Telefono in frigorifero...

Pubblicità
Il fatto che sia IP68 non vuol dire che sia coibentato e sigillato. La condensa all' interno si forma lo stesso e può andare in corto.

Premesso che è comunque un' idea del cavolo prima di usarlo devi aspettare che si riporti ad una temp vicina a quella ambiente: il problema non è il freddo ma il delta T.
 
io ho usato l'iphone 7plus in danimarca a -10gradi per parecchie ore ogni singolo giorno per diversi mesi senza avere problemi, quindi presumo che un minuto a 3 gradi non uccida nessun cellulare.
Allora vogliamo tutti un impianto a liquido nei nostri smartphone, :rock1:
 
Il fatto che sia IP68 non vuol dire che sia coibentato e sigillato. La condensa all' interno si forma lo stesso e può andare in corto.

Premesso che è comunque un' idea del cavolo prima di usarlo devi aspettare che si riporti ad una temp vicina a quella ambiente: il problema non è il freddo ma il delta T.
Delta che??? Intendi in fattore che potrebbe causare il cambio drastico di temperatura?

Inviato da Mi A1 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Il fatto che sia IP68 non vuol dire che sia coibentato e sigillato. La condensa all' interno si forma lo stesso e può andare in corto.

Premesso che è comunque un' idea del cavolo prima di usarlo devi aspettare che si riporti ad una temp vicina a quella ambiente: il problema non è il freddo ma il delta T.
Non me ne intendo... Spiegami bene se puoi... :)
Comunque ora funziona, bene anche... Posso stare tranquillo secondo te?
 
Delta che??? Intendi in fattore che potrebbe causare il cambio drastico di temperatura?

Non ho assolutamente capito.

Non me ne intendo... Spiegami bene se puoi... :)
Comunque ora funziona, bene anche... Posso stare tranquillo secondo te?

Non c' è nulla da spiegare: i componenti elettrici all' interno del telefono possono andare in corto circuito per la condensa che si crea quando vengono a contatto con le temperatura ambiente dopo esser stati a -5 C. La condensa si crea come reazione del contatto tra caldo e freddo a determinati livelli di umidità: meno umidità c' è nell' aria più basso è il punto di condensa ( dew point), più alta è la differenza di temp ( il delta T di cui sopra) tra quella del frigo e quella ambiente maggiore è la possibilità che si crei condensa ( visto che difficilmente l' umidità dell' aria è talmente da bassa da non essere un problema).

Non rifarlo, tutto qui.
 
Delta che??? Intendi in fattore che potrebbe causare il cambio drastico di temperatura?

Non ho assolutamente capito.

Non me ne intendo... Spiegami bene se puoi... :)
Comunque ora funziona, bene anche... Posso stare tranquillo secondo te?

Non c' è nulla da spiegare: i componenti elettrici all' interno del telefono possono andare in corto circuito per la condensa che si crea quando vengono a contatto con le temperatura ambiente dopo esser stati a -5 C. La condensa si crea come reazione del contatto tra caldo e freddo a determinati livelli di umidità: meno umidità c' è nell' aria più basso è il punto di condensa ( dew point), più alta è la differenza di temp ( il delta T di cui sopra) tra quella del frigo e quella ambiente maggiore è la possibilità che si crei condensa ( visto che difficilmente l' umidità dell' aria è talmente da bassa da non essere un problema).
Il frigo è impostato a 4 gradi, quindi sopra lo zero... Ho pensato che in fondo in inverno succede la stessa cosa passando da una casa con il riscaldamento all'esterno...
Comunque non era sottozero... In ogni caso funzionando ora, dovresti stare tranquillo, confermi?
 
Il frigo è impostato a 4 gradi, quindi sopra lo zero... Ho pensato che in fondo in inverno succede la stessa cosa passando da una casa con il riscaldamento all'esterno...
Comunque non era sottozero... In ogni caso funzionando ora, dovresti stare tranquillo, confermi?

Ho detto -5 inventandolo ma il punto non è quello. Quando entri in bagno col cell dopo una doccia abbastanza lunga il discorso è lo stesso: la differenza di temp è di pochi gradi ma l' umidità è altissima.

Ormai non succede più nulla ma non prenderla come abitudine.
 
Il frigo è impostato a 4 gradi, quindi sopra lo zero... Ho pensato che in fondo in inverno succede la stessa cosa passando da una casa con il riscaldamento all'esterno...
Comunque non era sottozero... In ogni caso funzionando ora, dovresti stare tranquillo, confermi?

Ho detto -5 inventandolo ma il punto non è quello. Quando entri in bagno col cell dopo una doccia abbastanza lunga il discorso è lo stesso: la differenza di temp è di pochi gradi ma l' umidità è altissima.

Ormai non succede più nulla ma non prenderla come abitudine.
Nono, la prima volta in 10 anni che accade, non so neppure come mi sia venuto in mente... XD
Grazie delle risposte, gentilissimo! :)
 
Non ho assolutamente capito.



Non c' è nulla da spiegare: i componenti elettrici all' interno del telefono possono andare in corto circuito per la condensa che si crea quando vengono a contatto con le temperatura ambiente dopo esser stati a -5 C. La condensa si crea come reazione del contatto tra caldo e freddo a determinati livelli di umidità: meno umidità c' è nell' aria più basso è il punto di condensa ( dew point), più alta è la differenza di temp ( il delta T di cui sopra) tra quella del frigo e quella ambiente maggiore è la possibilità che si crei condensa ( visto che difficilmente l' umidità dell' aria è talmente da bassa da non essere un problema).

Non rifarlo, tutto qui.

Ma soprattutto aggiungo che il fatto che sia IP68 non lo protegga minimamente dalla condensa, visto che essa si crea anche nell'aria DENTRO al telefono
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top