Temperatura e voltaggio v-core barton 2600+

  • Autore discussione Autore discussione brik
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
brik ha detto:
Conosco tutti e due i dissi.
come pasta uso artic silver 5 da una vita ormai, il problema è ke ho montato un dissipatore di un sempron 2800+ con base in rame, ma scalda sempre parecchio sto procio.
Il case ce l'ho sempre aperto e vicino una finestra per comodità, quindi il problema di riciclo di aria non si pone.
Fosse invece la scheda madre che scalda molto e quindi fa innalzare la temp del procio?:boh:
per me tenere il case aperto è sbagliato.. comunque, non credo che sia colpa del calore sviluppato dalla scheda madre.. :nunu: il tuo vcore è in auto?
 
brik ha detto:
Si, il v-core sta in auto ora.
non vorrei usare dinuovo il ventilatore quest'estate.
molte mobo tengono il vcore auto molto alto per garantire stabilità al sistema.. prova ad abbassarlo manualmente e vedi se il sistema resta stabile e, se resta stabile, vedi quanto puoi undervoltarlo rimanendo stabile.. a quanto ce lo hai il vcore? comunque, anche il mio barton spesso fa oltre 50° in uso normale.. i barton sono dei forni..
 
Allora, ho abbassato il v-core a 1,42, ho messo le memorie in single channel, il sistema ora sta stabile in idle a 45°c e arriva in full a 56°c.
Ora il problema è ke la settimana prossima devo prendere memorie dual channel 2x512, intendevo prendere delle normali kingstom,visto il budget a disposizione(60 euri) mi consigliate, visto il processore delle memorie pc 2700 o 3200?
altra cosa imposrtante è che se monto le memorie in dual channel devo rimettere il v-core a 1,65, anche perchè in dual con il v-core a 1,42 andava una m....a.
 
brik ha detto:
Allora, ho abbassato il v-core a 1,42, ho messo le memorie in single channel, il sistema ora sta stabile in idle a 45°c e arriva in full a 56°c.
Ora il problema è ke la settimana prossima devo prendere memorie dual channel 2x512, intendevo prendere delle normali kingstom,visto il budget a disposizione(60 euri) mi consigliate, visto il processore delle memorie pc 2700 o 3200?
altra cosa imposrtante è che se monto le memorie in dual channel devo rimettere il v-core a 1,65, anche perchè in dual con il v-core a 1,42 andava una m....a.
io ti consiglio le pc3200 (400mhz) che se d'inverno (..:D :D..) ti viene voglia di occare un pò lo puoi fare.. poi, tra 1,42vcore e 1,65 vcore c'è una bella differenza.. molto probabilmente le memorie in dual vanno bene anche con meno di 1,65 (lo spero bene)..
 
mi sà che non può montarlo... il 9500 supporta questi socket :
Intel Socket LGA775, 478 - AMD Socket 754, 939, 940

Se il suo è socket A/462 non ci và ....
 
Arcovoltaico77 ha detto:
mi sà che non può montarlo... il 9500 supporta questi socket :
Intel Socket LGA775, 478 - AMD Socket 754, 939, 940

Se il suo è socket A/462 non ci và ....
Che io sappia è così:
  1. Zalman cnps 9700: Dissipatore in rame per socket 754, 775, 939, 940, AM2
  2. Zalman cnps 9500: Ottimo dissipatore, compleamente in rame per socket K7, K8, 478, 775
sul sito zalman però non dice che il 9500 è compatibile con il socket 462.. altri siti siì.. booohh..
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top