DOMANDA Temperatura Amd fx 8320 in game

Pubblicità

giuliodg1990

Nuovo Utente
Messaggi
14
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve Ragazzi, spero sia la sezione giusta.
la mia configurazione attuale
Mobo: Gigabyte 990xaud3 rev 3.0
Procio: Amd fx 8320 - Dissipatore Cm TX3 Evo
Vga : Gigabyte gtx 760
SSD ocz vertex 3 90gb
Ram corsair vengeance 1600 2x4Gb
Alimentatore CX600M

Domanda: mentre sono in game su Bf3 (full hd/high-ultra) su hwmonitor tmpin1 sfiora i 67 gradi per assestarsi sui 64. Su amd overdrive mi da come margine termico dai 12 ai 15 gradi centigradi. sono sicuro di aver messo bene la pasta termica. Dovrei preoccuparmi per queste temperature?? Grazie anticipatamente.
 
Ultima modifica:
@giuliodg1990 Beh, non sono basse. ma neanche molto alte, però cercherei di abbassarle. Che pasta termica usi? Il case qual è? è dotato almeno di due ventole? Aspetto tue risposte :)
 
@giuliodg1990 Beh, non sono basse. ma neanche molto alte, però cercherei di abbassarle. Che pasta termica usi? Il case qual è? è dotato almeno di due ventole? Aspetto tue risposte :)
grazie della risposta
icon7.png
, ho utilizzato la pasta termica trovata nel box del dissipatore (cooler master) il case è un bitfenix ronin windowed, 2 fan 120mm bitfenix anteriori ed una posteriore della scythe (1400 rpm, 79 cfm). Non trovo da nessuna parte la temperatura d'esercizio e la temperatura massima del processore in questione, se non sui vari forum. Stavo pensando seriamente di fare un undervolting...
 
grazie della risposta
icon7.png
, ho utilizzato la pasta termica trovata nel box del dissipatore (cooler master) il case è un bitfenix ronin windowed, 2 fan 120mm bitfenix anteriori ed una posteriore della scythe (1400 rpm, 79 cfm). Non trovo da nessuna parte la temperatura d'esercizio e la temperatura massima del processore in questione, se non sui vari forum. Stavo pensando seriamente di fare un undervolting...


Dovresti postare uno screen di HWMonitor per verificare temperature di tutti i componenti.
62° sono il massimo consigliato per gli stress test, in game dovresti tenere una 15ina di gradi di meno.
Le temp degli altri componenti sono nella norma? Le ventole girano al massimo? Hai un buon ricircolo d'aria?
Ma soprattutto hai fatto overclock? Hai toccato tensioni o hai valori stock sul Bios?
 
le temperature sono un pò alte ( non esagerate cmq ) ... da possessore di fx 8350 a frequenze stock con dissipatore stock ho raggiunto solo una volta i 49/50 gradi dopo 3 ore di gioco mentre di solito stanno sui 35/40 gradi . secondo me , dato che hai anche un dissipatore aftermarket , potrebbe essere la pasta termica non applicata correttamente .

le temperature degli altri componenti (es. vga ) come sono ?

il vcore a quanto sta ?

posta anche una foto interna del case...
 
ciao se ho capito bene parli della temperatura del die e non quella dei core quindi la pasta termica non influisce su essa.
certo è un po alta ma devi fare riferimento principalmente alla temperatura dei core
 
dovresti fare uno screen anche più in basso dove c'è scritto il nome della cpu. che temperatura ti da?
hai fatto oc? hai modificato impostazioni del bios? il vcore mi sembra un po alto. il mio con turbo core disattivato e moltiplicatore a 20.0x si ferma a 1.265 sotto stress-test quindi tutti i core al 100%
 
