PROBLEMA Temperature alte R7 5800x3d con dissipatore nuovo

Pubblicità
Scusa, quale pompa? Non hai un Noctua NH-D15 adesso?
Comunque picchi anche piuttosto alti nell'utilizzo blando\normale che si fa solitamente del PC possono essere normali. E' un marchio di fabbrica delle CPU moderne, ma soprattutto dei Ryzen 5000\7000, perchè hanno la tendenza a salire molto rapidamente di frequenza e di tensione quando un carico li risveglia dallo stato di idle e nel far questo raggiungo picchi di temperature abbastanza alti. Nel caso dei Ryzen, l'elevata densità termica contribuisce rendendo difficile asportare in modo efficiente il calore (il chiplet che contiene i core nei Ryzen è molto piccolo).
Io non noto nulla di strano in quanto mi stai descrivendo, a livello hardware.

Per abbassare i power limit, cerca nel tuo BIOS la sezione "AMD Overclocking", che dovresti trovare in advanced settings o qualcosa del genere (può variare da un produttore all'altro di schede madri).
Entrato in tale sezione, individua il "Precision Boost Ovedrive" e settalo su "Advanced". Si aprirà un sotto menu con, tra le altre voci, "PBO Limits": settali su "Manual" e ti compariranno PPT TDC ed EDC. Setta pure 120, 95 e 140 rispettivamente.
 
Ultima modifica:
Scusa, quale pompa? Non hai un Noctua NH-D15 adesso?
Comunque picchi anche piuttosto alti nell'utilizzo blando\normale che si fa solitamente del PC possono essere normali. E' un marchio di fabbrica delle CPU moderne, ma soprattutto dei Ryzen 5000\7000, perchè hanno la tendenza a salire molto rapidamente di frequenza e di tensione quando un carico li risveglia dallo stato di idle e nel far questo raggiungo picchi di temperature abbastanza alti. Nel caso dei Ryzen, l'elevata densità termica contribuisce rendendo difficile asportare in modo efficiente il calore (il chiplet che contiene i core nei Ryzen è molto piccolo).
Io non noto nulla di strano in quanto mi stai descrivendo, a livello hardware.

Per abbassare i power limit, cerca nel tuo BIOS la sezione "AMD Overclocking", che dovresti trovare in advanced settings o qualcosa del genere (può variare da un produttore all'altro di schede madri).
Entrato in tale sezione, individua il "Precision Boost Ovedrive" e settalo su "Advanced". Si aprirà un sotto menu con, tra le altre voci, "PBO Limits": settali su "Manual" e ti compariranno PPT TDC ed EDC. Setta pure 120, 95 e 140 rispettivamente.
no al momento monto un rog ryujin 360
 
Ok, allora controlla che ventole e pompa siano impostate con un profilo sensato: in fase di installazione credo tu abbia collegato tutto al fan controller proprietario, di conseguenza per controllare il dissipatore ti serve armoury crate.
Da lì imposta pure la pompa full speed, tanto dovrebbe fare poco rumore: se mai ti desse fastidio creiamo un profilo personalizzato che abbia un senso.
Mentre per le ventole, puoi impostare un profilo più bilanciato: sinceramente non ho idea di come siano impostate di default, mai usato AIO Asus... In teoria potrebbe andare bene anche il profilo silent o standard preimpostato, se è fatto con un minimo di cervello.
Magari posta uno screen di come sono impostate di default, se riesci.
 
Ultima modifica:
Ok, allora controlla che ventole e pompa siano impostate con un profilo sensato: in fase di installazione credo tu abbia collegato tutto al fan controller proprietario, di conseguenza per controllare il dissipatore ti serve armoury crate.
Da lì imposta pure la pompa full speed, tanto dovrebbe fare poco rumore: se mai ti desse fastidio creiamo un profilo personalizzato che abbia un senso.
Mentre per le ventole, puoi impostare un profilo più bilanciato: sinceramente non ho idea di come siano impostate di default, mai usato AIO Asus... In teoria potrebbe andare bene anche il profilo silent o standard preimpostato, se è fatto con un minimo di cervello.
Magari posta uno screen di come sono impostate di default, se riesci.
allora dal programma non so come regolare la pompa sinceramente almeno che non intendevi impostare full speed ma in quel caso spara le ventole a velocità massima nonostante la velocità in questo momento sono a 45-50 gradi anche con full speed pero le ventole ecco lo screen
 

Allegati

  • ARMOURY CRATE 27_06_2023 13_36_31.webp
    ARMOURY CRATE 27_06_2023 13_36_31.webp
    71.5 KB · Visualizzazioni: 24
Dovrebbe vedere anche la pompa... Dovrebbe esserci un cavetto microusb che esce dal waterblock e va collegato al fan controller proprietario, l'hai fatto?
 
Non saprei, armoury crate dovrebbe rilevare anche la pompa oltre alle ventole del radiatore e del waterblock.
Ma almeno ti mostra a che velocità sta girando?
 
Eh, non so cosa dirti. Ma il tuo dissipatore è il ROG Ryujin II o la prima versione?
 
Ok, avevo dato per scontato fosse la seconda, per qualche ragione.
Per quanto riguarda la prima versione, non trovo notizie certe in rete, ma la pompa dovrebbe essere controllata direttamente da BIOS: prova a controllare. Devi verificare su che connettore della scheda madre è connessa (ci sarà un 4 pin che esce dal waterblock) e impostare una curva per tale connettore, che può anche essere full speed a prescindere dalla temperatura, tanto la pompa non dovrebbe essere molto rumorosa anche al massimo dei giri.
 
Ok, avevo dato per scontato fosse la seconda, per qualche ragione.
Per quanto riguarda la prima versione, non trovo notizie certe in rete, ma la pompa dovrebbe essere controllata direttamente da BIOS: prova a controllare. Devi verificare su che connettore della scheda madre è connessa (ci sarà un 4 pin che esce dal waterblock) e impostare una curva per tale connettore, che può anche essere full speed a prescindere dalla temperatura, tanto la pompa non dovrebbe essere molto rumorosa anche al massimo dei giri.
impostata ho cambiato cpu_opt in quanto la pompa và collegata li almeno così diceva il manuale della mobo ma niente solite temp
 
Prova quello che ti ho suggerito al post 16:

Per abbassare i power limit, cerca nel tuo BIOS la sezione "AMD Overclocking", che dovresti trovare in advanced settings o qualcosa del genere (può variare da un produttore all'altro di schede madri).
Entrato in tale sezione, individua il "Precision Boost Ovedrive" e settalo su "Advanced". Si aprirà un sotto menu con, tra le altre voci, "PBO Limits": settali su "Manual" e ti compariranno PPT TDC ed EDC. Setta pure 120, 95 e 140 rispettivamente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top