Task Manager, Somme E Percentuali, I Conti Non Tornano

Pubblicità

FrankTHz

Utente Attivo
Messaggi
872
Reazioni
374
Punteggio
55
Apro questa discussione in tono semi scherzoso ma per cercare risposta ad una domanda che mi sono posto più di una volta senza trovare risposta.
Cosa gli prende al mio task manager per dire certe fesserie!?
La matematica è per caso diventata un'opinione per i PC con il nuovo aggiornamento di windows!?
Guardate lo screenshot, dice più di 1000 parole.
Preciso che non è finto, è solo uno screen con T.M. aperto durante un piccolo rendering e modificato solo per imprimere i testi.
Giudicate voi...
Da_quando_la_matematica_un_opinione_per_i_comp.jpg

Prima che qualcuno si diverta...ho visto l'errore di battitura nella foto ma non ho voglia di rifare tutto:ops:
 
Ultima modifica:
Non ho molta famigliarita' con Windows oggi giorno comunque forse quell'88% includa anche buffers/cache. Per esempio io su Linux vedo questo con 32GB di ram:

total used free shared buff/cache available
Mem: 31G 19G 354M 278M 11G 11G
Swap: 7,6G 1,2G 6,4G


19G sono correntemente in uso e 11G sono di buffers/cache per ottimizzare le prestazioni del sistema.
 
Ciao a tutti, è un discorso e un problema molto vecchio... fin da prima dalla nascita del PAE ovvero Physical Address Extension, è entrata questa problematica...
Ci sarebbe da scrivere mezza giornata, diciamo in soldoni, dalla tua firma..... è tutto normale : )

Senza andare a fare modifiche un pò particolari, sei a posto cosi (non conviene se non stai a fare tutto il giorno benchmark)

Non ho molta famigliarita' con Windows oggi giorno comunque forse quell'88% includa anche buffers/cache. Per esempio io su Linux vedo questo con 32GB di ram:

total used free shared buff/cache available
Mem: 31G 19G 354M 278M 11G 11G
Swap: 7,6G 1,2G 6,4G


19G sono correntemente in uso e 11G sono di buffers/cache per ottimizzare le prestazioni del sistema.

E io sono anni che non uso una distro Linux... ma Linux ha sempre avuto meno problemi su questo (dalla 2.6 in poi ancora meno)... usi un RAMDisk? se si potrebbe essere anche per quello che te la riduce un po... comunque puoi andare sereno... io ne vedo 28 sotto Win 7 XD
 
...Ci sarebbe da scrivere mezza giornata, diciamo in soldoni, dalla tua firma..... è tutto normale : )

Senza andare a fare modifiche un pò particolari, sei a posto cosi (non conviene se non stai a fare tutto il giorno benchmark)...

Ciao,
Scusa ma non sono sicuro di aver capito bene la parte in cui dici " dalla tua firma..... è tutto normale : )"
Cosa intendi esattamente?

Inviato da GT-I9301I tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Perdonami, quando ho postato avevo fretta

Nel senso che avendo sia la CPU sia l'OS a 64 bit dovresti (escludendo a priori malware e altro) avere la memoria RAM disponibile "normale"

Non scrivo ottimale perchè bisognerebbe valutare, ripeto, cosa fai col PC... penso che quello che guadagneresti non è fondamentale (tutta al 100% è impossibile in pratica sfruttarla che io sappia)
 
Perdonami, quando ho postato avevo fretta

Nel senso che avendo sia la CPU sia l'OS a 64 bit dovresti (escludendo a priori malware e altro) avere la memoria RAM disponibile "normale"

Non scrivo ottimale perchè bisognerebbe valutare, ripeto, cosa fai col PC... penso che quello che guadagneresti non è fondamentale (tutta al 100% è impossibile in pratica sfruttarla che io sappia)
Ah, ok, allora FORSE non hai capito bene tu la questione.
Non ho problemi del tipo che non riesco a sfruttare tutta la RAM, ti assicuro che quando faccio certe elaborazioni di immagini da 24 megapixel la RAM si riempie tutta, ne resteranno fuori 50 MB (già, per queste cose 8 GB non bastano).
Il discorso era più sulla visualizzazione delle percentuali di Task manager che non corrispondevano con la memoria che risultava occupata sommando i vari processi, ora a spiegartelo scrivendo mi incasino, guarda bene l'immagine del primo post che con 2 righe credo spieghi più di una pagina

Inviato da GT-I9301I tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Scusami di nuovo... forse ho capito ma non mi so spiegare bene in due parole:
Vuoi sapere perchè sul totale della memoria installata e quella occupata c'è differenza giusto?
Se si, non la può sfruttare mai al 100% perchè in base a molte variabili è quasi impossibile... in parole povere dipende più che altro da CPU e OS.
Una volta anche la mobo era importante ora meno, tempo addietro è stato un vero problema questo, sopratutto in fase di progettazione e sviluppo, sopratutto prima del PAE e dell'introduzione delle CPU a 64 bit... spero di aver capito bene la tua domanda.

Nel concreto, se provassi a fare qualche "prova" per "liberarne" di più non è detto che anche riuscendo a rrecuperare abbastanza memoria il sistema resti stabile, se hai altri dubbi, nei miei limiti, chiedi pure tranquillamente
 
Scusami di nuovo... forse ho capito ma non mi so spiegare bene in due parole:
Vuoi sapere perchè sul totale della memoria installata e quella occupata c'è differenza giusto?
Se si, non la può sfruttare mai al 100% perchè in base a molte variabili è quasi impossibile... in parole povere dipende più che altro da CPU e OS.
Una volta anche la mobo era importante ora meno, tempo addietro è stato un vero problema questo, sopratutto in fase di progettazione e sviluppo, sopratutto prima del PAE e dell'introduzione delle CPU a 64 bit... spero di aver capito bene la tua domanda.

