PROBLEMA Surriscaldamento Sapphire R9 290X Vapor X 4 GB

Pubblicità
I driver crimson 15.1 danno problemi alle ventole e di conseguenza alla temperatura della GPU

3) versione 16.4.1

Direi che non è quello il problema xD

1)Si il gioco è originale
2)prestazioni ottime tranne prima che mi desse l'errore dello screen ma nn per fps instabili ma per "buchi" neri nelle texture dei video (prima volta che succede)
3) versione 16.4.1
4) da hwmonitor si vedono le temperature vrm?se si mi indichi quali sono?

1) Perfetto;
2) I buchi neri delle texture possono indicare sia un problema di instabilità nella scheda video, sia dati di gioco corrotti. Se non hai la scheda overclockata, e visto anche l'errore che hai segnalato poco fa, secondo me è molto probabile la seconda ipotesi, forse una reinstallazione sarebbe opportuna, o se ce l'hai su Steam fai un verifica dell'integrità (non se sia possibile farlo anche su piattaforma di Windows);
3) Perfetto;
4) Non mi ricordo sinceramente, io HwMonitor lo sconsiglio sempre in favore di HwInfo che è più chiaro e completo. Comunque li vedi sicuramente tramite gpu-z, usa quello che è anche più immediato. Ma quindi quei 40° a cui accennavi prima dove li hai tirati fuori? XD

Ti ripongo di nuovo la domanda, perché potrebbe essere il nodo di tutta la questione: il problema delle temperature ce l'hai solo con Rise Of The Tomb Raider o si verifica anche su altri giochi? Hai provato a far girare qualche benchmark (Firestrike, Heaven)?

Installa gli ultimi driver catalyst dal sito amd no crimson e prova

Ma su quali basi dai questo consiglio? I problemi delle ventole a cui accennavi sono stati risolti ormai mesi fa, e i Catalyst sono ormai driver sorpassati. Fai disinformazione in questo modo.
 
Ultima modifica:
1)ok
2) il gioco è su steam
3)ok
4)il 40° l'ho tirato fuori da Sapphire Trixx che ti dice la temperatura delle vrm in tempo reale,appena avuto il problema il gioco si è chiuso e davanti mi son trovato Trixx che segnava quella temperatura ;)
Il problema si presenta con qualsiasi cosa io faccia,in IDLE ad esempio senza un programma tipo afterburn che alza le ventole la scheda va a 50°...con qualsiasi gioco (tomb raider,xcom 2,grim dawn,dirt rally son quelli che ho provato) si sale un sacco :/ nn ho provato con dei bench ma se con sti giochi le temperature volano con dei bench ho paura a farlo XD

- - - Updated - - -

ps: la pasta è stata messa da una persona che monta pc come mestiere quindi son davvero tranquillo
 
Mi è successa una cosa simile con la gts 250 che avevo... Alla fine era il dissipatore il problema. Dopo il cambio avevo temperature normali.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
hai presente il dissipatore della vapor x? XD poi come ho detto prima l'ho avuto in mano e l'ho pulito perfettamente essendo smontato come se fosse nuovo
 
Do consigli in base alle mie esperienze e competenze non è detto che quello che dice lei è giusto in un forum ognuno è libero di prendere per buono o no un consiglio dato ,io ho avuto problemi alle ventole con crimson 15.1 e la mia GPU si è rovinata dandomi blackscreen e magari il signore usando in passato i driver 15.1 ha rovinato la scheda ,io spero di no
 
@banzai_xD indatti gli avevo domandato prima come era stata messa la pasta.

Perdonami, non capisco bene a cos'è riferita questa affermazione, ti riferisci al mio intervento al post #34? Figurati, tutta la manfrina non era riferita a te, cercavo solo di ottenere informazioni più precise da jio riguardo quel punto spiegandogli perché non era possibile escludere ancora quel problema, visto che aveva dato una risposta un po' troppo generica ("il problema non è la pasta").

1)ok
2) il gioco è su steam
3)ok
4)il 40° l'ho tirato fuori da Sapphire Trixx che ti dice la temperatura delle vrm in tempo reale,appena avuto il problema il gioco si è chiuso e davanti mi son trovato Trixx che segnava quella temperatura ;)
Il problema si presenta con qualsiasi cosa io faccia,in IDLE ad esempio senza un programma tipo afterburn che alza le ventole la scheda va a 50°...con qualsiasi gioco (tomb raider,xcom 2,grim dawn,dirt rally son quelli che ho provato) si sale un sacco :/ nn ho provato con dei bench ma se con sti giochi le temperature volano con dei bench ho paura a farlo XD

Quindi problema applicabile anche ad altri titoli, ok. 50° in idle con l'IFC attivo (quindi solo ventola centrale a bassi rpm) sono anche normali. Senti, scarica Valley (benchmark leggero, non ti preoccupare) e mettilo in loop con preset Extreme per una 20/30 min con gpu-z in backgroud, poi posta uno screenshot con i valori MAX di temperature e frequenze, così chiariamo definitivamente la questione temperature.

ps: la pasta è stata messa da una persona che monta pc come mestiere quindi son davvero tranquillo

Guarda, capisco perfettamente la tua buona fede, ma non puoi immaginare quante persone che montano pc per mestiere siano in realtà persone con ben poca competenza in materia. Non dico sia proprio questo il caso, ma io una verifica la farei. Magari la pasta è anche stesa a regola d'arte, ma se è stata usata una pessima pasta siliconica (magari per risparmiare) siamo al punto di partenza.

