PROBLEMA Temperatura AMD Radeon HD 7800 Series

Pubblicità

Barnack

Nuovo Utente
Messaggi
25
Reazioni
1
Punteggio
22
Salve a tutti,
come da titolo, ho un problema con la temperatura della scheda grafica (AMD Radeon HD 7800 Series).La scheda grafica in sé è sicuramente buona, riesco a spingere Warthunder con grafica cinema (sconsigliata durante il gameplay, ma la gpu riesce comunque a gestire 60 fps costanti quindi not bad really). Il problema è che la temperatura sale sale sale sale finché il pc non si spegne. D'estate devo giocare con la grafica al minimo (roba che reggerebbe anche il mio vecchio olidata con windows me) se voglio avere il tempo di fare 2-3 partite (30 minuti) prima che si spenga. Per giocare con la grafica al massimo d'inverno devo tenere la finestra aperta e puntare il ventilatore verso il lato del pc.
(il case non ha un buon flusso d'aria, al punto che ottengo risultati migliori tenendolo aperto.
Ma sinceramente non è una situazione molto gestibile.
Prima che me lo diciate si, le ventole sono pulite.

Qualche tempo fa un amico per progetti vari mi ha procurato una ventola da raffreddamento industriale:
http://docs-europe.electrocomponents.com/webdocs/140a/0900766b8140a93c.pdf
Cioè non è roba che venga usata per raffreddare i pc ecco... Il flusso d'aria è più che consistente, e non ho dubbi che porterebbe tutto il calore via dal case in un batter d'occhio, ma prima di tentare certe cose avrei un paio di dubbi:
1) data la potenza della ventola, c'è il rischio che le altre ventoline, tipo le due della scheda grafica, si danneggino a causa dell'eccessiva spinta dall'esterno?
2) (improbabile ma chiedo comunque) ci sono rischi per le componenti del pc?

L'idea sarebbe di fissarla a lato del pc in modo che spinga l'aria direttamente verso la scheda grafica e la parte inferiore del dissipatore della scheda madre (per avere un'idea della disposizione https://www.asus.com/us/Motherboards/CROSSHAIR_V_FORMULAZ/)

Così facendo il flusso d'aria della ventola grossa non sarebbe nella direzione delle "tagliature" del dissipatore della scheda grafica, ma non posso fare altrimenti con il mio case...
 
Grazie,
Processore AMD FX(tmp)-9590 Eight-Core raffreddato a liquido con temperatura sempre sotto i 60°
Ram 4 banchi trident x da 4gb l'uno, hard disk western digital blue da 500 gb, sistemi operativi dos, winme, winxp e win10. ma non vedo come queste info possano essere rilevanti rispetto alle mie domande...
 
secondo me fai molto prima e molto meglio a smontare il dissipatore della vga, pulire bene la vecchia pasta termica e applicarne di nuova.. inoltre monitora la resa della/e ventola/e, è possibile che non girino come dovrebbero non essendo una scheda nuova..
ps. indica anche quale modello è..
 
Il problema della temperatura non è recente, è un problema che ho fin dal giorno in cui l'ho comprata, quindi la pasta termica non dovrebbe entrarci molto, ma farò comunque un tentativo. Le ventole esistenti funzionano tutte a dovere.
Il modello preciso non capisco dove trovarlo, sia le informazioni directx (dxdiag) sia amd radeon settings mi dicono solo la serie...
EDIT:
l'etichetta mi ha aggiunto un "70", 7870
 
è possibile ottenere risposte alle due domande che ho fatto?
1) data la potenza della ventola, c'è il rischio che le altre ventoline, tipo le due della scheda grafica, si danneggino a causa dell'eccessiva spinta dall'esterno?
2) (improbabile ma chiedo comunque) ci sono rischi per le componenti del pc?
 
non è una chat
e non abbiamo il tuo pc sottomano
quindi bisogna capire la tua configurazione prima di dare possibili soluzioni

e dato che ti si spegne di botto, o sono i vrm in overheating o è l alimentatore che non basta
 
Indipendentemente dal fatto che l'alimentatore possa essere o meno la causa, ho fatto due semplici domande che se necessario posso ripetere nuovamente:
1) data la potenza della ventola, c'è il rischio che le altre ventoline, tipo le due della scheda grafica, si danneggino a causa dell'eccessiva spinta dall'esterno?
2) (improbabile ma chiedo comunque) ci sono rischi per le componenti del pc?

Ciò che sto chiedendo è una risposta a queste domande. Ho già parlato delle possibili cause in altri ambienti, ed ho escluso praticamente tutto salvo temperatura gpu ed alimentatore come hai appena suggerito. Ma questo esula dalle due domande che ho fatto, e la cui risposta mi interesserebbe indipendentemente da quale sia la causa del problema degli spegnimenti
 
Il problema è che la temperatura sale sale sale sale finché il pc non si spegne.
anzitutto hai indicato tu stesso il problema aprendo un forum e chiedendone la soluzione.. e, come tu stesso scrivi, hai fatto altre due domande che a loro volta esulano dal predetto problema. mr. fizz, come me del resto, sta cercando di trovarne una possibile soluzione. le altre domande diventano, allora, secondarie. quindi:
Ciò che sto chiedendo è una risposta a queste domande
no. tu hai chiesto una mano per un altro problema e mr. fizz ti sta facendo il favore di provare ad aiutarti, chiedendoti molto semplicemente che accidenti di hardware hai perchè non ce l'ha sotto mano.. dovresti rifletterci prima di assumere un tono piccato perchè non ti diciamo che quella ventola (ah sì, l'aria ti porterà via palette delle ventole, circuiti e se ti distrai pure una mano..) non risolverà il problema..
 
Ultima modifica:
non ho la disponibilità per cambiare la pasta termica fino a dopo natale, indi per cui per ora mi trovo limitato ai materiali che ho a disposizione al momento^
L'hardware l'ho indicato, manca qualcosa?
l'aria ti porterà via palette delle ventole, circuiti e se ti distrai pure una mano.
A questo punto non capisco se è una risposta ironica o meno xD Per la mano don't worry, è una ventola che ho già usato per ben altri progetti
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top