il companion 3 ha dei suoni inscatolati, plasticosi, bassi sbordanti che invadono tutto e prevalgono in modo indecente. Le schyte hanno i bassi giusti, bilanciati e belli corposi e definiti. In pratica stiamo paragonando due auto a 200 all'ora. Una è una vecchia 206 col motore che sbalza i giri che fan quel che vogliono e gli specchietti che mano a mano si staccano ed è a fare un testa a testa con una lussureggiante Zonda F in cui a 200 all'ora puoi ancora goderti la musica sullo stereo bang&olfusen senza nessuna inutile vibrazione. Però le Schyte sulla tua scrivani ho dubbi che ci entrino. Io come ha detto maurilio ho rivoluzionato la camera (e ancora non ho finito): ho appeso il monitor al muro per far repirare i diffusori, ho svuotato due cubi del mio armadio per metterci, 2 ampli, switch,cuffie e adesso pure il prephono. Ho spostato ancor il monitor per mettere il giradischi, dall'altra parte della stanza ho riempito il pianoforte con altre due casse che poi verranno appese con appositi supporti. Insomma un bel casino. Il problema principale che vedo nella tua postazione non respirerebbero un granchè, e considerando che sono un misto tra reflex e trasmissione avrebbero bisogno un po' di aria intorno. Per esempio io intanto sposterei più a destra il monitor così a sinistra ci si mette una cassa, poi togliendo il mini cassonetto metterei l'altra, ma resta il fatto della profondità.