dovresti fare uno screen anche più in basso dove c'è scritto il nome della cpu. che temperatura ti da?
hai fatto oc? hai modificato impostazioni del bios? il vcore mi sembra un po alto. il mio con turbo core disattivato e moltiplicatore a 20.0x si ferma a 1.265 sotto stress-test quindi tutti i core al 100%[/QUOTE

sono d'accordo sul fatto che il v core sia altino...mai ocImmagxxxxine.webp
 
sono d'accordo le temperature sono un po alte, specialmente per il gaming che comunque non sfrutta al 100% tutti i core della tua cpu. considerando che monti anche un dissi non-stock non capisco. sei sicuro di aver applicato bene la pasta termica? per bene intendo non troppa.
di seguito ti posto uno screen dei miei valori sotto stress-test con processore oc a 4.2 ghz. scarica aida 64 extreme. fai un test sulla cpu per almeno 15 minuti e dimmi che valori ti da.

Cattura.webp

- - - Updated - - -

e soprattutto vedi se va in thermal throttling
 
Ultima modifica:
provvedo subito! e grazie come sempre....intanto posto cpu z Immwwwagine.webp

- - - Updated - - -

sono d'accordo le temperature sono un po alte, specialmente per il gaming che comunque non sfrutta al 100% tutti i core della tua cpu. considerando che monti anche un dissi non-stock non capisco. sei sicuro di aver applicato bene la pasta termica?

sisi, chicco di riso ed ho controllato se sbavasse..
 
ps: giulio ho visto che nella parte posteriore del case hai montato una ventola scythe. quando l'hai montata hai controllato se il flusso d'aria è nel verso corretto? è a immissione o a espulsione?

- - - Updated - - -

il problema allora non è la pasta.
appena finisci prova a postare anche uno screen con i valori del bios. magari qualcosa è settata male.
comunque nel frattempo magari arriva qualcuno più esperto di me e riusciamo a risolvere.
 
ps: giulio ho visto che nella parte posteriore del case hai montato una ventola scythe. quando l'hai montata hai controllato se il flusso d'aria è nel verso corretto? è a immissione o a espulsione?

- - - Updated - - -

il problema allora non è la pasta.
appena finisci prova a postare anche uno screen con i valori del bios. magari qualcosa è settata male.
comunque nel frattempo magari arriva qualcuno più esperto di me e riusciamo a risolvere.



Espulsione, ho scaricato aida64 extreme trial..ma ha un sacco di voci...in quale vado per lo stress test? scusa il mio nabbismo :)

20140514_210648.webp
 
il dissipatore non è montato correttamente!
la ventola del dissi deve essere parallela alla ventola posteriore
nell'ordine: ventola espulsione, radiatore e poi ventola
guarda gli ultimi 20 secondi di questo video!
Hyper TX3 Evo: Piccolo ma Performante - YouTube

- - - Updated - - -

probabilmente abbiamo risolto!

- - - Updated - - -

per avviare il test devi cliccare l'icona in alto alla sinistra di dove c'è scritto report.
monta il dissipatore correttamente, non è necessario riapplicare la pasta se è ancora fresca ma attento a non farla sbavare.
appena rimonti tutto fai un test e dimmi come va
 
il dissipatore non è montato correttamente!
la ventola del dissi deve essere parallela alla ventola posteriore
nell'ordine: ventola espulsione, radiatore e poi ventola
guarda gli ultimi 20 secondi di questo video!
Hyper TX3 Evo: Piccolo ma Performante - YouTube

- - - Updated - - -

probabilmente abbiamo risolto!

- - - Updated - - -

per avviare il test devi cliccare l'icona in alto alla sinistra di dove c'è scritto report.
monta il dissipatore correttamente, non è necessario riapplicare la pasta se è ancora fresca ma attento a non farla sbavare.
appena rimonti tutto fai un test e dimmi come va


nono, il dissi esce disponibile sia per intel che per socket am3+. nell' am3+ (penso pure nell'intel) non è possibile cambiare orientamento del dissi.



bottom.webp
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top