DOMANDA Synology DS925+ finalmente blocco hdd cancellato

Pubblicità
Messaggi
140
Reazioni
8
Punteggio
34
Buongiorno a tutti finalmente Synology è tornata su i suoi passi e con l’ultimo aggiornamento 7.3 ha rimosso il bypass per dischi terzi parti e complice una buona occasione ho fatto il passaggio. Purtroppo il blocco persiste per gli nvme e dato che volevo effettuare un upgrade della ram spero non sia bloccata anche questa. A tal proposito mi consigliate un kit per non sbagliare? Vale la pena passare a SSD usb per il backup di hyperbackup che al momento effettuo su dischi meccanici 2,5 usb 3?

Grazie e buona domenica.
 
Se non vuoi problemi, prendi la, RAM synology e vai sul sicuro.
per i backup usb, io uso i meccanici, tanto i backup li faccio fare durante la notte / offtime quindi non importa che sia veloce
 
Mettere ram non synology invalida la garanzia. Io eviterei
 
Allora credo di averla già invalidata perché stupidamente ho inserito due nvme Crucial pensando che la rimozione del blocco era per tutto.
 
Ma io rimanderei indietro tutto specificando che lo fai per la loro graziosa policy.
E che lo si ricordi a tutti quelli che vogliono acquistare nel prossimo futuro. Come sono tornati indietro oggi ci riproveranno domani, devono fallire.
 
Ma io rimanderei indietro tutto specificando che lo fai per la loro graziosa policy.
E che lo si ricordi a tutti quelli che vogliono acquistare nel prossimo futuro. Come sono tornati indietro oggi ci riproveranno domani, devono fallire.

Capisco il tuo punto di vista e lo rispetto ma per il mio utilizzo e le mie necessità non ho trovato nulla di meglio
 
Allora credo di averla già invalidata perché stupidamente ho inserito due nvme Crucial pensando che la rimozione del blocco era per tutto.

Ma hai usato lo script per forzare storage non compatibile?


Ma io rimanderei indietro tutto specificando che lo fai per la loro graziosa policy.
E che lo si ricordi a tutti quelli che vogliono acquistare nel prossimo futuro. Come sono tornati indietro oggi ci riproveranno domani, devono fallire.
Ho appena consegnato un DS225+ con 2 HAT3300 e va benissimo per l'uso del cliente (piccola azienda con 3 posti di lavoro) e il prezzo è stato valutato congruo.
Ho in consegna un RS822RP+ con 2 HAT3310-12T e 2 SAT5221-960G + 2 D4ES01-16G per 32GB e E10G18-T1 per ethernet 10Gbps per una realtà di dimensioni medie e il prezzo è ritenuto congruo

A me non dà nessun problema la scelta di Synology e per sicurezza ormai configuro i loro NAS solo con i loro storage, faccio il prezzo al cliente e vedo che non ci sono lamentele.

È chiaro che la fascia degli "homelabber" si lamenti, ma non è di certo il target di Synology
 
e ai tuoi clienti hai detto che pagano +X% ogni disco, ogni ssd, ogni ram senza una valida argomentazione?
 
e ai tuoi clienti hai detto che pagano +X% ogni disco, ogni ssd, ogni ram senza una valida argomentazione?
I clienti pagano un prodotto completo, con garanzia Synology, certificato da Synology

Nelle aziende e nelle PA, la garanzia, la certificazione, l'assistenza, la funzionalità, contano MOLTO di più di risparmiare 100-200 euro...

Faccio presente che nel settore SERVER è sempre così: HP, Lenovo, Dell, ecc vendono i loro server, con le loro RAM certificate, con i loro dischi certificati con le slitte apposite per il cage, se non metti ram e dischi certificati hai warning su iLO, iDRAC, ecc con perdita di garanzia, ecc

Perché Synology non può farlo?

C'è un motivo per cui il settore consumer a me sta ampiamente sulle pa**e. Si vuole tutto, pagare nulla e pretendere gli stessi servizi di chi paga
 
Perchè non si parla di prodotti nuovi usciti di fabbrica con questa "feature" ma un'imposizione software aggiunta con un aggiornamento.
Chi acquista dall'inizio è ancora cosciente della cosa e può decidere, chi già si trova un prodotto synology e dall'oggi al domani si ritrova la carota su per il ... non ha apprezzato.
Dato che la "feature" era tanto utile per la sicurezza e la tranquillità dei clienti come mai si sono affrettati a toglierla?
 
Perchè non si parla di prodotti nuovi usciti di fabbrica con questa "feature" ma un'imposizione software aggiunta con un aggiornamento.
No ti sbagli. Il limite sui dischi solo synology c'è / c'era sui nuovi prodotti serie *25 quindi nuovi prodotti usciti di fabbrica con questa feature.
Tutti i NAS precedenti riconoscono i dischi di ogni produttore, ne ho a decine di Synology in giro e sarebbe un bel problema se smettessero di funzionare


1760364703703.webp




Chi acquista dall'inizio è ancora cosciente della cosa e può decidere, chi già si trova un prodotto synology e dall'oggi al domani si ritrova la carota su per il ... non ha apprezzato.
A chi ha già un Synology serie precedente alla *25 non cambia proprio un bel niente....
Esempio:

1760364960910.webp
Serie *22, quindi precedente a quella *25 da cui è stata introdotta la necessità di dischi Synology

DSM aggiornato all'ultima versione disponibile, non mi sembra ci siano dischi synology
1760365024270.webp

Tutti gli storage pool e i volumi sono regolari, senza errori o avvisi:
1760365068535.webp




mi spiace ma qua si rasenta il ridicolo, ci si lamenta di cose inesistenti senza neppure sapere di cosa si parla...

Sarebbe bene priam di lamentarsi di caxxate magari viste da coglioncelli su youtube o simile, di accertarsi di sapere di cosa si parla, visto che c'è chi lavora con questo materiale ogni giorno e non si è fatto li minimo problema... dato che appunto il problema non esiste
 
Ma hai usato lo script per forzare storage non compatibile?



Ho appena consegnato un DS225+ con 2 HAT3300 e va benissimo per l'uso del cliente (piccola azienda con 3 posti di lavoro) e il prezzo è stato valutato congruo.
Ho in consegna un RS822RP+ con 2 HAT3310-12T e 2 SAT5221-960G + 2 D4ES01-16G per 32GB e E10G18-T1 per ethernet 10Gbps per una realtà di dimensioni medie e il prezzo è ritenuto congruo

A me non dà nessun problema la scelta di Synology e per sicurezza ormai configuro i loro NAS solo con i loro storage, faccio il prezzo al cliente e vedo che non ci sono lamentele.

È chiaro che la fascia degli "homelabber" si lamenti, ma non è di certo il target di Synology

No assolutamente non saprei neanche come fare è che avevo questi due ssd quasi nuovi e volevo usarli per la cache
 
In ogni caso averli inseriti per test e poi averli rimossi non invalida di certo la garanzia.
Gli NVMe Synology costano un po' perché sono modelli certificati enterprise, mentre i classici NVMe da desktop hanno costi inferiori perché hanno specifiche hardware inferiori (qualità celle, numero cicli program/erase, qualità algoritmi wear levelling, ecc)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top