Do consigli in base alle mie esperienze e competenze non è detto che quello che dice lei è giusto in un forum ognuno è libero di prendere per buono o no un consiglio dato ,io ho avuto problemi alle ventole con crimson 15.1 e la mia GPU si è rovinata dandomi blackscreen e magari il signore usando in passato i driver 15.1 ha rovinato la scheda ,io spero di no

Dammi pure del tu, ci manca solo il "Lei" a farmi sentire vecchio xD Per carità sono d'accordissimo con te eh, e credo bene che hai avuto problemi con i 15.1, sono stati driver abbastanza problematici. Quando ci sono questo tipo di problemi l'unico sistema è andare per esclusione, ed è normali così. Quello che dicevo io è che il tuo specifico consiglio non è coerente con la situazione di jio85, non usa i 15.1, ha i 16.4.1 che sono esenti dal problema. Anche vedendola retroattivamente, avesse subito danni hw a causa dei 15.1, anche il consiglio di tornare ai Catalyst non avrebbe senso, non sistemi un problema HW tramite il SW. Ma il problema principale del tuo intervento, secondo me, è che può fuorviare gli utenti meno esperti a pensare che i Crimson (anche versioni recenti) possano danneggiare la scheda, e che i Catalyst siano la scelta giusta, quando non è assolutamente così.
 
ora faccio ;)

- - - Updated - - -

ps lo faccio con trixx acceso per la regolazione della ventola...senza arriveremmo a 90° credo :/

- - - Updated - - -

ok 23 minuti di benchmark (Trixx attivo)

i risultati che vedi li sono i "show highest reading" di tutto

1.webp
2.webp

- - - Updated - - -

ps: fan speed max 3915 rpm (ho visto che manca)
 
ora faccio ;)

- - - Updated - - -

ps lo faccio con trixx acceso per la regolazione della ventola...senza arriveremmo a 90° credo :/

- - - Updated - - -

ok 23 minuti di benchmark (Trixx attivo)

i risultati che vedi li sono i "show highest reading" di tutto

Visualizza allegato 202199
Visualizza allegato 202200

- - - Updated - - -

ps: fan speed max 3915 rpm (ho visto che manca)

Era meglio fare il test con la curva delle ventole stock, al 100% il test è un po' sfalsato, male che vada se raggiungevi temp critiche fermavi tutto (calcola che comunque questa scheda per specifica può lavorare fino a 95° gradi sul core e 125° sui vrm senza subire alcun danno). Comunque, basandomi su questi dati, mettendo un 5/10° in più che avresti probabilmente ottenuto con le ventole a stock (girano al 40% a 70°), direi che le temp sotto Valley non sono così catastrofiche, magari giusto un po' sopra la media per questa scheda.

La problematica che suggerisce @Shocker94 non è da scartare completamente, ma è una possibilità abbastanza remota. L'unica cosa che si può realmente danneggiare su un heatsink sono le heatpipe, se c'è una crepa è possibile che il liquido contenuto all'interno di esse sia fuoriuscito (https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/a/a3/Heat_Pipe_Mechanism.png). Prova a fare un controllo a vista fin dove possibile, vedi se ci sono residui di liquido o heatpipe danneggiate, anche se come ho detto è un'eventualità molto remota, secondo me non è questa la causa.

Boh, per scrupolo prova a fare una disinstallazione pulita dei driver tramite DDU ea reinstallarli, ma penso che non dipenda neanche da quello. Fai anche una bella foto all'interno del case, così come giustamente ti chiedeva anche SuperGiachi diamo un'occhiata anche alla situazione ventole/cavi etc.. per sicurezza. Secondo me le cause più probabili sono due:

1) Pasta termica, applicata male o di bassa qualità;
2) Gioco particolarmente pesante che spreme la scheda al limite (d'altronde anche il primo Tomb Raider non è che sia proprio una piuma).

Altro non mi viene in mente a questo punto :boh:
 
ecco con le ventole al 100% le temp sono ok
Sì ma con le ventole al 100% ha praticamente un Boeing in decollo dentro il casele temperature quella scheda dovrebbe tenerle su un livello accettabile già con la curva stock. @jio85 prova a ripetere il test di Valley con la ventola in automatico, non ti preoccupare che non la danneggi anche se le temp salgono in po' di più.
 
ok ora rifaccio il test lasciando i parametri stock

sai perchè io escludo a priori la pasta dissipatrice?perchè quando l'ho presa la pasta era di fabbrica e la scheda era sempre andata bene,da un giorno all'altro ha iniziato a dare questi problemi,solo dopo questi problemi è stata sostituita ma il problema persiste...quindi avendo dato lo stesso problema sia prima che dopo non penso sia quello....

- - - Updated - - -

i dati sono questi e mi sorge più di un dubbio
1.webp
2.webp

- - - Updated - - -

la temperatura è salita proprio di poco e questo mi lascia perplesso riguardo i 90° di pochi giorni fa ma sono i dati sulle ventole a nn farmi capire...ora 52% a 2502 RPM,l'altro test 100% a 1513 RPM?!?!? ora ha mantenuto una % dimezzata ma un regime di rotazione di circa 1000 RPM in più? o_O com'è possibile ciò? O_O
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top