Nel concreto, se provassi a fare qualche "prova" per "liberarne" di più non è detto che anche riuscendo a rrecuperare abbastanza memoria il sistema resti stabile, se hai altri dubbi, nei miei limiti, chiedi pure tranquillamente
Ok, a questo punto penso potremmo andare avanti tutta sera a scusarci l'un con l'altro perché credo di essere io che non mi spiego affatto
P.S.
Anzi, forse non è che non mi spiego, forse non sto intendendo correttamente quello che mi stai cercando di spiegare ma lascio comunque quanto scritto sotto.

Provo a buttarla sulle cose pratiche così forse riesco a spiegarmi.
Mettiamo che la mia RAM siano delle stanze di un albergo, task manager sia un registro degli ospiti presenti e che il numero di MB di RAM occupata scritto accanto ad ogni processo siano le chiavi mancanti dalla bacheca (spero di aver reso l'idea).

Ora, se ho 100 stanze in totale e sul registro trovo scritto che l'88 % sono occupate mi aspetto che nella bacheca manchino 88 chiavi (è chiaro fino a qui?) mentre quando conto i ganci vuoti mi accorgo che mancano solo 30 chiavi.

Forse (e magari sto finalmente capendo cosa mi hai appena spiegato) tu stai dicendo che una parte di RAM occupata è normale che non risulti facendo la somma matematica dei vari processi?

Inviato da GT-I9301I tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Ok, a questo punto penso potremmo andare avanti tutta sera a scusarci l'un con l'altro perché credo di essere io che non mi spiego affatto
P.S.
Anzi, forse non è che non mi spiego, forse non sto intendendo correttamente quello che mi stai cercando di spiegare ma lascio comunque quanto scritto sotto.

Provo a buttarla sulle cose pratiche così forse riesco a spiegarmi.
Mettiamo che la mia RAM siano delle stanze di un albergo, task manager sia un registro degli ospiti presenti e che il numero di MB di RAM occupata scritto accanto ad ogni processo siano le chiavi mancanti dalla bacheca (spero di aver reso l'idea).

Ora, se ho 100 stanze in totale e sul registro trovo scritto che l'88 % sono occupate mi aspetto che nella bacheca manchino 88 chiavi (è chiaro fino a qui?) mentre quando conto i ganci vuoti mi accorgo che mancano solo 30 chiavi.

Forse (e magari sto finalmente capendo cosa mi hai appena spiegato) tu stai dicendo che una parte di RAM occupata è normale che non risulti facendo la somma matematica dei vari processi?

Inviato da GT-I9301I tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum

Esatto è normalissimo XD
Ti richiedo scusa ancora : D molte volte mi concentro troppo sulla teoria e divento logorroico (e ora mi rendo conto anche io che non ho spiegato troppo bene)

Nel caso del tuo esempio... forse forse io lo vedrei cosi:

In un albergo non possono essere utilizzate tutte le stanze anche se ci sono.... fai conto stanze di servizio, caldaia, lavanderia

La CPU la RAM e la Mobo "comunicano" e la comunicazione cambia molto sia dal tipo di hardware sia dall'OS

La combinazione dei tuoi componenti del PC e il sistema operativo usato, fanno si che "quello che manca" sia di più o di meno (Es. se ti segni il dato e cambiando solo la CPU dovrebbe cambiare la differenza del valore "mancante" (che non lo è priopriamente, ma sotto il SO si) e via dicendo

Spero di essermi spiegate e potrei anche aver detto qualche imprecisione, perchè ripeto era una proclematica molto più discussa prima delle CPU a 64bit (e anche qui ci sarebbe da dirne)

Ho centrato il quesito? ; )
 
Esatto è normalissimo XD
Ti richiedo scusa ancora : D molte volte mi concentro troppo sulla teoria e divento logorroico (e ora mi rendo conto anche io che non ho spiegato troppo bene)

Nel caso del tuo esempio... forse forse io lo vedrei cosi:

In un albergo non possono essere utilizzate tutte le stanze anche se ci sono.... fai conto stanze di servizio, caldaia, lavanderia

La CPU la RAM e la Mobo "comunicano" e la comunicazione cambia molto sia dal tipo di hardware sia dall'OS

La combinazione dei tuoi componenti del PC e il sistema operativo usato, fanno si che "quello che manca" sia di più o di meno (Es. se ti segni il dato e cambiando solo la CPU dovrebbe cambiare la differenza del valore "mancante" (che non lo è priopriamente, ma sotto il SO si) e via dicendo

Spero di essermi spiegate e potrei anche aver detto qualche imprecisione, perchè ripeto era una proclematica molto più discussa prima delle CPU a 64bit (e anche qui ci sarebbe da dirne)

Ho centrato il quesito? ; )
Ok, perfetto, tutto chiaro.
In realtà mi capita di non comprendere assolutamente alcune cose scritte da alcuni utenti, (ma non a livello tecnico, proprio per come si spiegano) a cui poi altri utenti del forum rispondono senza problemi.
In conclusione, grazie per la pazienza

Inviato da GT-I9301I tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top