PROBLEMA Surriscaldamento pc

Pubblicità

Gabriele Serafini

Nuovo Utente
Messaggi
39
Reazioni
0
Punteggio
23
Salve, ho acquistato ed assemblato da poco un pc e peró durante l’utilizzo solo su alcuni giochi e non sempre, il liquido di raffreddamento si surriscalda, arriva sui 60 gradi ed ICUE mi segnala il problema. Come Mobo ho una Asus rog B660 G-gaming wifi, come cpu un i7 13700k e come dissipatore un AIO Corsair h100i elite capellix. All’avvio qualche volta mi da CPU FAN ERROR, peró tutto è collegato correttamente. Qualcuno ha delle idee? Ho già montato altri pc e non mi è mai successa una cosa simile
 
Sarebbe interessante capire come hai collegato il dissipatore alla scheda madre, perché dalla descrizione sembrerebbe che la pompa non giri.
Non è che l’hai attaccata a CPU FAN ?
 
Sarebbe interessante capire come hai collegato il dissipatore alla scheda madre, perché dalla descrizione sembrerebbe che la pompa non giri.
Non è che l’hai attaccata a CPU FAN ?
Si è attaccata a cpu fan, è sbagliato?
 

Allegati

  • 2E1DFCE4-A209-4607-B13B-772FEA8C05FF.webp
    2E1DFCE4-A209-4607-B13B-772FEA8C05FF.webp
    529.9 KB · Visualizzazioni: 39
  • 5454F9D3-ACF6-4B47-BA67-0284FEB3810B.webp
    5454F9D3-ACF6-4B47-BA67-0284FEB3810B.webp
    1.4 MB · Visualizzazioni: 45
Ah già, hai un AIO di Corsair… quella è solo la rilevazione tachimetrica dei giri.

Ma sul software iCue la pompa come l’hai regolata ?
Il fatto è che ad esempio con gli stress test non crea problemi di surriscaldamento, o almeno icue non lo segnala come tale… mi succede con alcuni giochi, come per esempio satisfactory che dopo l’avvio tutte le ventole cominciano a girare molto velocemente e dopo 5/10 minuti di gioco mi da allarme per surriscaldamento ed il liquido arriva sui 60 gradi
 

Allegati

  • image.webp
    image.webp
    3.8 MB · Visualizzazioni: 34
Allora io sul vecchio pc con aio corsair su silenzioso non ha mai dato problemi, comunque provo come hai detto
Il “vecchio PC” sicuramente non aveva il 13700K, una CPU che consuma più di 250W sotto sforzo…

Peraltro invece di procedere alla cieca cerchiamo di capire come sta andando il computer.
Hwinfo64, sensor only, lanci cinebench (run singola multithread, lo fai girare almeno 2/3 volte per avere un risultato stabile) e posta uno screenshot come questo:

CB23 13900K daily ROG E.webp

Possibile che tu abbia voltaggio elevato e limiti sballati (capita su moltissime schede madre Intel).
A quel punto sistemiamo i parametri.
 
Il “vecchio PC” sicuramente non aveva il 13700K, una CPU che consuma più di 250W sotto sforzo…

Peraltro invece di procedere alla cieca cerchiamo di capire come sta andando il computer.
Hwinfo64, sensor only, lanci cinebench (run singola multithread, lo fai girare almeno 2/3 volte per avere un risultato stabile) e posta uno screenshot come questo:

Visualizza allegato 453020

Possibile che tu abbia voltaggio elevato e limiti sballati (capita su moltissime schede madre Intel).
A quel punto sistemiamo i parametri.
In giornata provo e faccio sapere
 
ecco qui i risultati dopo 3 test consecutivi, ho impostato su iCUE le ventole su bilanciato e la pompa su velocità varibile poichè non ha la modalità massime prestazioni.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
devo dire però che le ventole in modalità bilanciato sono molto fastidiose perchè girano perennemente a 1700 rpm e sono molto rumorose però semmai in futuro modificherò la curva di raffreddamento
 

Allegati

  • Test finale cinebench.webp
    Test finale cinebench.webp
    268.3 KB · Visualizzazioni: 38
ecco qui i risultati dopo 3 test consecutivi, ho impostato su iCUE le ventole su bilanciato e la pompa su velocità varibile poichè non ha la modalità massime prestazioni.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
devo dire però che le ventole in modalità bilanciato sono molto fastidiose perchè girano perennemente a 1700 rpm e sono molto rumorose però semmai in futuro modificherò la curva di raffreddamento
Ohi ma la situazione è disastrosa !
Hai la CPU a 100° fissi, altroché non ha problemi nello stress test !
E la cosa ancora più preoccupante è che la CPU non sta neppure andando benissimo, facendo almeno 3000 punti meno del previsto (probabilmente perché taglia le frequenze per sicurezza).

Andiamo per gradi.
Che pasta termica hai usato e come l’hai messa sul processore ?
Hai il contact frame ?
 
l'ultima volta non era salita così tanto... Come pasta termica ho usato la Noctua NT-H1 e l'ho messa come una strisciolina al centro visto che il processore è leggermente allungato.. il contact frame non ce l'ho
 
l'ultima volta non era salita così tanto... Come pasta termica ho usato la Noctua NT-H1 e l'ho messa come una strisciolina al centro visto che il processore è leggermente allungato.. il contact frame non ce l'ho
Il problema potrebbe anche essere quello.
Senza il contact frame la tua CPU potrebbe essersi leggermente piegata e mettendo la pasta solo al centro non fa contatto bene. Problema che hanno molte CPU Intel di 12 e 13th gen.
Potresti provare a comprare il contact frame (costa pochi euro) e mettere la pasta termica in modo diverso: una X oppure 5 punti come la faccia di un dado.
 
Il problema potrebbe anche essere quello.
Senza il contact frame la tua CPU potrebbe essersi leggermente piegata e mettendo la pasta solo al centro non fa contatto bene. Problema che hanno molte CPU Intel di 12 e 13th gen.
Potresti provare a comprare il contact frame (costa pochi euro) e mettere la pasta termica in modo diverso: una X oppure 5 punti come la faccia di un dado.
Va bene allora acquisto il contact frame e appena arriva rifaccio i 3 test e ricondivido i risultati, grazie
 
Va bene allora acquisto il contact frame e appena arriva rifaccio i 3 test e ricondivido i risultati, grazie
Vista la spesa esigua e la facilità di montaggio (le viti NON vanno stretto troppo, mi raccomando, per il resto danni non ne fai), io procederei così.
Ma parallelamente, ed a costo zero, imposterei un adaptive offset sul Vcore della tua CPU, diciamo per iniziare un -0.060 V, che aiuterà molto a scendere la temperatura.

Si applica qui nelle Asus

1676441637298.png

Questo test lo puoi fare in due minuti e vedere cosa accade.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top