senza spendere una quantità assurda ho visto l'artic liquid freezer 120.. com'è??
Arctic MX4 come pasta termoconduttiva
Raijintek Aidos o Themis oppure Cooler Master TX3-212 EVO come dissipatori (per spendere poco)

Cmq sì, è normale che arrivi a 90°C con quella schifezza di dissipatore stock.
 
Arctic MX4 come pasta termoconduttiva
Raijintek Aidos o Themis oppure Cooler Master TX3-212 EVO come dissipatori (per spendere poco)

Cmq sì, è normale che arrivi a 90°C con quella schifezza di dissipatore stock.
Grazie ancora,
Volendo spendere poco di piu e andare sul sicuro l'arctic liquid freezer 120 o qualcosa di simile? che ne pensi?
In realtà avevo visto anche il Thermalright Macho Rev.B
 
Ultima modifica:
Grazie ancora,
Volendo spendere poco di piu e andare sul sicuro l'arctic liquid freezer 120 o qualcosa di simile? che ne pensi?
In realtà avevo visto anche il Thermalright Macho Rev.B
Dipenda da cosa vuoi fare... quelli che ti ho messo sono dissipatori che costano poco, ti risolvono il problema e ti permettono un modesto overclock.
Se vuoi qualcosa di più tosto così da poter overclockare decentemente quella CPU, allora meglio andare su qualcosa di più grosso, dal Macho da te citato ai bitorre come il Cryorig R1 Universal, il SB-E X2, etc.

I dissipatori AIO, per me, possono restare sullo scaffale.
 
Dipenda da cosa vuoi fare... quelli che ti ho messo sono dissipatori che costano poco, ti risolvono il problema e ti permettono un modesto overclock.
Se vuoi qualcosa di più tosto così da poter overclockare decentemente quella CPU, allora meglio andare su qualcosa di più grosso, dal Macho da te citato ai bitorre come il Cryorig R1 Universal, il SB-E X2, etc.

I dissipatori AIO, per me, possono restare sullo scaffale.

Ho comprato il Raijintek themis e la pasta termica nuova ! Speriamo che vada meglio! Solo che siccome lo devo montare da solo potresti spiegarmi la procedura? o meglio correggimi se sbaglio.
1) Tolgo quello stock e pulisco il processore (come lo pulisco??)
2) applico un chicco di riso di pasta termica al centro del processore dopo aver montato i supporti per il nuovo dissi (non va spalmata giusto? basta comprimere il dissi sopra dopo).
3) metto il dissipatore sopra avvito e collego.
Ora la domanda è: Come lo devo posizionare? è indifferente ? nei video ho visto gente che lo mette in verticale in orizzontale con ventola verso lo scarico o verso le ram..
Ti ringrazio in anticipo per l'aiuto =D
 
Ho comprato il Raijintek themis e la pasta termica nuova ! Speriamo che vada meglio! Solo che siccome lo devo montare da solo potresti spiegarmi la procedura? o meglio correggimi se sbaglio.
1) Tolgo quello stock e pulisco il processore (come lo pulisco??)
2) applico un chicco di riso di pasta termica al centro del processore dopo aver montato i supporti per il nuovo dissi (non va spalmata giusto? basta comprimere il dissi sopra dopo).
3) metto il dissipatore sopra avvito e collego.
Ora la domanda è: Come lo devo posizionare? è indifferente ? nei video ho visto gente che lo mette in verticale in orizzontale con ventola verso lo scarico o verso le ram..
Ti ringrazio in anticipo per l'aiuto =D
1) carta da cucina, asciutta o, al massimo, con un po' di alcool di quello rosa
2) corretto (io metto una piccola striscia ma anche il classico chicco va bene)
3) corretto.
4) se hai una ventola in estrazione piazzata sulla parte posteriore, monta il Themis in modo che spinga l'aria verso la stessa
 
1) carta da cucina, asciutta o, al massimo, con un po' di alcool di quello rosa
2) corretto (io metto una piccola striscia ma anche il classico chicco va bene)
3) corretto.
4) se hai una ventola in estrazione piazzata sulla parte posteriore, monta il Themis in modo che spinga l'aria verso la stessa

Grazie, Per sicurezza ti invio una foto del mio interno così da essere sicuro.13383672_10208103978909219_28717005_o.webp
 
Corretto... installa il Themis in modo che la ventola sia dalla parte del connettore a 24PIN o delle RAM.... insomma, da quella parte :D
Perfetto quindi in modo che la ventola occupi il primo slot delle ram . quindi la ventola butta aria nel diss che poi si tira la ventola di scarico , il tutto quadra.
Ultima domanda.. una volta montato il tutto ci sono driver da installare ? o settaggi per quanto riguarda la velocità della ventola o è tutto automatico?
 
Perfetto quindi in modo che la ventola occupi il primo slot delle ram . quindi la ventola butta aria nel diss che poi si tira la ventola di scarico , il tutto quadra.
Ultima domanda.. una volta montato il tutto ci sono driver da installare ? o settaggi per quanto riguarda la velocità della ventola o è tutto automatico?
Teoricamente non dovrebbe occupare il primo slot delle RAM... teoricamente... cmq tutto corretto.
Collega la ventola all'header CPU FAN 1 e, se vuoi, da BIOS imposta la modalità che preferisci.
 
Teoricamente non dovrebbe occupare il primo slot delle RAM... teoricamente... cmq tutto corretto.
Collega la ventola all'header CPU FAN 1 e, se vuoi, da BIOS imposta la modalità che preferisci.
Grazie mille!! Sono iscritto da poco a questo forum nonostante lo consulti da un po e devo dire che è efficiente al 100% =D
 
Tutto normale :patpat:


:D
Tutto bene, Almeno credo.
Ho appena finito di montare tutto e le temperature a "riposo" sono sui 30°. ho utilizzato heavy load e da 70° dopo 4 min è passato ai 75° . che dici? tutto ok???
Devo dire che è anche molto più silenzioso.. quando usavo heavy load sembrava che partiva un aeroplano con quello precedente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top