Temperatura hard disk.consiglio

  • Autore discussione Autore discussione alvy
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
franknos90 ha detto:
mi intrometto nella discussione: ho un hd che fa 29° e uno 37° dopo 5 ore di accensione.. dite che devo raffreddarli meglio?
Conoscendo i modelli e la temp del case si potrebbero fare delle confronti più precisi nel caso qualcuno avesse gli stessi dischi. ;)

Generalmente parlando però sei nella media.
 
Ho letto anch'io l'articolo, ma vi posso dire che per esperienza personale, da quando ho messo le ventoline a raffreddare gli Hard Disk e tengo il case aperto, non ho più rotto un Hard Disk (sgratt).
Potrà succedere anche in queste condizioni, ma prima, con case chiuso e senza ventole sotto gli Hard Disk, in un'estate mi si sono rotti 4 hard disk: 3 sul PC ed 1 sulla PS2.
Pensate che dopo avevo inventato un sistema per raffreddare anche la PLAY.
Quindi, per dovere di cronaca vi dico: W il cooling :ok:
 
pacovalencia ha detto:
Ho letto anch'io l'articolo, ma vi posso dire che per esperienza personale, da quando ho messo le ventoline a raffreddare gli Hard Disk e tengo il case aperto, non ho più rotto un Hard Disk (sgratt).
Potrà succedere anche in queste condizioni, ma prima, con case chiuso e senza ventole sotto gli Hard Disk, in un'estate mi si sono rotti 4 hard disk: 3 sul PC ed 1 sulla PS2.
Pensate che dopo avevo inventato un sistema per raffreddare anche la PLAY.
Quindi, per dovere di cronaca vi dico: W il cooling :ok:
Tenere il case aperto non mi pare una bella idea... Entra un sacco di polvere e si sentono di più i rumori di ventole e componenti meccanici interni in movimento. :(

Molto meglio avere un buon ricircolo a case chiuso con ventole bilanciate in immissione ed espulsione. ;)
 
Io sarà che ho un Hardware bello spinto, con 3 Hard Disk interni, la X1950Pro che è una stufa e un Dual Core Overclocckato, dai retta: puoi fare i ricircoli che vuoi... comunque continuo sempre a dire che è la mia esperienza e nessuno la può mettere in dubbio!!!!
 
pacovalencia ha detto:
Io sarà che ho un Hardware bello spinto, con 3 Hard Disk interni, la X1950Pro che è una stufa e un Dual Core Overclocckato, dai retta: puoi fare i ricircoli che vuoi... comunque continuo sempre a dire che è la mia esperienza e nessuno la può mettere in dubbio!!!!
Per carità, la tua esperienza nessuno la nega. :ok:

Poi con il tuo hardware è logico che puoi farci cosa vuoi, ci mancherebbe altro, quello che intendevo dire che la tua soluzione non è consigliabile a tutti... ;)
 
Riesumo questa discussione ferma dal 2007, è molto interessante.

Che le temperature troppo alte siano dannosissime per gli hard disk, era risaputo, però sinceramente è la primissima volta che sento dire che star troppo al freddo fa male agli HD!!!

E dire che mi ero impegnato tanto ad areare bene il PC :asd:

Mi viene una domanda:
Google ha fatto i test con i suoi server, che immagino abbiano hard disk SCSI a 10.000 -15.000 rpm.
Siamo sicuri che le considerazioni di temperatura relative a questi si possano applicare anche ai nostri hard-disk SATA da 7200rpm?

Non è che sono come i motori delle macchine che fanno molti giri e non bisogna "tirarli a freddo"
 
Problema HD all'avvio del sistema

Salve a tutti, come ha detto elijabaley è davvero interessante questa discussione anche se ferma da tempo. Io ho proprio un problema del genere. In pratica quando avvio il sistema, la temperatura dell'HD (un 2,5" SATA 5400rpm montato su un pc fisso ATX) è sui 20°C, se mi metto subito a lavorare (file Office, pagine di internet ecc.) il pc va in blocco: o si blocca la schermata con mouse immobile, o mi si riavvia da solo. Premetto che prima di affermare questo ho fatto numerosi controlli per capire quale sia il problema (temperatura CPU, scheda madre, resettato, modificato parametri Bios ecc.). Ma è tutto ok, prima che avevo un'altro HD non avevo questo problema, che si manifesta solo all'avvio. Ho pensato quindi che 20° per un HD 2,5" abituato a temperature ben più alte quando montato su un portatile, fossero troppo pochi. Anche se non è posizionato vicino a ventole, dovrò trovargli un'altra sistemazione, che possa lavorare almeno sui 30-35 gradi. Voi che ne pensate?
 
un hdd non dovrebbe andare mai sotto i 30 gradi e mai sopra i 40, così, secondo le statistiche dei test che sono stati fatti, un hdd ti dura di più....
 
35 gradi spaccati quello di sistema , 25-30 quello dei dati .

quasi sempre a temperatura ambiente quello di backup dato che passa gran parte della sua vita spento
 
Ciao a tutti, riprendo questa discussione un po' vecchiotta.....
Il link di google non funziona più, qualcuno si era scaricato i dati?
Io ho un pc che uso come "server" e che mi gestisce i backup, solo che si trova in soffitta e d'estate la temperatura si alza parecchio.....
Guardando i dati degli HD mi dice che la temperatura rimane sempre tra i 38 e i 48C....
Leggendo in giro molti dicono che non dovrebbe mai superare i 40C,
Però leggendo qui sembra che non sia un problema troppo grande....
Cosa ne dite?
Qual'è il range consigliato?
E qual è la temperatura che mai si dovrebbe superare?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top