- Messaggi
- 38,482
- Reazioni
- 13,888
- Punteggio
- 253
Scusa, quale pompa? Non hai un Noctua NH-D15 adesso?
Comunque picchi anche piuttosto alti nell'utilizzo blando\normale che si fa solitamente del PC possono essere normali. E' un marchio di fabbrica delle CPU moderne, ma soprattutto dei Ryzen 5000\7000, perchè hanno la tendenza a salire molto rapidamente di frequenza e di tensione quando un carico li risveglia dallo stato di idle e nel far questo raggiungo picchi di temperature abbastanza alti. Nel caso dei Ryzen, l'elevata densità termica contribuisce rendendo difficile asportare in modo efficiente il calore (il chiplet che contiene i core nei Ryzen è molto piccolo).
Io non noto nulla di strano in quanto mi stai descrivendo, a livello hardware.
Per abbassare i power limit, cerca nel tuo BIOS la sezione "AMD Overclocking", che dovresti trovare in advanced settings o qualcosa del genere (può variare da un produttore all'altro di schede madri).
Entrato in tale sezione, individua il "Precision Boost Ovedrive" e settalo su "Advanced". Si aprirà un sotto menu con, tra le altre voci, "PBO Limits": settali su "Manual" e ti compariranno PPT TDC ed EDC. Setta pure 120, 95 e 140 rispettivamente.
Comunque picchi anche piuttosto alti nell'utilizzo blando\normale che si fa solitamente del PC possono essere normali. E' un marchio di fabbrica delle CPU moderne, ma soprattutto dei Ryzen 5000\7000, perchè hanno la tendenza a salire molto rapidamente di frequenza e di tensione quando un carico li risveglia dallo stato di idle e nel far questo raggiungo picchi di temperature abbastanza alti. Nel caso dei Ryzen, l'elevata densità termica contribuisce rendendo difficile asportare in modo efficiente il calore (il chiplet che contiene i core nei Ryzen è molto piccolo).
Io non noto nulla di strano in quanto mi stai descrivendo, a livello hardware.
Per abbassare i power limit, cerca nel tuo BIOS la sezione "AMD Overclocking", che dovresti trovare in advanced settings o qualcosa del genere (può variare da un produttore all'altro di schede madri).
Entrato in tale sezione, individua il "Precision Boost Ovedrive" e settalo su "Advanced". Si aprirà un sotto menu con, tra le altre voci, "PBO Limits": settali su "Manual" e ti compariranno PPT TDC ed EDC. Setta pure 120, 95 e 140 rispettivamente.
Ultima modifica: