PROBLEMA Temperature SSD elevate su notebook HP 15-db0006nl

Pubblicità
prova ad avviare hwinfo in modalità sensor only
sicuramente non ci sarà la lettura della tensione del disco, ma almeno dovrebbe esserci la relativa voce del termal throttling del disco (spero)
 
L'aggiornamento bios di luglio l'hai eseguito.
Con gli slot m.2 gestiti direttamente dalla cpu potrebbe risolvere.

Ti consiglio di rivolgerti al centro assistenza HP e corredare dei bench che hai eseguito. Spieghi che va continuamente in TT ed che così non lo puoi usare.
 
L'aggiornamento bios di luglio l'hai eseguito.
Con gli slot m.2 gestiti direttamente dalla cpu potrebbe risolvere.

La versione installata è la F.31di Luglio. Però, ora che ci penso, ricordo che la prima volta che contattai l'assistenza, per il problema alla ventola, il tecnico HP mi consigliò di aggiornare il BIOS (alla versione F.22), e il giorno dopo notai che il PC iniziava a diventare caldo al tatto, nel punto in cui lo diventa oggi. Però diedi poco peso alla cosa, convinto fosse una conseguenza del guasto alla ventola e quindi mi limitai a spedirlo.
Le due cose possono essere collegate? O è stata una coincidenza?
 
Ultima modifica:
La versione installata è la F.31di Luglio. Però, ora che ci penso, ricordo che la prima volta che contattai l'assistenza, per il problema alla ventola, il tecnico HP mi consigliò di aggiornare il BIOS (alla versione F.22), e il giorno dopo notai che il PC iniziava a diventare caldo al tatto, nel punto in cui lo diventa oggi. Però diedi poco peso alla cosa, convinto fosse una conseguenza del guasto alla ventola e quindi mi limitai a spedirlo.
Le due cose possono essere collegate? O è stata una coincidenza?
Altrochè.
Vedi/chiedi come fare un downgrade al bios.
 
Altrochè.
Vedi/chiedi come fare un downgrade al bios.

Ho reinstallato una vecchia versione del BIOS, quella che probabilmente era installata prima dell'upgrade. Ho notato che le temperature sono crollate. Ora in idle si aggirano sui 37-40°C. Conducendo qualche attività, provando ad esempio ad installare Office, le temperature non superano i 45°C. Ho effettuato un nuovo test con Atto, e questi sono i risultati.
benchmark.webp

Le temperature hanno comunque toccato i 78 °C. Cosa ne pensate?
 
Ultima modifica da un moderatore:
cortesemente da regolamente le immagini vanno inserite sotto spoiler o con le miniature.
va un po meglio, entra sempre i protezione termica ma un po dopo.
ma tieni hwinfo aperto quando fai il test così controlli a che temperatura interviene la protezione.
 
cortesemente da regolamente le immagini vanno inserite sotto spoiler o con le miniature.
va un po meglio, entra sempre i protezione termica ma un po dopo.
ma tieni hwinfo aperto quando fai il test così controlli a che temperatura interviene la protezione.

Scusatemi.

Ho rieseguito il benchmark. A partire da una temperatura di 35°C, ho notato che il calo di prestazioni si è avuto sui 75-76°C (Sto considerando solo la prima voce di HWInfo).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top