Tablet / e-Reader per università: conviene?

Pubblicità

Slateman

Nuovo Utente
Messaggi
35
Reazioni
1
Punteggio
26
Salve a tutti. A settembre dovrei cominciare gli studi universitari e stavo riflettendo sulla possibilità di avere un tablet o un e-reader che possa permettermi di leggere e prendere appunti.
Ora se vogliamo considerare il fatto che scansionare libri universitari oltre il 15% del contenuto è illegale c'è davvero la possibilità di risparmiare comprando un, suppongo costoso, supporto piuttosto che acquistare libri usati per poi rivenderli?
Vi ringrazio e spero di ricevere risposte dettagliate a riguardo.
 
Ciao!
per quanto ho visto nel primo anno di uni il capitolo libri è una cosa molto articolata: ogni professore ha un metodo diverso, alcuni ti danno le proprie dispense in pdf, altri vanno avanti a slide, altri ancora usano il vecchio caro libro di carta.

Valuta il tablet non tanto per leggerci i libri ma per dare un occhio alle dispense e ai vari pdf che scaricherai, oltre al fatto di usarlo per navigare sui vari siti da consultare. Un qualsiasi modello fra gli 8" e i 10" secondo me potrebbe fare al caso tuo, senza la necessità di prenderlo con il 3G/LTE dato che le facoltà sono piene di router Wi-Fi.

giusto per capire meglio (e farmi i fatti tuoi) che facoltà hai scelto e dove?
 
Ciao!
per quanto ho visto nel primo anno di uni il capitolo libri è una cosa molto articolata: ogni professore ha un metodo diverso, alcuni ti danno le proprie dispense in pdf, altri vanno avanti a slide, altri ancora usano il vecchio caro libro di carta.

Valuta il tablet non tanto per leggerci i libri ma per dare un occhio alle dispense e ai vari pdf che scaricherai, oltre al fatto di usarlo per navigare sui vari siti da consultare. Un qualsiasi modello fra gli 8" e i 10" secondo me potrebbe fare al caso tuo, senza la necessità di prenderlo con il 3G/LTE dato che le facoltà sono piene di router Wi-Fi.

giusto per capire meglio (e farmi i fatti tuoi) che facoltà hai scelto e dove?

Dovrei iscrivermi a lingue orientali alla Sapienza, quindi facoltà di lettere.
Ho anche chiesto in giro per altri forum e scandagliato vari siti, e mi è parso di capire che non è consigliabile utilizzare un tablet per prendere appunti. Potrebbe invece essere una buona idea utilizzarlo per sottolineare i pdf e affiancarlo agli appunti scritti con carta e penna? Nel caso hai in mente qualche modello preciso da consigliarmi?
 
Potrebbe invece essere una buona idea utilizzarlo per sottolineare i pdf e affiancarlo agli appunti scritti con carta e penna?

Assolutamente si, io personalmente mi trovo molto bene con un tablet 8" da battaglia

Nel caso hai in mente qualche modello preciso da consigliarmi ?

Beh qui dipende molto dal budget e dalle preferenze, ti elenco un po' di modelli interessanti per me

iPad Air 1 (32gb, Wifi) sappi che apple fa un po' di sconto se acquisti sullo store edu, ma ci vuole il libretto
iPad Mini 2 (32gb, wifi)
Galaxy Tab A
Galaxy Tab S (il 2 dovrebbe uscire a breve)

Dato che hai citato il surface potresti anche dare un occhio ai convertibili, hanno il vantaggio di avere una tastiera che è praticamente obbligatoria se ti capiterà di scrivere documenti

Asus T100 (10")
Asus T200 (11.6")
Acer Switch

La scelta in realtà è vastissima se non hai un idea precisa di cosa ne vuoi farne (solo per la scuola, pc di riferimento) e non decidi un budget....
 
Assolutamente si, io personalmente mi trovo molto bene con un tablet 8" da battaglia



Beh qui dipende molto dal budget e dalle preferenze, ti elenco un po' di modelli interessanti per me

iPad Air 1 (32gb, Wifi) sappi che apple fa un po' di sconto se acquisti sullo store edu, ma ci vuole il libretto
iPad Mini 2 (32gb, wifi)
Galaxy Tab A
Galaxy Tab S (il 2 dovrebbe uscire a breve)

Dato che hai citato il surface potresti anche dare un occhio ai convertibili, hanno il vantaggio di avere una tastiera che è praticamente obbligatoria se ti capiterà di scrivere documenti

Asus T100 (10")
Asus T200 (11.6")
Acer Switch

La scelta in realtà è vastissima se non hai un idea precisa di cosa ne vuoi farne (solo per la scuola, pc di riferimento) e non decidi un budget....

Diciamo che per il budget vorrei attestarmi da un minimo di 150 euro circa fino a un massimo di 300, quindi misà che l'iPad è da scartare.:utonto: Non ho necessità di usarlo come pc principale, ma per l'appunto come mezzo di studio.
Noto che c'è chi mette su internet l'Asus T100 a 150 nuovo con garanzia, forse potrebbe essere la soluzione migliore...
 
Se hai già un pc da affiancarci il T100 è perfetto. Aggiungici una microsd per sopperire all'hd da 32gb e ottieni una buona macchina per navigare e l'office. Ho avuto l'opportunità di averlo fra le mani, è molto compatto. Provalo e vedi se fa al caso tuo, per alcuni potrebbe essere piccolo e scomodo da usare
 
Ultima modifica:
Se hai già un pc da affiancarci il T100 è perfetto. Aggiungici una microsd per sopperire all'hd da 32gb e ottieni una buona macchina per navigare e l'office. Ho avuto l'opportunità di averlo fra le mani, è molto compatto. Provalo e vedi se fa al caso tuo, per alcuni potrebbe essere piccolo e scomodo da usare

Vedrò come muovermi. Per il momento ti ringrazio per l'aiuto.:rock:
 
Rieccomi qui! Dopo varie ricerche la rosa dei papabili si è ristretta a questa:

Acer Aspire Switch 10
Asus T100
HP Pavilion x2

Mi è parso di capire che lo Switch sia tecnicamente più performante tra i tre, il che non guasterebbe dato che vorrei usare il convertibile anche per Youtube, podcast e programmi vari (tra l'altro è in offerta su Unieuro a 199, così come l'HP), ma mi frena la peggiore autonomia della batteria. Pensate che con qualche accorgimento nell'uso valga la pena acquistarlo?
 
Ultima modifica:
quoto la domanda: leggere e prendere appunti e studiare, magari convertibile, non mi servirebbe anull'altro budget 100euro, suggerimenti?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top