temperatura 9600x

Pubblicità

ska88

Utente Attivo
Messaggi
564
Reazioni
31
Punteggio
56
ciao ragazzi, uso dissi ventola thermal right, la temperatura a riposo è 37 gradi su occt ..... usando il programma occt poi per stressare la cpu e ram dopo 15/20 min la temperatura cpu non non andava oltre 66 gradi, mentre la ram sotto stress non oltre 42 gradi (2 banchi da 32 gb corsair vengeange ddr5)..... le temperature sono ok ragazzi ? grazie
 
Ultima modifica:
ciao ragazzi, uso dissi ventola thermal right, la temperatura a riposo è 37 gradi su occt ..... usando il programma occt poi per stressare la cpu e ram dopo 15/20 min la temperatura cpu non non andava oltre 66 gradi, mentre la ram sotto stress non oltre 42 gradi (2 banchi da 32 gb corsair vengeange ddr5)..... le temperature sono ok ragazzi ? grazie
Sono molto buone.
 
Da ignorante il valore giusto quale dovrebbe essere? Inoltre posso verificare anche la ram per caso?

Allego foto, pc acceso proprio ora
 

Allegati

  • IMG_20250522_214443.webp
    IMG_20250522_214443.webp
    172.6 KB · Visualizzazioni: 2
Ultima modifica da un moderatore:
il valore giusto quale dovrebbe essere?
base-boost=3.9-5.4 GHz nel bios ce l'hai al valore base, è corretto perché praticamente la CPU non sta facendo nulla
posso verificare anche la ram per caso?
dalla foto che hai postato ti sta andando a 4804 MT/s cioè alla frequenza base base base... significa che non hai attivato i profili AMD-EXPO
 
base-boost=3.9-5.4 GHz nel bios ce l'hai al valore base, è corretto perché praticamente la CPU non sta facendo nulla

dalla foto che hai postato ti sta andando a 4804 MT/s cioè alla frequenza base base base... significa che non hai attivato i profili AMD-EXPO
Perdonami non ci capisco nulla, in pratica cosa dovrei modificare? Io ho semplicemente installato il tutto, chiedo se le temp sono aposto o se c'è qualche errore. Devo modificare dei parametri per caso? Grazie
 
Devo modificare dei parametri per caso?
devi entrare nelle impostazioni della memoria RAM ed attivare i profili di overclock automatico AMD EXPO;
se non lo fai la RAM funziona alla velocità base di 4800 MT/s, è così per tutte le RAM
ma se hai, per esempio, RAM 6000 MT/s, la frequenza di 6000 la raggiungi solo dopo che attivi AMD-EXPO
 
Ma perché le ram non escono già regolate in questa maniera? E per il processore invece stesso discorso? O unica impostazione per entrambi?
 
Ma perché le ram non escono già regolate in questa maniera?
certe volte mi sembra di non parlare in Italiano
le RAM DDR5 hanno come funzionamento base 4800 MT/s; tutto quello in più è ottenuto certificandole per velocità più alte, applicando tensioni elettriche di funzionamento maggiori e differenti parametri di temporizzazione (timings, sono quelli che regolano le latenze). Non ricordo che RAM hai ma saranno sicuramente certificate per velocià più alte, per cui SERVE PER FORZA abilitare il prfilo AMD-EXPO
E per il processore invece stesso discorso?
no, quello fa tutto da solo
 
non è possibile che siano così basse sotto stress test, c'è qualcosa che non va, sei sicuro che la CPU stia funzionando alla massima velocità? controlla nel BIOS
al mio raffreddato con un frozen notte 360 gli ho fatto fare 30 minuti di test multicore in cinebench r23 e non ha raggiunto nemmeno i 60 gradi però guardando i core hanno tutti raggiunto la velocità massima
mi dovrei preoccupare o no?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top