• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

temperature strane 17-3770k con corsair hydro h100i

Pubblicità
si ma puo testimoniare zago,un minimo graffietto sulle piste e ti fotti 300E di processore,la scoperchiatura si fa quando si hanno soldi da buttare e si vuole fare oc pesantissimo per bench
 
si ma puo testimoniare zago,un minimo graffietto sulle piste e ti fotti 300E di processore,la scoperchiatura si fa quando si hanno soldi da buttare e si vuole fare oc pesantissimo per bench

Esatto,anche per me non gli conviene se non è più che sicuro di ciò che fa.
Io avessi avuto un Ivy non l'avrei fatto...
 
Beh a pieno carico devi metterle per forza a regimi più alti altrimenti non raffredda...
Comunque intendo la pasta termica spalmata in fabbrica sotto il "coperchio del processore": a volte è spalamata male e la differenza di temperatura tra i vari core è molto alta.

Mhh.....vuoi proprio dire modding? :shock:

Non è che la pasta termica preapplicata al h100 fa semplicemente schifo e cambiarla con Artic Silver 5/Noctua NT-H1/Enermax TC5121 potrebbe bastare?

Ah, e giusto per rigirare il coltello nella piaga: il mio "package" in idle è 34-36° con un dissi da 75€ in meno gne gne gne :P

- - - Updated - - -

ora mi provate che il noctua dh14, per esempio, è meglio dell'h100i...
ma quanti professori...

Come rapporto prestazioni/prezzo/rumore senza alcun dubbio, poi come temp l'i100 qualcosa in più lo da. I bench a riguardo sono tutti diversi, il flusso d'aria del case influisce sulle prestazioni dell'air cooling immagino (a meno che non testino tutti senza il case)
 
Ultima modifica:
tar palantir... ma se le cose non le provate di persona non parlate...fate più bella figura....
ho avuto entrambi i sistemi di raffreddamente....noctua dh14 e h100i....entrambi su p67 e 2600k@4.5ghz 1.25
in ogni situazione l'h100i si comportava meglio e in più con le ventole a regime bassissimo....
con le ventole in full a 2400 rpm l'h100i da circa 10 gradi al noctua...
beh...ottimo dissi anche il noctua ma non lo paragonate all'h100i che mi arrabbio :)
 
tar palantir... ma se le cose non le provate di persona non parlate...fate più bella figura....
ho avuto entrambi i sistemi di raffreddamente....noctua dh14 e h100i....entrambi su p67 e 2600k@4.5ghz 1.25
in ogni situazione l'h100i si comportava meglio e in più con le ventole a regime bassissimo....
con le ventole in full a 2400 rpm l'h100i da circa 10 gradi al noctua...
beh...ottimo dissi anche il noctua ma non lo paragonate all'h100i che mi arrabbio :)

Qui non si parlava di temperature assolute, piuttosto di rapporto prezzo/prestazioni (che è a favore dei dissi ad aria).
A meno di avere delle cuffie isolanti, 2400rpm sono un bel casino!

- - - Updated - - -

è questa l'operazione di cambio della pasta termica nella copertura della cpu
Fixing Ivy Bridge CPU temps: IHS removal - YouTube

Mi fa paura solo a guardarlo, 200-300€ sul filo del rasoio (letteralmente)!
.....figo però xD
 
Ci vuole grande concentrazione psicologica e anche pratica se c'è la possibilità(con proci vecchi o rotti per esempio),se perdi la concentrazione per 1 istante puoi buttare almeno 200E e non mi immagino quelli che scoperchiano gli i7 3970x
 
Le differenze si sentono ma se non benchi sono inutili (e parlo io che se mi compro il pc il procio lo scoperchio subito :asd: )
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top