PROBLEMA Temperatura RTX 2070 SUPER GAMING OC GIGABYTE

Pubblicità

Eag1eoftheNight

Nuovo Utente
Messaggi
12
Reazioni
0
Punteggio
21
Ciao a tutti, di recente, praticamente da un giorno all'altro ho notato una asimmetria nelle temperature dei banchi di vram delle GPU alle alte temperature.
Vi riporto due immagini con i valori relativi al funzionamento in idle e sotto carico. All'inizio sono identiche ma superati circa i 65/70°C queste si sfasano fino ad arrivare come nell'altra cattura.
Fino a qualche settimana erano identiche anche sotto carico.
Cosa può essere? Possono essere i pad termici che si distaccano alle alte temperature magari per deformazione? Provvedo a cambiarli?
Grazie a tutti.

photo_2022-03-02_12-03-41.webpphoto_2022-03-02_12-03-32.webp
 
Le rtx 2000 non hanno sensori nelle Vram con l'eccezione delle FTW di Evga e forse la kingpin.
Non so che sw sia né cosa tu stia guardando: installa hwinfo ed avrai tutti i rilevamenti disponibili con la loro etichetta.
 
Ok, ora ci siamo. L'hotspot è il punto più caldo e può raggiungere quelle temp, tuttavia gli 80 medi sono comunque elevati: soprattutto se consideri che le ventole stanno girando a 2500rpm.

Controlla che tutte le ventole funzionino correttamente, nel caso potresti pulirla e ripastarla: ricordati che nei 2 anni di garanzia non puoi aprire la scheda.
 
Ok, i due anni finiscono ad aprile ma l'assistenza della GIGABYTE mi ha praticamente detto che non è un problema della scheda video ma del case (non commento). Gli 80 sono stati raggiunti con Apex tutto ad ultra.
Le ventole girano tutte e sono in modalità automatica, con una curva manuale potrebbero arrivare a 3100 giri/min.
Ho appena provato ad impostarle al massimo e si abbassa di circa 3 °C.
Se lo consigliate mi sa che allora cambierò pad termici e pasta. Grazie
 
Scusami non avevo visto i 105° ho letto di fretta e furia il messaggio non è normale che arrivi a quella temperatura soprattutto in questo periodo (non fa ancora caldo), ma gli 80° dopo averci giocato e tutto ad ultra non è neanche qualcosa di preoccupante, direi che più o meno sei nella norma. La mia scheda grafica adesso è a 52.4° e 65,7° come hotspot e sto soltanto guardando dei video. Prima di cambiare i pad, ti consiglio di cambiare semplicemente pasta termica.
 
Ultima modifica:
Aggiorno:
ho cambiato la pasta termica e i pad attorno alla GPU (si erano rotti o crepati) ed ho scoperto che di fabbrica c'era quella che sembrava essere una bolla d'aria (la mia impressione era che nella zona evidenziata non vi fosse mai stata pasta termica), i nuovi valori ti temperatura sono questi.
Ogni tanto ha delle punte che arrivano a 95°C.
 

Allegati

  • Immagine 2022-03-04 093609.webp
    Immagine 2022-03-04 093609.webp
    13.9 KB · Visualizzazioni: 74
  • WhatsApp Image 2022-03-03 at 13.22.00.webp
    WhatsApp Image 2022-03-03 at 13.22.00.webp
    93 KB · Visualizzazioni: 81
  • WhatsApp Image 2022-03-03 at 13.32.46.webp
    WhatsApp Image 2022-03-03 at 13.32.46.webp
    93.1 KB · Visualizzazioni: 79
Ultima modifica:
Aggiorno:
ho seguito un tutorial per eseguire un undervoltaging della GPU e allego i risultati, sono più che soddisfatto. Come pratica è dannosa oppure è consigliabile?
 

Allegati

  • Immagine 2022-03-04 151459.webp
    Immagine 2022-03-04 151459.webp
    14.8 KB · Visualizzazioni: 55
Bene, è una pratica consigliata perché allunga la vita della scheda. Purtroppo nella guerra tra produttori, l'assorbimento è sacrificato in nome della frequenza: succede quindi che per un 10% in più di prestazioni si arrivi anche al 40% di assorbimento in più.

Ti prego, abbandona quel software: hwinfo e gpu-z danno tutto il necessario con un dispendio minimo di risorse e maggior chiarezza.
 
Ok, i due anni finiscono ad aprile ma l'assistenza della GIGABYTE mi ha praticamente detto che non è un problema della scheda video ma del case (non commento). Gli 80 sono stati raggiunti con Apex tutto ad ultra.
Le ventole girano tutte e sono in modalità automatica, con una curva manuale potrebbero arrivare a 3100 giri/min.
Ho appena provato ad impostarle al massimo e si abbassa di circa 3 °C.
Se lo consigliate mi sa che allora cambierò pad termici e pasta. Grazie
Ma il case di cui si parla qual‘è ?

Aggiorno:
ho cambiato la pasta termica e i pad attorno alla GPU (si erano rotti o crepati) ed ho scoperto che di fabbrica c'era quella che sembrava essere una bolla d'aria (la mia impressione era che nella zona evidenziata non vi fosse mai stata pasta termica), i nuovi valori ti temperatura sono questi.
Ogni tanto ha delle punte che arrivano a 95°C.
Che l’hot spot arrivi a 95° non è anomalo, specie se il case non è eccellente.
Per quello ti ho chiesto che modello è
 
Ciao,
ho un corsair obsidian 500D rgb
Come ventole ho queste:

Le curve le ho impostate manualmente in modo che quando la scheda video arriva a 60°C sono al 100%, idem per quanto riguarda le ventole della GPU, modificate con MSI afterburner, la regolazione di stock è fatta per minimizzare il suono ma non avendo problemi a 65°C sono al 100%.
 
Ciao,
ho un corsair obsidian 500D rgb
Come ventole ho queste:

Le curve le ho impostate manualmente in modo che quando la scheda video arriva a 60°C sono al 100%, idem per quanto riguarda le ventole della GPU, modificate con MSI afterburner, la regolazione di stock è fatta per minimizzare il suono ma non avendo problemi a 65°C sono al 100%.
il case non è il migliore come airflow, ma non è neppure pessimo.
Hai una curva fan molto aggressiva, con il 100% già a 60°
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top