PROBLEMA Temperature SSD Nvme

Pubblicità
Attenzione: ci sono due "connessioni/slot" m.2 su quella scheda, ma l'interfaccia ha prestazioni diverse: quella in alto verso la CPU è la principale.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Meglio star tranquilli avendo prestazioni comunque ottime che rischiare che l'm2 subisca danni dalla temperatura
 
Se ne hai la possibilità allora la miglior soluzione sarebbe quella di mettere la ventola e i citati pad termici "a sandwich"
Avevo visto questo prodotto,
EZDIY-FAB 5V ARGB M.2 Raffreddatore SSD per dissipatore di Calore con Ventola di Raffreddamento da 20 mm per PCIE NVME o SATA M.2 2280 SSD, con Pad Termico (SSD Non Incluso) https://www.amazon.it/dp/B07T2JHXWT/?tag=tomsforum-21
Solamente non so come si collega alla scheda madre. Se c’è un’altro prodotto migliore a me va bene, non mi frega niente dell’rgb.
 
Non vorrei che montando il pezzo sopra l'm2 poi non faccia l'effetto contrario,ovvero avendo meno spazio poi comunque aumentano le temperature
 
Si, questi tipo di dissipatori di solito si collegano come le normali ventole,però è sempre meglio controllare il prodotto su amazon
Non ho trovato informazioni in merito, fa vedere solo il collegamento rgb. Te riesci a vedere qualcosa che magari a me è sfuggito? Il prodotto è quello su Amazon linkato poco fa.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Attenzione: ci sono due "connessioni/slot" m.2 su quella scheda, ma l'interfaccia ha prestazioni diverse: quella in alto verso la CPU è la principale.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Ti ringrazio pensi che le soluzioni che stiamo vagliando insieme all’altro utente siano corrette? Eventualmente hai altre idee da propormi, sto valutando un po’ tutto per trovare la soluzione migliore.
 
Dalle foto sul prodotto di amazon spunta fuori che è alimentato tramite la stessa presa delle ventoline
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Non ho trovato informazioni in merito, fa vedere solo il collegamento rgb. Te riesci a vedere qualcosa che magari a me è sfuggito? Il prodotto è quello su Amazon linkato poco fa.
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Ti ringrazio pensi che le soluzioni che stiamo vagliando insieme all’altro utente siano corrette? Eventualmente hai altre idee da propormi, sto valutando un po’ tutto per trovare la soluzione migliore.


però potrei anche sbagliarmi, potrebbe invece essere collegato alla presa 4 pin
 
Dalle foto sul prodotto di amazon spunta fuori che è alimentato tramite la stessa presa delle ventoline
--- i due messaggi sono stati uniti ---



però potrei anche sbagliarmi, potrebbe invece essere collegato alla presa 4 pin
4 pin quale? Io comunque tutte le uscite ventole sulla scheda madre sono 4 pin.
 
Ad alcune cpu basta anche la 4 pin,le piu' potenti 8

Comunque si trova perchè non è una semplice ventolina questo dissipatore,quindi necessita di maggiore energia
 
Ad alcune cpu basta anche la 4 pin,le piu' potenti 8

Comunque si trova perchè non è una semplice ventolina questo dissipatore,quindi necessita di maggiore energia
La mia ne ha addirittura 8+4 per il mio 3700X. Comunque mi sorge il dubbio che comunque essendo la ventolina posizionata sempre sotto la scheda video butti l’aria calda sull’nvme e quindi peggiorare la situazione attuale. Provo con i pad termici in caso, e volevo chiederti se un dissipatore passivo va meglio rispetto allo shield della scheda madre?
 
è quello che temo anche io: se butta aria calda la situazione potrebbe non migliorare ma rimanere in stallo.

comunque secondo me è meglio lo shield
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top