PROBLEMA temperature alte i3 3220.

Pubblicità

Dav__ita03

Nuovo Utente
Messaggi
147
Reazioni
9
Punteggio
44
ciao ,come da titolo ho un problema di temperatura con il mio processore e per provvedere a questo problema ho fatto un cambio di pasta termica e ci ho aggiunto una ventola nel case

ma niente. Come sale utilizzo del processore al 70% raggiunge i 70-76 gradi mentre quando sale al 100% raggiunge gli 80 gradi e piu ( come raggiunge questa temperatura il tolgo il gioco per non fare salire ancora di piu )
. come potrei risolvere ?

p.s il dissipatore e quello stock.
 
Ciao. Ma prima di riapplicare la nuova pasta termica (che modello è?), hai ripulito la vecchia? Durante il montaggio del dissi, una volta appoggiato sulla cpu, sei stato attento a non muoverti, cioè a non ritirare su nemmeno di 1mm il dissi?
 
Ultima modifica:
Non ho mai usato quella pasta, ma la mx-4 di certo è ottima perchè la uso, e penso che BWD87 possa suggerirtene un'altra ancota meglio un pò più dura.
 
LA PASTA TERMICA E QUESTA https://www.amazon.it/gp/product/B007W81HKU/?tag=tomsforum-21 , LA PASTA VECCHIA LO TOLTA SIA DAL PROCESSORE CHE DAL DISSI , E AL MONTAGGIO CREDO DI AVERLO MESSO BENE SENZA MUOVERLO
Non scrivere in maiuscolo è contro il regolamento. Anche io come @sghe23 non conosco quella pasta termica. Ma vedendo in rete sembra essere inferiore di 1 grado rispetto alla mx4. Di conseguenza è inferiore alla thermal grizzly kryonaut di 4° (perchè quest'ultima migliora di 3° rispetto alla mx4). Ma qui non c'è un problema di pasta termica, in quanto non sono i 3/4 gradi il problema, tu hai praticamente una temp superiore al normale di circa 20°. Quindi le ipotesi plausibili sono 2:
-mal montaggio (difatti ti consiglio di riprovarci stando attento a rimanere fermo come ti dicevo prima)
-voltaggio troppo alto nel bios (chiedo uno screenshot mentre esegui hwinfo64 e ibt)
 
Ultima modifica:
Non scrivere in maiuscolo è contro il regolamento. Anche io come @sghe23 non conosco quella pasta termica. Ma vedendo in rete sembra essere inferiore di 1 grado rispetto alla mx4. Di conseguenza è inferiore alla thermal grozzly kryonaut di 4° (perchè quest'ultima migliora di 3° rispetto alla mx4). Ma qui non c'è un problema di pasta termica, in quanto non sono i 3/4 gradi il problema, tu hai praticamente una temp superiore al normale di circa 20°. Qui di le ipotesi plausibili sono 2:
-mal montaggio (difatti ti consiglio di riprovarci stando attento a rimanere fermo come ti dicevo prima)
-voltaggio troppo alto nel bios (chiedo uno screenshot mentre esegui hwinfo64 e ibt)
ci riproverò fando attenzione al montaggio del dissipatore
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Non scrivere in maiuscolo è contro il regolamento. Anche io come @sghe23 non conosco quella pasta termica. Ma vedendo in rete sembra essere inferiore di 1 grado rispetto alla mx4. Di conseguenza è inferiore alla thermal grozzly kryonaut di 4° (perchè quest'ultima migliora di 3° rispetto alla mx4). Ma qui non c'è un problema di pasta termica, in quanto non sono i 3/4 gradi il problema, tu hai praticamente una temp superiore al normale di circa 20°. Qui di le ipotesi plausibili sono 2:
-mal montaggio (difatti ti consiglio di riprovarci stando attento a rimanere fermo come ti dicevo prima)
-voltaggio troppo alto nel bios (chiedo uno screenshot mentre esegui hwinfo64 e ibt)
visto che non voglio fare errori nel montaggio mi dici come farlo bene .
p.s mi potreste dire come si monta bene il dissipatore che non ho capito e se volete saperlo quando avevo rimontato il dissi mi ero accorto di averlo messo al contrario
 
