Temperature ASUS R9 390 STRIX

Pubblicità
Ciao !! Più o meno quali sono le temperature ottimali e massime operative per la ASUS R9 390 ? Grazie

La temperatura della scheda è dovuta a vari fattori che la fanno aumentare o diminuire:
1. Cable management
2. Temperatura ambientale
3. Areazione del case

Comunque le temperature in idle: 38°C ed in full: 83°C dovrebbero essere queste.
 
Ok, più o meno l'idle è quella ma in full arrivo a 89 gradi con le ventole della scheda al 65 %, va bene ugualmente ?

Considerando che le ventole sono al 65% direi che è una buona temperatura anche se un po' alta per quel dissipatore. Mi puoi fare una foto dell'interno del case così da vedere il posizionamento dei cavi e mi potresti dire come hai disposto le ventole nel case. Manca la temperatura ambientale me la sapresti dire?
 



Premetto che fra pochi giorni cambierò case e passerò ad un aero-500 perchè questo attuale è troppo piccolo e non ha il fan controll. La temperatura ambientale è di circa 21 gradi. Ho una ventola frontale intake e anche quella nel retro l'ho messa intake perchè pensavo potesse portare aria fresca al cpu. Poi 2 ventole in alto outtake di cui una collego solo quando gioco se no fanno decisamente troppo rumore. Cosa mi consigli per la disposizione che farò nel nuovo case ? Grazie.
 
Ultima modifica:



Premetto che fra pochi giorni cambierò case e passerò ad un aero-500 perchè questo attuale è troppo piccolo e non ha il fan controll. La temperatura ambientale è di circa 21 gradi. Ho una ventola frontale intake e anche quella nel retro l'ho messa intake perchè pensavo potesse portare aria fresca al cpu. Poi 2 ventole in alto outtake di cui una collego solo quando gioco se no fanno decisamente troppo rumore. Cosa mi consigli per la disposizione che farò nel nuovo case ? Grazie.

Secondo me sbagli la disposizione mettine due in entrata e due in uscita. Quelle in entrata nella parte frontale del case mentre quelle in uscita d'aria mettine una nella parte posteriore ed una nella parte superiore. Inoltre il Cable management con questo case non è fatto bene vedo che ci sono troppi cavi che ostruiscono il corretto passaggio di aria nella parte frontale. Sei sicuro che non riesci proprio a mettere i cavi dietro la scheda madre?

Mi daresti il link del case che vorresti acquistare?
 
Ultima modifica:
Aerocool Aero-500 Black Edition

il case attuale ha solo 1 ventola anteriore. Purtroppo poi le aperture per far passare i cavi sono molto strette come puoi vedere e i cavi di alimentazione non ci passano... potrei girare l'alimentatore per avvicinare i cavi alla parte destra del case e fargli prendere l'aria da sotto invece che da dentro.. comunque il case sta sul tavolo non dovrebbe prendere troppa polvere..
 
Aerocool Aero-500 Black Edition

il case attuale ha solo 1 ventola anteriore. Purtroppo poi le aperture per far passare i cavi sono molto strette come puoi vedere e i cavi di alimentazione non ci passano... potrei girare l'alimentatore per avvicinare i cavi alla parte destra del case e fargli prendere l'aria da sotto invece che da dentro.. comunque il case sta sul tavolo non dovrebbe prendere troppa polvere..

La cosa migliore è comunque cambiare case a me personalmente gli aerocool poco costosi non mi piacciono come qualità costruttiva opta per un Thermaltake versa h22 o h23 o bitfenix nova.
 
Ti conviene aumentare la velocità della ventole della r9 390 e tenere le temperature massime intorno ai 75°, almeno ti durerà di più.
 
Ok il fatto è che quel case ha il fan controll è spazioso e mi permette eventualmente di installare un dissipatore a liquido per il cpu... quello che ho adesso è sempre un thermaltake Commander MS lll ed ha le stesse dimensioni di quello che mi hai suggerito....per quanto riguarda la velocità delle ventole sopra il 60% inizia ad essere parecchio rumorosa... vorrei cercare di abbassare le temperature in altro modo se possibile... comunque grazie dei consigli!!
 
Ok il fatto è che quel case ha il fan controll è spazioso e mi permette eventualmente di installare un dissipatore a liquido per il cpu... quello che ho adesso è sempre un thermaltake Commander MS lll ed ha le stesse dimensioni di quello che mi hai suggerito....per quanto riguarda la velocità delle ventole sopra il 60% inizia ad essere parecchio rumorosa... vorrei cercare di abbassare le temperature in altro modo se possibile... comunque grazie dei consigli!!
Bhe potresti provare a cambiare la pasta termica sulla scheda video altrimenti vai di dissipatore custom...anche te però che prendi la Asus
 
Ok il fatto è che quel case ha il fan controll è spazioso e mi permette eventualmente di installare un dissipatore a liquido per il cpu... quello che ho adesso è sempre un thermaltake Commander MS lll ed ha le stesse dimensioni di quello che mi hai suggerito....per quanto riguarda la velocità delle ventole sopra il 60% inizia ad essere parecchio rumorosa... vorrei cercare di abbassare le temperature in altro modo se possibile... comunque grazie dei consigli!!

Aggiungo, vedendo la foto, che hai l'alimentatore montato al contrario: la ventola dovrebbe stare sotto a pescare aria fresca dall'esterno, come è montato tende a togliere un po' aria alla gpu

Per quanto riguarda le 4 ventole che hai (almeno in questo case, visto i problemi di temperatura della gpu), personalmente le posizionerei:
- 1 frontale in immissione
- 1 retro in espulsione
- 1 top (spostata verso il retro) in espulsione
- 1 o sul fondo o sul laterale in immissione (serve a far muovere aria verso la gpu ;))
 
Ho trovato la ASUS ad un prezzo stracciato, non essendo esperto mi sono fidato del marchio.. nel nuovo case spero di riuscire ad ottenere una configurazione migliore e abbassare la temperatura della gpu. Grazie a tutti dei consigli !!!
 
Comincia ad invertire l alimentatore come ti hanno detto, sempre se è prevista la grigia sul fondo, non tutti i case l hanno
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top