Ultima modifica:
ci riproverò fando attenzione al montaggio del dissipatore
--- i due messaggi sono stati uniti ---

visto che non voglio fare errori nel montaggio mi dici come farlo bene .
p.s mi potreste dire come si monta bene il dissipatore che non ho capito e se volete saperlo quando avevo rimontato il dissi mi ero accorto di averlo messo al contrario
Alloooora:

Smonta il dissi, puliscilo bene e pulisci anche la cpu. Riapplica la pasta termica con un chicco largo 6/7mm (non aver paura di metterne troppa). Poi appoggia il dissi sulla cpu e cerca di non muoverti più, ovvero accertati di non tirare sul il dissi nemmeno di 1 millimetro e poi aggancia le clip. Fatto :)

Facci sapere
 
Alloooora:

Smonta il dissi, puliscilo bene e pulisci anche la cpu. Riapplica la pasta termica con un chicco largo 6/7mm (non aver paura di metterne troppa). Poi appoggia il dissi sulla cpu e cerca di non muoverti più, ovvero accertati di non tirare sul il dissi nemmeno di 1 millimetro e poi aggancia le clip. Fatto :)

Facci sapere
Nei fatti:
DSC_1202.webp
 
controlla pure se tra la ventola e il corpo in metallo c'è polvere!
il dissipatore è quello di intel?
@sghe23 ma sai che nei test che mi ha linkato BWD87 questa applicazione di pasta sembra essere poca?, io uso il metodo old 8086k, cioe di spalmarla!
 
Non ho capito se Dav sta usando il dissi stock o no. Non lo leggo da nessuna parte.
Altrimenti, già che smonti, comprane uno after, io ho un Arctic Freezer 7, costa poco e funziona bene.

Per fare bene il cambio della pasta sono due le cose ESSENZIALI:
-pulire bene la vecchia da dissi e CPU, (nel secondo con tutta la delicatezza del caso, ovviamente).
-Metterne la giusta quantità, come mostrato in una immagine di sopra.

Io uso la MX-4 di solito, come molti, è eccellente.
Ho usato però anche quella Corsair e a parità di componenti e raffreddamento case, i valori di temperatura CPU erano pressoché simili.
 
Non ho capito se Dav sta usando il dissi stock o no. Non lo leggo da nessuna parte.
Altrimenti, già che smonti, comprane uno after, io ho un Arctic Freezer 7, costa poco e funziona bene.

Per fare bene il cambio della pasta sono due le cose ESSENZIALI:
-pulire bene la vecchia da dissi e CPU, (nel secondo con tutta la delicatezza del caso, ovviamente).
-Metterne la giusta quantità, come mostrato in una immagine di sopra.

Io uso la MX-4 di solito, come molti, è eccellente.
Ho usato però anche quella Corsair e a parità di componenti e raffreddamento case, i valori di temperatura CPU erano pressoché simili.
Che pasta termica era della corsair? Ti ricordi il modello preciso? Sai dirmi con esattezza che differenze in gradi hai notato eispetto alla mx4?

Perdonatemi l'OT
 
Ehm...
Volevo dire COOLER MASTER... :ops:
La Essential linkata nel ink amazon poco sopra.
Di solito in giro trovo la MX2, la MX4 o quella.
 
controlla pure se tra la ventola e il corpo in metallo c'è polvere!
il dissipatore è quello di intel?
@sghe23 ma sai che nei test che mi ha linkato BWD87 questa applicazione di pasta sembra essere poca?, io uso il metodo old 8086k, cioe di spalmarla!
Finchè si parla di mx-4 sono più che sicuro che quella è la quantità, ma potrei giurarci che vale anche per la pasta suggerita da BWD87. Per quanto possa sembrare strano, metterne meno è meglio che metterne di più, inibendo il passaggio del calore per la dissipazione. :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top